Fino a quando, per legge, si possono tener montate?
benzo79 ha scritto:la pensavo come te finche non ho provato la differenza anche su strada senza neve ma con temperature sotto i 7 gradi...ero propio un pirla ^^
skid32 ha scritto:benzo79 ha scritto:la pensavo come te finche non ho provato la differenza anche su strada senza neve ma con temperature sotto i 7 gradi...ero propio un pirla ^^
non sto dicendo che non ci sia differenza anzi..c' è sicuramente
sto solo dicendo che per i miei scopi è uno spreco inutile due treni di gomme:
non vado in montagna e se nevica quelle 4 o 5 volte l' anno (si sa anche prima dalle previsioni) mi alzo quella mezzoretta prima e guidando con calma arrivo al lavoro in orario
cerco di valutare la strada e moderare di conseguenza stando sotto il limite...non è che se metti le invernali sfidi le leggi della fisica
mah!... questa della perdita di efficienza è vera in parte, molto serve al business dei gommisti dato che fino a un paio d'anni fa pochi le montavano. io ho delle pezzentissime Firestone pagate niente che monto da 6 anni e anche questo inverno specie in salita sono andate benissimo (vero anche che quell'auto fa pochi chilometri)jaja00yaya ha scritto:Guarda io vado praticamente tutti i week end in montagna: monto le invernali a fine ottobre - inizio novembre e le tolgo ad aprile.
Questo il primo anno!
Poi visto che il primo anno le invernali sono davvero efficientissime, il secondo abbastanza, ma dal terzo perdono l'80% della loro efficacia sulla neve: il primo anno le tengo come dicevo da ottobre ad aprile, il secondo le rimonto ad ottobre, e poi le lascio montate anche a primavera e se serve d'estate finchè non sono finite.
skid32 ha scritto:benzo79 ha scritto:la pensavo come te finche non ho provato la differenza anche su strada senza neve ma con temperature sotto i 7 gradi...ero propio un pirla ^^
non sto dicendo che non ci sia differenza anzi..c' è sicuramente
sto solo dicendo che per i miei scopi è uno spreco inutile due treni di gomme:
non vado in montagna e se nevica quelle 4 o 5 volte l' anno (si sa anche prima dalle previsioni) mi alzo quella mezzoretta prima e guidando con calma arrivo al lavoro in orario
cerco di valutare la strada e moderare di conseguenza stando sotto il limite...non è che se metti le invernali sfidi le leggi della fisica
GheddoStella ha scritto:Fino a quando, per legge, si possono tener montate?
belpietro ha scritto:GheddoStella ha scritto:Fino a quando, per legge, si possono tener montate?
sempre.
sono omologate normalmente.
il limite è di ragionevolezza: un po' perché rendono qualcosina meno, un po' (molto) perche d'estate si degradano più velocemente.
Gunsite ha scritto:mah!... questa della perdita di efficienza è vera in parte, molto serve al business dei gommisti dato che fino a un paio d'anni fa pochi le montavano. io ho delle pezzentissime Firestone pagate niente che monto da 6 anni e anche questo inverno specie in salita sono andate benissimo (vero anche che quell'auto fa pochi chilometri)jaja00yaya ha scritto:Guarda io vado praticamente tutti i week end in montagna: monto le invernali a fine ottobre - inizio novembre e le tolgo ad aprile.
Questo il primo anno!
Poi visto che il primo anno le invernali sono davvero efficientissime, il secondo abbastanza, ma dal terzo perdono l'80% della loro efficacia sulla neve: il primo anno le tengo come dicevo da ottobre ad aprile, il secondo le rimonto ad ottobre, e poi le lascio montate anche a primavera e se serve d'estate finchè non sono finite.
Quoto. Dipende anche da quanti km ci fai e dalle condizioni delle lamelle.matteomatte1 ha scritto:Gunsite ha scritto:mah!... questa della perdita di efficienza è vera in parte, molto serve al business dei gommisti dato che fino a un paio d'anni fa pochi le montavano. io ho delle pezzentissime Firestone pagate niente che monto da 6 anni e anche questo inverno specie in salita sono andate benissimo (vero anche che quell'auto fa pochi chilometri)jaja00yaya ha scritto:Guarda io vado praticamente tutti i week end in montagna: monto le invernali a fine ottobre - inizio novembre e le tolgo ad aprile.
Questo il primo anno!
Poi visto che il primo anno le invernali sono davvero efficientissime, il secondo abbastanza, ma dal terzo perdono l'80% della loro efficacia sulla neve: il primo anno le tengo come dicevo da ottobre ad aprile, il secondo le rimonto ad ottobre, e poi le lascio montate anche a primavera e se serve d'estate finchè non sono finite.
infatti, se sono state conservate in luogo fresco ed asciutto i 6 anni ci stanno tutti e forse pure di più...
Cioe' vai male d'estate e vai peggio d'inverno ? (O viceversa) 8) 8)dexxter ha scritto:un paio di M+S non termiche e siete a posto per tutto l'anno.
benzo79 ha scritto:la pensavo come te finche non ho provato la differenza anche su strada senza neve ma con temperature sotto i 7 gradi...ero propio un pirla ^^
LUISELLA1972 ha scritto:benzo79 ha scritto:la pensavo come te finche non ho provato la differenza anche su strada senza neve ma con temperature sotto i 7 gradi...ero propio un pirla ^^
anche io vorrei poterle mettere.....il mio problema è che non ho un posto dove conservare il treno...e mi scoccia spendere pure i soldi per tenerle in custodia dal gommista..... :?
AKA_Zinzanbr - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa