arhat ha scritto:rimedio io, hai anche la 8C ? :shock: la prenoto per un'oretta 8)
magari... ci dormivo anche dentro...
il massimo dell'attuale gamma delle speciali è la Lotus Elise...
arhat ha scritto:rimedio io, hai anche la 8C ? :shock: la prenoto per un'oretta 8)
vveneto ha scritto:Quanti papà con il GT 2000...![]()
trinacrio ha scritto:io personalmente ho posseduto
1° ALFA 33 1.3
2° ALFA 33 1.3(la prima me l'hanno ammazzata) :cry:
trinacrio ha scritto:diciamo per essere piu' chiaro avrei dovuto dire incidentata,ma non si dice che le alfa hanno un'anima?
il "decesso"non é avvenuto in sicilia ma all'estero dove io vivo)
![]()
autofede2009 ha scritto:sono curioso di capire se anche nel campo delle passioni automobilistiche (come avviene spesso nella squadra del cuore o negli indirizzi politici), ha avuto un peso l'aver avuto da ragazzi o ragazzini, un parente più o meno stretto, che aveva un'Alfa e ne era entusiasta...
ciao
matteomatte1 ha scritto:si, mi raccontava che quando parcheggiava si formava sempre un capannello di gente che la guardava a bocca aperta e poi gli chiedevano di fargli vedere il motore. Io purtroppo non la vidi mai perchè la vendette prima che nascessi.
ciao
autofede2009 ha scritto:arhat ha scritto:rimedio io, hai anche la 8C ? :shock: la prenoto per un'oretta 8)
magari... ci dormivo anche dentro...
il massimo dell'attuale gamma delle speciali è la Lotus Elise...
BelliCapelli3 ha scritto:Ora, qualcuno riderà...la mia prima auto, a 18 anni, è stata una rarissima Arna 1.5 TI ( 297 pezzi venduti ). Era usata, e me la regalò un caro amico di mio padre che non riusciva a disfarsene in nessun modo. Con gli occhi di oggi - anzi, anche con quelli di allora - era brutta. Molto più brutta di tante alternative più fighette.
Ma nessuna di queste aveva i cerchi in lega Pirelli, l'alettone di gomma, e poi all'interno, il volante con le razze in alluminio, gli strumenti ovali, il blocchetto accensione a sx, come le Porsche. E soprattutto, tutti gli amici che mi sfottevano bonariamente per quel mostriciattolo bianco e tamarro, quando accendevo il boxer, all'improvviso stavano zitti ad ascoltare. Ed ancor di più, quando, con quei 95cv, un assetto piuttosto sostenuto, e quel ringhio, li portavo a casa mia al passo della Mendola, non volava una mosca per tutto il tragitto. Nessuna Golf faceva quel rumore, e purtroppo nessuna Mito o 149 lo farà oggi, nemmeno col turbo.
Quel rumore me lo ricordo ancora.
Tra l'altro, zeru problemi, nemmeno dai carburatori, che pure avevano fama di necessitare dell'accordatore di pianoforti, per essere messi in riga.
autofede2009 ha scritto:sono curioso di capire se anche nel campo delle passioni automobilistiche (come avviene spesso nella squadra del cuore o negli indirizzi politici), ha avuto un peso l'aver avuto da ragazzi o ragazzini, un parente più o meno stretto, che aveva un'Alfa e ne era entusiasta...
ciao
BelliCapelli3 ha scritto:Volevo votare la quinta, mi faceva più simpatia.... invece ho votato l'ultima opzione.
Ora, qualcuno riderà...la mia prima auto, a 18 anni, è stata una rarissima Arna 1.5 TI ( 297 pezzi venduti ). Era usata, e me la regalò un caro amico di mio padre che non riusciva a disfarsene in nessun modo. Con gli occhi di oggi - anzi, anche con quelli di allora - era brutta. Molto più brutta di tante alternative più fighette.
Ma nessuna di queste aveva i cerchi in lega Pirelli, l'alettone di gomma, e poi all'interno, il volante con le razze in alluminio, gli strumenti ovali, il blocchetto accensione a sx, come le Porsche. E soprattutto, tutti gli amici che mi sfottevano bonariamente per quel mostriciattolo bianco e tamarro, quando accendevo il boxer, all'improvviso stavano zitti ad ascoltare. Ed ancor di più, quando, con quei 95cv, un assetto piuttosto sostenuto, e quel ringhio, li portavo a casa mia al passo della Mendola, non volava una mosca per tutto il tragitto. Nessuna Golf faceva quel rumore, e purtroppo nessuna Mito o 149 lo farà oggi, nemmeno col turbo.
Quel rumore me lo ricordo ancora.
Tra l'altro, zeru problemi, nemmeno dai carburatori, che pure avevano fama di necessitare dell'accordatore di pianoforti, per essere messi in riga.
Dopo ho avuto una carinissima Tigra rossa. Con le ragazze funzionava meglio "uh....che carinaaa!". Ma quando l'accendevo, in confronto all'Alfa, mi comunicava la sportività di un asciugacapelli, anche a 190 all'ora, che l'Arna si sognava.
Quando il carroattrezzi la portò via, mi è quasi spuntata una lagrimuccia.
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa