skid32 ha scritto:
benzo79 ha scritto:
la pensavo come te finche non ho provato la differenza anche su strada senza neve ma con temperature sotto i 7 gradi...ero propio un pirla ^^
non sto dicendo che non ci sia differenza anzi..c' è sicuramente
sto solo dicendo che per i miei scopi è uno spreco inutile due treni di gomme:
non vado in montagna e se nevica quelle 4 o 5 volte l' anno (si sa anche prima dalle previsioni) mi alzo quella mezzoretta prima e guidando con calma arrivo al lavoro in orario
cerco di valutare la strada e moderare di conseguenza stando sotto il limite...non è che se metti le invernali sfidi le leggi della fisica
Io sono al secondo inverno con le invernali, prima bastavano 4 dita di neve che non uscivo neanche dal mio terreno dove parcheggio l'auto per la notte, ora anche con 20 cm riesco ad andare ed in modo molto + sicuro, certo si deve andare comunque con cautela, quello sempre, comunque io di solito per le temperature basse grazie al mio stile di guida tranquillo forse non avrei speso questi soldi, ma proprio sulla neve e ghiaccio sono fantastiche, faccio sempre il paragone con le scarpe da ginnastica e i scarponcini, comunque poi la spesa si ripaga visto che quando usi un reno non usi l'altro e viceversa,
questo w.e mio fratello è andato in liguria e senza m+s sulla cisa ha fatto un viaggio molto stressante per le condizioni meteo, certo se uno vive chesò in puglia può farne tranquillamente a meno!