ce l'aveva un caro amico:BelliCapelli3 ha scritto:Volevo votare la quinta, mi faceva più simpatia.... invece ho votato l'ultima opzione.
Ora, qualcuno riderà...la mia prima auto, a 18 anni, è stata una rarissima Arna 1.5 TI ( 297 pezzi venduti ). Era usata, e me la regalò un caro amico di mio padre che non riusciva a disfarsene in nessun modo. Con gli occhi di oggi - anzi, anche con quelli di allora - era brutta. Molto più brutta di tante alternative più fighette.
Ma nessuna di queste aveva i cerchi in lega Pirelli, l'alettone di gomma, e poi all'interno, il volante con le razze in alluminio, gli strumenti ovali, il blocchetto accensione a sx, come le Porsche. E soprattutto, tutti gli amici che mi sfottevano bonariamente per quel mostriciattolo bianco e tamarro, quando accendevo il boxer, all'improvviso stavano zitti ad ascoltare. Ed ancor di più, quando, con quei 95cv, un assetto piuttosto sostenuto, e quel ringhio, li portavo a casa mia al passo della Mendola, non volava una mosca per tutto il tragitto. Nessuna Golf faceva quel rumore, e purtroppo nessuna Mito o 149 lo farà oggi, nemmeno col turbo.
Quel rumore me lo ricordo ancora.
Tra l'altro, zeru problemi, nemmeno dai carburatori, che pure avevano fama di necessitare dell'accordatore di pianoforti, per essere messi in riga.
Dopo ho avuto una carinissima Tigra rossa. Con le ragazze funzionava meglio "uh....che carinaaa!". Ma quando l'accendevo, in confronto all'Alfa, mi comunicava la sportività di un asciugacapelli, anche a 190 all'ora, che l'Arna si sognava.
Quando il carroattrezzi la portò via, mi è quasi spuntata una lagrimuccia.
noi la chiamavamo arNa letale!!