<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quante e quali macchine avete guidato nella vostra vita? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Quante e quali macchine avete guidato nella vostra vita?

Allora...vediamo un pò, le ordino per costruttore.

Alfa: 147 1.9 mjet (di un amico, guidata per un paio di giorni)

Audi: 80 B4 1.6 SW (di un mio prozio, guidata occasionalmente), è tuttora abbandonata nel garage della sua vecchia impresa edile, ora liquidata..

Citroen: Nemo 1.3 HDI

Fiat: Panda 900 ie
Panda 1.2 fire (ultimo modello)
Croma 1.8 ie (modello 2004, la SW per capirci)
Punto 1.7 TD
Punto 1.2 16v (entrambe prime serie)
Punto 1.4 GPL (ultima versione)
Marea 1.9 JTD105
Ducato 2.8 JTD '02 (camper)

Ford: Mondeo 2.0 TDCI '06
Transit 2.2 TDCI '07 pulmino

Lancia: Delta II 1.6, ci ho imparato a guidare
Delta III 1.6 mjet
Musa 1.4
Ypsilon 1.2

Toyota: Prius II
Yaris '06 1.0

Lexus: NX300h FSport

Mercedes: C180 SW '99 (Ia mia auto attuale)

Opel: Astra 1.6 '09

Peugeot: 405 1.6 '88
308 1.6 blueHDi Sportline '18 (l'ultima arrivata)

VW: Golf 1.6 '05

non me ne sovvengono altre...queste quelle che ho guidato almeno un paio di giorni, nulla di particolarmente esotico..

In effetti, potrei mandare il curriculum per fare il collaudatore in Fiat, anche perchè a parte le tante auto sono anche quelle con cui ho fatto più km (includendo anche le Lancia, e il Nemo che di Citroen ha giusto il double chevron..)
 
Io ho solo 6 anni di patente, per cui non ho provato molte auto e prettamente sono utilitarie. Da quando guido sono girate 4 macchine in casa.
- Fiat Panda, di varie generazioni, motorizzazioni e trazioni. E' la Panda, c'è altro da dire? La nostra 1.2 4x4 ha 145k km e ha fatto tre incidenti, di cui uno serio con me, non è più in forma smagliante.
- Fiat Qubo 1.3. E' un furgoncino, coi suoi limiti di confort e i suoi pregi di spazio e fruibilità. L'abbiamo maltrattato per 130k km, mai fatto una piega.
- Fiat 500, varie, tutte di amici, 1.2. Giocattolino sfizioso. Da città.
- Ford C-Max 1.6 diesel. Motore tranquillo, gran confort ma anche grande sterzo e cambio, non certo da monovolume! Auto di amici.
- Ford Fiesta 1.4 2010, ad oggi 125k km. Ottimo sterzo e assetto, pure in autostrada dà sicurezza. Cambio pessimo. Buona tuttofare, impianto a GPL così così.
- Hyundai H3, credo 2.3-2.4 diesel. Qualche centinaio di km in autostrada, esperienza terrificante: non sono abituato ad una guida così alta e in "due tempi" (muovi lo sterzo, poi, dopo un po', il furgone gira).
- Lancia Ypsilon, varie, 1.2, sempre di amici, usate anche per lunghe trasferte. Confortevole, ma da preferire per la città, per via del motore. Meglio la precedente generazione, più rifinita, più guidabile, più silenziosa, più Lancia.
- Toyota Yaris Hybrid. La nostra ha solo 13k km, quasi tutti fatti da me in 7 mesi. La adoro, vorrei solo che avesse lo sterzo della Fiesta e meno fruscii in autostrada. Spero sia affidabile come promesso.
- Volvo XC60 D4. Sempre per brevi tratti da guidatore, ma anche lunghi viaggi da passeggero. Cattivello il 5 cilindri diesel. Scarsini gli interni.

Altre guidate/provate che mi sovvengono, per poche decine di km, sono Grande Punto (buon confort), Multipla (un mulo impressionante), Passat.

EDIT: Come ho potuto dimenticare la Civic VIII 1.8? Non era mia, ma l'avrò guidata per almeno 2000km, in tutte le condizioni. Rigida come una panca di marmo, ma che motore, che cambio! Davvero un'auto per chi ama guidare, ma ci puoi anche caricare un sacco di roba e puoi mettere le pizze da asporto sul pavimento dei sedili dietro :D
Ho fatto anche un centinaio di km con una Mazda 2 nuova di pacca. Sfiziosa e super accessoriata, ma non mi ha affatto impressionato come doti stradali (anzi).
 
Ultima modifica:
Beh, la 4C l'ho guidata solo in pista per 5 km circa (quindi sottosoglia), però mi sono bastati per capire che missile sia (e che posto guida perfetto abbia). :emoji_slight_smile:

Per circa 7-8 km ho guidato un'Alfa 145 (quindi non ho riportato la macchina), tanto tempo fa, che invece mi sono bastati per capire che la tenuta di strada non era da Alfa Romeo............

Ecco includendo le auto che ho provato per poco tempo, ma che hanno lasciato il segno..
Mazda MX5 (un kart)
Suzuki Swift Sport (il "penultimo" modello col 1.6 140 cv, mi sono sentito Colin McRae per 30 km...e senza nemmeno andare a sbattere)
Renault Clio II (spero che avesse qualche problema tra gomme, sterzo e sospensioni perchè se quella che ho guidato era normale, altro che Corvair..mi stupisce non abbia estinto metà dei possessori, a volte mi sveglio sudato di notte ripensando a quei 50 km..tragicomica una rotonda presa troppo forte, a 30 all'ora, giro il volante a dx la macchina va prima via di muso e poi di coda, va detto c'era un pò di brecciolino..)
Fiat 127 900, mezza scassata, anzi diciamo pure scassata del tutto, ma mi ha fatto capire che sarei dovuto nascere 30 anni prima e godermi "quella" generazione di auto...tutta un'altra guida.
BMW120i, la seconda miglior auto che abbia mai guidato
Alfa Giulia (quella nuova), la prima.
 
La mia lista é corta per via del poco tempo con la patente, ma qualcosa sono riuscito a guidare pure io.

La prima é stata la polo 9n 1.2, motore pessimo e guidabilitá così così ma come prima auto andava benissimo. Sono poi passato alla 147 che ho tuttora, e che terrò ancora poco meno di un'anno.

Fortunatamente ho avuto occasione di guidare qualche auto di famiglia o di amici, tra le quali golf 6 2.0 tdi e 320d e46 dei miei due zii
La c3 prima serie di mia mamma
Pajero del 96 2.5 td come auto da battaglia
Rav4 terza serie benzina e poi grand vitara di ammiocuggino
Per finire fiesta 1.2 del 2015 come seconda auto di mio zio e yaris 2009 1.0 del collega con cui lavoro e con cui ogni tanto ci scambiamo alla guida.
 
Io mi ricordo che guidai l'Alfa 33 di mio zio, mettendola alla prova tra le curve dell'Appia tra Genzano e Velletri (chi conosce la zona sa...) e mi resi conto che, nonostante la fama, era un'auto a cui non si poteva dare troppa confidenza.
Mi ricordo in particolare una curvone a destra che mi fece sbiancare...

Mah, io con la 33 poco dopo l'acquisto feci Catania-Modena, dove ero stato destinato per lavoro, in unica tappa e (ok, con ammortizzatori nuovi) superavo tranquillamente le Bmw sui curvoni autostradali.
Poi la provai a Monza e ricordo che entravo in parabolica a 120 (o "impiccato" di 3a o in 4a un po' basso di coppia). Poi ovviamente 4a in uscita e 5a nel rettilineo. Per me aveva un'ottima tenuta di strada per i suoi tempi.

Dopo 2 turni a Monza e 2 a Varano dovetti però cambiare il mozzo anteriore sinistro..............
Sono stato quasi un pioniere dei "track-days" dato che era il 1987.
 
fiat 126 bis (senza la patente)
fiat punto 55 (auto dell'autoscuola)
fiat seicento 900cc (prima auto a metà con mamma)
autobianchi Y10 (auto della mia prima fidanzata con la patente)
lancia dedra SW turbodiesel a pre-camera da 90cv(quella di papà e vietato andarci in camporella con la fidanzata di cui sopra)
fiat seicento sporting (la mia prima vera auto, modificata, finita su "elaborare" e "tuning generation", nome: YUNA)
fiat stilo 1.2 80cv (guidata per anni, l'auto di un amico bevitore, lo riportavo a casa ogni weekend)
fiat grande punto tjet 120cv (auto con la quale non è mai sbocciato l'amore, ma la prima con la quale ho vinto dei trofei nelle gare audio, nome: VIOLET)
fiat panda mk2 1.2 60cv e 1.2 euro 5 69cv (auto di mamma possedute in diversi periodi, la prima senza balle antinquinamento e acceleratore tradizionale pareva avesse il doppio dei cavalli)
fiat bravo mk1 jtd105 + fiat marea SW jtd 115 (auto di papà, senza infamia e senza lode, ma assolutamente prive di anima)
fiat panda 100hp (auto eccezionale sulla quale avevo investito bei soldi per modifiche e vincitrice di altri trofei, nome: VANILLE)
alfa romeo 166 mk2 mjet 185cv (cazzo che bomba!!! ovviamente di papà)
volvo s80 2.4 d5 185cv(altra auto di papà, bella, ma problematica negli spazi stretti e nelle curve rapide, interni 10 e lode)
fiat punto my 2012 1.3 mjet2 95cv (auto acquistata per la necessità di fare molti km, consumi bassi, affidabile, ma lenta, molto lenta e con un cambio penoso, comunque modificata, quella con i trofei più grossi e detentrice del mio record di 138.4 db...bei tempi....nome: TIFA)
ford fiesta 1.6 tdci 95cv (auto di papà in un momento di pazzia, auto davvero insulsa, a mio modo di vedere)
volvo v90 2.0 d4 190cv (sempre papà, per molti versi si avvicina alla perfezione, mentre per altri pare sia stata fatta da uno psicopatico,)
vag golf mk 7 FL 2017 1.5 ACT 150cv ( la mia attuale, per ora modifiche solo all'impianto stereo, ma basta gare, bel motore, il resto per ora va bene ma c'è tempo, nome: ULTIMA WEAPON, solo per me ULTIMA)

a queste potrei aggiungere qualche altra 600 da 55cv non sporting di un paio di fidanzate, una citroen zx break a gpl con il volante storto, una panda 1.3 mjet 75cv van da lavoro, iveco turbo daily cassonato, nissan serena, renault clio van, renault megane cabrio

ma ci ho fatto pochi km e non ho annotazioni significative...di quest'ultimo gruppo il daily è nettamente il migliore come grinta comfort ed insonorizzazione
 
Tante . Neanche le ricordo ,ci dovrei pensare. Perché mio papà trafficava nelle officine percui qualcosa a motore in mano avevo sempre . Guidate /avute per un chilometraggio sufficiente a dare un modesto parere sicuramente cito :

Alfa 147 mjet 115 cv
Alfa 147 mjet 140 cv
Alfa 33 1.3 mk1
Alfa GT 2.0 jts
Alfa Giulia 2.2 mjet 150 cv
Alfa 155 1.6 TS
Alfa mito 1.4 TB multiair

Audi 801.6 td S
Audi a4 avant 1.9 tdi B6
Audi RS4 B8 ( grazie a zeusbimba,doverosamente cito )


Bmw 220 GT xdrive
Bmw 320 d touring (f31 : attuale )
Bmw 320 d e92 touring
Bmw X1 16 d


Chrysler voyager 2.5 TD

Daihatsu Feroza

Ferrari 430 scuderia



Fiat Panda 750
Fiat Panda 1.2
Fiat Panda 1.1
Fiat 500 sporting 1.1
Fiat 500 700 ED
Fiat bravo jtd 105
Fiat 600 900 i
Fiat 600 1.1
Fiat ducato maxi 2.5 TDI
Fiat punto sporting mk1 1.2 16v
Fiat uno 1.7 td
Fiat Panda 4x4 1.0 50 cv
Fiat Panda 4x4 1.3 mjet
Fiat punto Td
Fiat 500 abarth 135 cv
Fiat 124 spider


Ford focus zetec 1.8 tdci
Ford fiesta mk2 1.1
Ford fiesta mk2 1.3
Ford fiesta mk3 1.2 zetec

Honda jazz 1.2

Lancia Y 1.2
Lamborghini gallardo SL

Mazda cx5 2.2 awd


Mini 1.4 d one mk1
Mini countryman one D

Nissan Terrano 2 SR


Opel Corsa 1.4 si sport


Peugeot ranch
Peugeot partner
Peugeot 207
Peugeot 508 2.0 hdi sw 163 cv
Peugeot 206 2.0hdi

Renault Scenic mk1
Renault megane 1.6 mk1


Seat Ibiza 1.0 ( nuova )
Seat Altea 1.6 tdi


Smart fortwo 600
Smart fortwo 1.0

Subaru Forester 2.0 i
Subaru impreza D
Subaru Forester D mk4

Suzuki jimny 1.3

Toyota yaris 1.0
Toyota rav 4.3
Toyota prius
Toyota yaris hsd


VW Polo 1.4
Vw golf V 2.0tdi
Vw golf V GTi
Vw tiguan mk1 2.0 tdi
Vw passat 1.8 T variant
Vw Golf VII 2.0 tdi

Volvo V60 ibrida


Se mai aggiorno

P.s. Penso che anche voi non abbiate aggiunto auto un po’ “ assaggiate “ se no vengono liste infinite
 
Ultima modifica:
Tutte le auto che elenco le ho provate per un periodo o chilometraggio abbastanza lungo

Alfa Romeo 147 1.9 JTD 115 cv (mia, molto piacevole da guidare, sterzo da applausi)
Audi TT roadster 1.8 T quattro 225 cv (mia, ottime finiture e materiali, bel motore ma nel complesso auto pesante)
Audi TT coupè 2.0 TFSI (mia, motore elastico e grintoso ma andava solo dritta)
BMW 120d E87 (di mio padre, agile e divertente tra le curve, motore con erogazione elettrica)
BMW 323i E46 2.5 170 cv (prestito, motore vellutato ma non proprio un missile)
BMW 325d E90 (mia, grande auto: comoda, veloce e con un motore fantastico con l'unico difetto di essere...diesel)
BMW Z4 3.0 si (mia, un 6 cilindri spettacolare nella macchina sbagliata...)
FIAT Coupè 2.0 16v turbo (prestito, bialbero cattivo per una buona granturismo)
FIAT Scudo 2.0 JTD 120 cv (noleggio, brillante oltre ogni previsione, confortevole come una berlina)
Lancia Delta 1.6 GT i.e. (di mio padre, la prima auto che ho guidato con un bialbero brillante)
Lancia Ypsilon 1.4 16v (prestito, posizione di guida da furgone, assetto da gommone, scusate la rima)
Lexus IS F 5.0 V8 (test drive Quattroruote in pista, la più potente che abbia mai guidato, lusso e prestazioni al top)
Mazda MX-5 ND 2.0 (mia attualmente, divertentissima, agile, brillante, in una parola SPETTACOLARE)
MG ZR TD 115 cv (mia, buon assetto, motore brillante e parco)
Peugeot 106 Le Mans (mia, 94 "arrabbiatissimi" cv che arrivavano dopo i 5000 giri, agile e rigida come un kart)
Peugeot 207 1.4 16v (prestito, pensavo peggio... nel complesso 2 spanne sopra la Ypsilon)
Porsche Boxster 2.7 (mia, la migliore mai avuta, incollata all'asfalto e dura come una roccia non solo per l'assetto)
SMART ForTwo 700 (mia, sopra i 100 km/h metteva paura ma in città era imbattibile)
VW Bora 1.9 TDI 115 cv (di mio padre, molto confortevole, il motore aveva un'erogazione quasi esplosiva sopra i 2000 giri)
 
Tutte le auto che elenco le ho provate per un periodo o chilometraggio abbastanza lungo

Alfa Romeo 147 1.9 JTD 115 cv (mia, molto piacevole da guidare, sterzo da applausi)
Audi TT roadster 1.8 T quattro 225 cv (mia, ottime finiture e materiali, bel motore ma nel complesso auto pesante)
Audi TT coupè 2.0 TFSI (mia, motore elastico e grintoso ma andava solo dritta)
BMW 120d E87 (di mio padre, agile e divertente tra le curve, motore con erogazione elettrica)
BMW 323i E46 2.5 170 cv (prestito, motore vellutato ma non proprio un missile)
BMW 325d E90 (mia, grande auto: comoda, veloce e con un motore fantastico con l'unico difetto di essere...diesel)
BMW Z4 3.0 si (mia, un 6 cilindri spettacolare nella macchina sbagliata...)
FIAT Coupè 2.0 16v turbo (prestito, bialbero cattivo per una buona granturismo)
FIAT Scudo 2.0 JTD 120 cv (noleggio, brillante oltre ogni previsione, confortevole come una berlina)
Lancia Delta 1.6 GT i.e. (di mio padre, la prima auto che ho guidato con un bialbero brillante)
Lancia Ypsilon 1.4 16v (prestito, posizione di guida da furgone, assetto da gommone, scusate la rima)
Lexus IS F 5.0 V8 (test drive Quattroruote in pista, la più potente che abbia mai guidato, lusso e prestazioni al top)
Mazda MX-5 ND 2.0 (mia attualmente, divertentissima, agile, brillante, in una parola SPETTACOLARE)
MG ZR TD 115 cv (mia, buon assetto, motore brillante e parco)
Peugeot 106 Le Mans (mia, 94 "arrabbiatissimi" cv che arrivavano dopo i 5000 giri, agile e rigida come un kart)
Peugeot 207 1.4 16v (prestito, pensavo peggio... nel complesso 2 spanne sopra la Ypsilon)
Porsche Boxster 2.7 (mia, la migliore mai avuta, incollata all'asfalto e dura come una roccia non solo per l'assetto)
SMART ForTwo 700 (mia, sopra i 100 km/h metteva paura ma in città era imbattibile)
VW Bora 1.9 TDI 115 cv (di mio padre, molto confortevole, il motore aveva un'erogazione quasi esplosiva sopra i 2000 giri)

Ecco un´altra lista che ci fa capire molto del tipo di guidatore, e dei suoi gusti riguardo al mondo dei motori.
Bella lista....di vetture sfiziose....immagino che tu non abbia mai dovuto pensare a bambini e/o animali domestici :emoji_unamused:
 
se posso dare un consiglio, inserirei le vetture in ordine cronologico: in questo modo si vede la storicitá ed il "percorso"
 
se posso dare un consiglio, inserirei le vetture in ordine cronologico: in questo modo si vede la storicitá ed il "percorso"


Nel mio caso è difficile . Passavo di palo in frasca . Spesso ho avuto auto “ capitate” e non scelte . Mi adattavo a loro e non viceversa . Le uniche scelte cioè cercate sono state il rav e la bmw attuale. ( ah e le Smart in condivisione con mio padre )
 
ci provo...

Audi
A6 3000 TD
Q5 3000 TD

Alfa Romeo
Giulietta 1800
145 TS QV
156 2000 TS
Brera 2.2 JTS
159 1.9 JTD

Autobianchi
A112 E
Y10

Bmw
320i
520i
525XI

Chevrolet
C10
Malibu
Century*
Swift*

Chrysler
Le Baron

FIAT
127 (900,1050, D)
Uno (900, 1100, 1500)
131 2.5TD
132 (1600, 2000D)
Regata (1600, 2000)
Ritmo Abarth

FORD
Fiesta
Sierra XR4i
LTD

Jeep
Cherokee 4.0 (manuale/automatica)
Grand Cherokee 5.2

Lancia
Beta Coupè 2000
Kappa 2000 SW

Mini
JCW

Nissan
Altima/Bluebird

Opel
Corsa 1000

Porsche
911 Carrera PDK
Panamera Hybrid
Cayenne S

Peugeot
306

Renault
5 TL
25

Saab
900 Cabrio

Subaru
Legacy 3
Legacy 4 (2000, H6, BD)
Forester (XT DIT, BD)
Brz
Impreza STI
Outback 2.5

Toyota
Corolla 1.6
Land Cruiser J60

VW
Golf GTI (1,2 3)
Polo (1000, GT)
Passat (1.8 t, 1.9 pde 140/170)

Volvo
XC70
V40 T4
240 Turbo SW

queste sono quelle di cui ho memoria...
 
lo trovo un topic bellissimo, ed è divertente spulciare fra le varie esperienze di guida dei coraggiosi che con prodigioso sforzo mnemonico buttano giù una lista dettagliata!
Io di mio ci metto solo le prime fantastiche che mi sovvengono e che mi hanno segnato:

Lancia Fulvia 1.3, HF e Lancia Flavia
magiche 500: nuova, R, L
128 3p doppio carburatore di quel tamarro del mio amico Massimo
l'unica auto al mondo con un consumo approssimativo di un litro benzina per chilometro.
A112 gruppo N rally
Toyota Celica (apripista al 4 regioni)
Opel Ascona preparata autocross (lombardore)
Ferrari Mondial (di mio padrino)
Volvo 240 (forestale)
Incredibile Lada Niva della signora Gina ( l'auto con lo sterzo più duro della storia del dopoguerra)
lo Z3 di mio cognato
Giulietta veloce (che mi ha fatto tornare giovane di colpo)

and the winner ... LAND ROVER DEFENDER !!!
 
É vero, dimenticavo il mitico defender, guidato sia nelle versioni 90 ( relativamente nuovo ) e 110 ( ex enel ora di un tipo che gestisce un rifugio dove abbiamo l'alpeggio e che ci presta il mezzo per andare a fare compere in paese ).
 
lo trovo un topic bellissimo, ed è divertente spulciare fra le varie esperienze di guida dei coraggiosi che con prodigioso sforzo mnemonico buttano giù una lista dettagliata!
Io di mio ci metto solo le prime fantastiche che mi sovvengono e che mi hanno segnato:

Lancia Fulvia 1.3, HF e Lancia Flavia
magiche 500: nuova, R, L
128 3p doppio carburatore di quel tamarro del mio amico Massimo
l'unica auto al mondo con un consumo approssimativo di un litro benzina per chilometro.
A112 gruppo N rally
Toyota Celica (apripista al 4 regioni)
Opel Ascona preparata autocross (lombardore)
Ferrari Mondial (di mio padrino)
Volvo 240 (forestale)
Incredibile Lada Niva della signora Gina ( l'auto con lo sterzo più duro della storia del dopoguerra)
lo Z3 di mio cognato
Giulietta veloce (che mi ha fatto tornare giovane di colpo)

and the winner ... LAND ROVER DEFENDER !!!

Ah, un altro pilota (rally-autocross)! Attendiamo tuoi interventi nell'Area Motorsport-Rally. :emoji_relaxed:
 
Back
Alto