<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quando tra sorpassante e sorpassato c'è poco da scegliere | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Quando tra sorpassante e sorpassato c'è poco da scegliere

quanta veritá: proprio nel viaggio di ritorno dal mare con la Leon, dicevo a mia moglie, che quando arrivo con la Bmw si levano subito, e stanno anche più lontani dal culo.
QUando arriva la Leon, si sentono superiori e allora se ne sbattono o sono aggressivi.
La gente é davvero strana....:emoji_confounded:

concordo con tutti, l'auto ci fa un bel po'...
ma da questa logica (malcostume) non mi chiamo fuori...
nel senso che le rare volte che sono in giro con la Panda (ex Yaris) di mia moglie
accetto supinamente :emoji_nerd:ogni sorta di "sopruso" da parte del macchinone di turno...
al contrario, quando guido le mie, divento parecchio gradasso :emoji_sunglasses:
 
Ultima modifica:
Una volta, col Rexton, avevo dietro di me una Smart che sfanalava. Mi sentivo come un Terranova attaccato da uno Yorkshire Terrier....

Con questi discorsi mi avete risvegliato un desiderio che avevamo da ragazzi, parliamo della fine degli anni 80 e da neopatentati si viaggiava con R4 furgonata, uno 1.0 fire, austin metro, 126, ...

Quando arrivavano gli sfanalatori avremmo voluto una macchina che pronta per lo scasso, ma leggermente modificata di meccanica, far affiancare lo sfanalatore, ed infine fare come lo struzzo bib bip

Oggi faccio qualcosa di leggermente simile; completo il sorpasso senza ne accelerare ne frenare, do strada ed accelero al massimo incrementando la V di una ventina di Km/h, e poi lentamente ritorno a velocità cruise. Naturalmente solo ed esclusivamente in autostrada
 
Sfanalare è proprio roba da anni 90. Non capisco come la gente non si sia ancora stufata. In Germania ho appreso una tecnica molto educata che ben si concilia con il mio modo di guidare (cerco di non dare fastidio, nemmeno ai co**ioni). Si mantiene sempre la distanza di sicurezza e si mette la freccia per il sorpasso. Passati 3 minuti che non ti cagano, si fa un lampeggio (uno) per attirare l'attenzione. Se non si spostano, io rientro nella corsia di destra e passo a destra se c'è ovviamente spazio (tipo autostrada deserta o almeno mezzo km fino al prossimo mezzo). I tutto con molta calma, anche per far capire le mie intenzioni all'addormentato di turno. Il CdS lo permette.

Se tenta di stringermi apposta lo sperono e spero che diano la colpa a lui :emoji_angel:



Mi ero perso questa discussione...
(ero in ferie e non ho seguito il Forum...)

Hai trovato le parole giuste per descrivere
quello che non sono riuscito a dire con affannose e articolate argomentazioni...
(https://forum.quattroruote.it/threads/video-polizia-sorpasso-a-destra-chiarimento.104347/page-8)...


Quello che hai descritto è quello che andrebbe fatto SEMPRE
(ed è così che è descritto nelle Sentenze della Cassazione che introducono il "superamento a destra" non sanzionato...
Vedi:
http://www.ilsole24ore.com/art/fina...8/superare-destra-sempre-vietato-064001.shtml
e
https://www.laleggepertutti.it/127498_sorpasso-a-destra-e-consentito )

Purtroppo molte volte si vede invece operare "superamenti" senza il minimo preavviso, a sorpresa, e senza un tentativo di invitare a spostarsi nella corsia opportuna.

Non sarebbe difficile, se si volesse, divulgare materiale "informativo" esauriente, completo, chiaro...
...e a "prova di stuipido"...
(e invece purtroppo... l'informazione diffusa sul "superamento" ... parziale e incompleta ... presta proprio il fianco alle più varie interpretazioni personali...)
 
Ultima modifica:
Già che la discussione è tornata in cima aggiungo che oggi ne ho visto un altro.
Audi A4 nera,lo vedo sorpassare me e altre due auto con estrema lentezza,io procedevo a 90 lui sarà andato a 95.
Tra me e me ho pensato che non fosse il caso,nonostante il traffico scarso,di prolungare la manovra di sorpasso così a lungo.
Secondo me se vuoi sorpassare devi mettere in conto il consumo e pigiare di più.
Puntuale come un orologio svizzero è arrivato un guidatore con una Polo che andava a 110 e chiedeva strada,si è francobollato a un metro dal paraurti dell'Audi e ha iniziato a sfanalare.
Cosa del tutto inutile perchè ormai quello dell'Audi aveva altre vetture alla sua destra quindi poteva solo completare il sorpasso,ma si capiva che non avrebbe accelerato per velocizzare il tutto.
Non so chi fosse peggio tra i due,chi vuole sorpassare ma pretende che sia il sorpassato a rallentare e a non fargli sprecare carburante,oppure quelli che vogliono sorpassare adesso e se sei sulla loro strada ti devi togliere dai piedi immediatamente.
 
Teoricamente il sorpasso andrebbe fatto nel modo piu' rapido possibile.
Se pero' questo confrica col limite.
Quello che sfanala si deve arrangiare secondo chi trova
.
Personalmente quando succede a me
Non sfanalo assollutamente
( al limite manco esco )
se uno va piu' piano, ma comunque ai 90 come da limite.
Di sicuro, a posizioni invertite, accelero sempre per sveltire la manovra senza esagerare causa rischio multe
 
Ultima modifica:
Teoricamente il sorpasso andrebbe fatto nel modo piu' rapido possibile.
Se pero' questo confrica col limite.
Quello che sfanala si arrangia

Beh se vogliamo proprio mettere i puntini sulle i allora in questo caso il sorpasso non era proprio fattibile perchè le auto che venivano sorpassate,tra cui la mia,andavano a 90 e per superarle in sicurezza occorreva sicuramente andare oltre il limite.
Io onestamente devo dire che capisco di più quello con la Polo,che si è comportato da cretino,però almeno aveva qualcosa da guadagnarci.
Se quello con l'Audi si levava lui poteva continuare ad andare a 110 guadagnando tempo.
Ma quello dell'Audi proprio non lo capisco,se la velocità che vuoi tenere è più o meno quella perchè effettuare un lungo e rischioso sorpasso invece di accodarsi?
Poi non vorrei essere monotono ma di domenica all'ora di pranzo cosa sorpasseranno a fare...io andavo tranquillo,che poi tenevo esattamente la velocità imposta dal limite (anche se di tachimetro),perchè tanto ero a 10 minuti da casa e avevo una lasagna pronta in forno che mi aspettava...
 
Non e' questione di accodarsi....
per accodarsi....*
( RI ) Leggi sopra: ho scritto io manco esco se vedo uno che arriva piu' forte....
Ma se sono io il sorpassante e tutto e' tranquillo, accelero e in 200 metri sbrigo la pratica

* in coda non ci sto,
( nel senso delle sole 2/3 auto ).
E' pericoloso come poche altre situazioni.
E' un attimo distrarsi, tu e chi ti sta davanti
 
Non e' questione di accodarsi....
per accodarsi....*
( RI ) Leggi sopra: ho scritto io manco esco se vedo uno che arriva piu' forte....
Ma se sono io il sorpassante e tutto e' tranquillo, accelero e in 200 metri sbrigo la pratica

* in coda non ci sto,
( nel senso delle sole 2/3 auto ).
E' pericoloso come poche altre situazioni.
E' un attimo distrarsi, tu e chi ti sta davanti

In questo caso in realtà non arrivava nessuno quando l'Audi ha iniziato il sorpasso,solo che ci ha messo così tanto che alla fine qualcuno è arrivato.

E per accodarsi io intendo a distanza di sicurezza,secondo me è meglio rallentare di 2 o 3 km orari e non effettuare un sorpasso piuttosto che ostinarsi a voler tenere la propria andatura e impiegarci 2 minuti per superare 4 vetture.
Ovvio la soluzione più logica di tutte sarebbe sorpassare ma farlo velocemente,ma poi si consuma vuoi mettere...
 
Back
Alto