<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quando vi hanno consegnato l'auto cosa..... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Quando vi hanno consegnato l'auto cosa.....

Tourillo ha scritto:
kanarino ha scritto:
relaxdriver ha scritto:
vi hanno regalato o cosa vi siete fatti regalare? ;)
non mi sono fatto regalare nulla...di loro spontanea volontà mi hanno regalato 2 porta chiavi, e mi hanno fatto trovare una bottiglia di spumante in macchina...ah e in precedenza al momento dell'ordine mi avevano dato l'antifurto in omaggio :D
Lo spumante in macchina???..Ce stai a pigghià pe ù culu o hai una Rolls Royce?..Oppure era uno di quegli spumanti da Penny Market?.. :D

mmmmmm parliamo di kanarino ehm io direi la seconda .....

P.s: io ho trovato un cioccolatino sul sedile .... ma me ne sono accorto quando sono sceso dall'auto ....... accidenti a loro.

:D (sgherzo)
 
rema07_99 ha scritto:
mmmmmm parliamo di kanarino ehm io direi la seconda .....
P.s: io ho trovato un cioccolatino sul sedile .... ma me ne sono accorto quando sono sceso dall'auto ....... accidenti a loro.
:D (sgherzo)
se non ricordo male era Brut...ma non vorrei sbagliarmi...cmq è vero è strano a crederci ma è così...c'era in tutte le auto che dovevano consegnare...
 
Tourillo ha scritto:
Minkia!..A me a momenti facevan pagare pure l'aria che c'era dentro alla macchina!.. :D :lol: :D

infatti ho apprezzato molto ;) cmq non ho avuto un particolare trattamento (anche se mio zio conosce il capo officina)...c'era in tutte le auto che dovevano consegnare...
 
kanarino ha scritto:
rema07_99 ha scritto:
mmmmmm parliamo di kanarino ehm io direi la seconda .....
P.s: io ho trovato un cioccolatino sul sedile .... ma me ne sono accorto quando sono sceso dall'auto ....... accidenti a loro.
:D (sgherzo)
se non ricordo male era Brut...ma non vorrei sbagliarmi...cmq è vero è strano a crederci ma è così...c'era in tutte le auto che dovevano consegnare...

scusa ho confuso il Brut col Bel

come ho potuto?

per farmi perdonare ti offro un cioccolatino, un pò schiacciato, problemi ???? :lol: :lol:
 
paulein118 ha scritto:
Sem, curiosità, da quali monomeri è composto il copolimero?
Qui troverai info più dettagliate:
http://www.gianniberti.it/Editoriali/Polimeri_in_Emulsione/Polimeri_in_emulsione_acquosa.htm
 
rema07_99 ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Ti ringrazio Rema, lavoro da molto tempo nel settore auto e una buona parte di quello che avviene dalla produzione alla consegna in concessionaria la conosco molto bene...dovunque vado faccio molte domande perchè mi piace sapere il perchè di questo e il perchè di quello... poi leggo molte riviste del settore per tenermi informato su tutto quanto concerne il mondo dei motori.
Comunque anche i vari forum aiutano molto.
Scusate l'OT.

si ma non hai risposto al come mettere la foto, se possibile, ovvio.

Grazie ancora
Scusami mi era scappato, comunque caricala qui la foto che hai sul tuo pc:
http://www.imagehost.org/
Poi copia tutto il link della terza voce (forum hotlink) e incollala nel tuo msg.
 
Tourillo ha scritto:
Sem, per curiosità, ci puoi dire bene che lavoro fai e per che marchio???.. :D
Ho lavorato per diversi marchi perchè giro diversi piazzali, adesso diciamo che mi occupo di più del settore truck (anche se le auto rimangono ancora le mie preferite) di un solo marchio, ma almeno questo lasciatemelo top secret. :D
 
sem1972 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Sem, per curiosità, ci puoi dire bene che lavoro fai e per che marchio???.. :D
Ho lavorato per diversi marchi perchè giro diversi piazzali, adesso diciamo che mi occupo di più del settore truck (anche se le auto rimangono ancora le mie preferite) di un solo marchio, ma almeno questo lasciatemelo top secret. :D
Sì ma non ci hai detto che lavoro fai!!!.. :D
Comunque interessante il settore truck..mi devi poi dare un tuo contatto!..stavo giusto pensando di comprare qualcosa di più grosso quando cambierò il Touareg.. :D
 
Tourillo ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Sem, per curiosità, ci puoi dire bene che lavoro fai e per che marchio???.. :D
Ho lavorato per diversi marchi perchè giro diversi piazzali, adesso diciamo che mi occupo di più del settore truck (anche se le auto rimangono ancora le mie preferite) di un solo marchio, ma almeno questo lasciatemelo top secret. :D
Sì ma non ci hai detto che lavoro fai!!!.. :D
Comunque interessante il settore truck..mi devi poi dare un tuo contatto!..stavo giusto pensando di comprare qualcosa di più grosso quando cambierò il Touareg.. :D
 
Tourillo ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Dunque facciamo un pò di chiarezza sul discorso deceratura, l'avevo già scritto nel precedente forum ma fa niente lo riscrivo ancora.
Esistono 2 tipi di cera per proteggere le auto da tutto ciò che potrebbe danneggiare la vernice dalla fabbrica al concessionario, una è il copolimero che è una cera plasticosa che somiglia molto alla plastica che ricopre le carte da gioco, questa è molto lucente nei primi giorni poi con la polvere perde la brillantezza e dura sull'auto all'incirca 4/5 mesi, il che fa si che la vernice possa rimanere protetta anche quando le vetture non sono "Assegnate" ai concessionari ma rimangono ferme nei piazzali. Questo tipo di cera viene rimossa dall'auto in partenza dai piazzali (raramente in concessionaria che tra l'altro non è attrezzata con depuratori specifici) con schampoo altamente basico, tutto sommato sono rimaste pochissime le case che ancora la utilizzano, forse ancora Fiat (specialmente per le vetture provenienti dalla Polonia) e Renault, ma al momento non sono certo se queste auto vengono ancora cerate.
Vw e tante altre case (anche coreane e giapponesi) invece hanno sempre utilizzato un altro tipo di protettivo chiamato cera a paraffina, questa non è dura come il copolimero, ma sembra grasso spruzzato dall'alto e che ricopre l'auto fino a sotto le maniglie, anche essa ha durata di circa 3/4 mesi dopodichè il solvente evaporato la secca e fa diminuire di molto la sua proprietà di protettivo, viene rimossa da un tunnel "Speciale" dove dei bracci oscillanti spruzzano a pressione acqua e una percentuale di petrolio (20%) alla temperatura di circa 65°, naturalmente tutto viene separato da un separatore che provvede a recuperare il petrolio (che per il suo minor peso specifico sta a galla) da riutilizzare, sotto di questo rimane la cera (ormai fangosa) che verrà fatta scolare in appositi recipienti pronti poi per lo smaltimento, e infine l'acqua che anche essa fino a quando "Buona" si può riutilizzare, quando poi non si presenta più in grado di lavare verrà depurata e sostituita da acqua nuova. Come potete notare non sono operazioni che si possono eseguire in concessionaria, ma solo nei piazzali con lavaggi adeguati, quindi siccome oggi si cerca di produrre sempre di più sull'ordine e siccome per inquinamento e costi le cere danno molti problemi allora moltissime (quasi tutte ormai) case cercano di farne a meno.
Questa è pellicola sui tetti e cofani delle Audi e delle Vw, non cera da decerare (e farsi pagare) come dicono i venditori.
Minxia com'è bardata l'R8!!!.. :D
Certo però che vederla caricata su una qualunque bisarca tra una Polo ed una Allroad... :? :hunf:
Pensa che anche la mia era stata caricata così e poi tutti giù perterra, in pratica è andata distrutta. salutoni marcone
 
sem1972 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Sem, per curiosità, ci puoi dire bene che lavoro fai e per che marchio???.. :D
Ho lavorato per diversi marchi perchè giro diversi piazzali, adesso diciamo che mi occupo di più del settore truck (anche se le auto rimangono ancora le mie preferite) di un solo marchio, ma almeno questo lasciatemelo top secret. :D
Sì ma non ci hai detto che lavoro fai!!!.. :D
Comunque interessante il settore truck..mi devi poi dare un tuo contatto!..stavo giusto pensando di comprare qualcosa di più grosso quando cambierò il Touareg.. :D
Ok! Qui ti potrò illuminare su tutto ciò che vorrai ;)
sem.sm@libero.it

Comunque se vorrai qualcosa di più grosso del Tuareg devi prendere la patente C :D :D :D
Ok, mi son scritto il tuo contatto, è una mail o un contatto MSN?..
In ogni caso quando leggi questo messaggio cancella il contatto perchè non si sa mai..ho sempre sentito dire così.. ;)

P.S.: Sto pensando di prender la patente C ma per lavoro..sai com'è..l'università non va poi così bene.. :(
 
Tourillo ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Sem, per curiosità, ci puoi dire bene che lavoro fai e per che marchio???.. :D
Ho lavorato per diversi marchi perchè giro diversi piazzali, adesso diciamo che mi occupo di più del settore truck (anche se le auto rimangono ancora le mie preferite) di un solo marchio, ma almeno questo lasciatemelo top secret. :D
Sì ma non ci hai detto che lavoro fai!!!.. :D
Comunque interessante il settore truck..mi devi poi dare un tuo contatto!..stavo giusto pensando di comprare qualcosa di più grosso quando cambierò il Touareg.. :D
Ok! Qui ti potrò illuminare su tutto ciò che vorrai ;)
sem.sm@libero.it

Comunque se vorrai qualcosa di più grosso del Tuareg devi prendere la patente C :D :D :D
Ok, mi son scritto il tuo contatto, è una mail o un contatto MSN?..
In ogni caso quando leggi questo messaggio cancella il contatto perchè non si sa mai..ho sempre sentito dire così.. ;)

P.S.: Sto pensando di prender la patente C ma per lavoro..sai com'è..l'università non va poi così bene.. :(
Come faccio a cancellare il contatto?
Molto difficile la patente C, l'ho presa circa 10 anni fa, ma è comunque più facile della E :D :D anche se io mi sono fermato alla C.
 
Basta che fai "edit" e modifichi il messaggio..comunque se non mi dici se è un e-mail o un contatto msn non riesco a contattarti!..Dillo che è quello che vuoi!.. :D
 
Back
Alto