<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quando si sbagliano pure i nomi per le macchine... | Il Forum di Quattroruote

Quando si sbagliano pure i nomi per le macchine...

piu volte si danno nomi alle macchine senza sapere l importanza di questo...
il guaio piu grave é dare un nome che non si addice sopratutto quando questa macchina ha una storia sulle spalle.
Prendiamo Alfa Giulietta ultimo prodotto alfa romeo,un nome datogli da Fiat
per far ricordre la Giulietta del tempo che fu...naturalmente questa macchina deve avere delle linee moderne ma deve pure dare un senso alla storia di questa dando pure una somiglianza e valore che le possa dare quello onore meritato. Poi se si pensa che deve fare cassa,immagine, e dare soddisfazioni a chi ha lavorato al progetto,non puo essere una qualsiasi macchina e gli si appiccica una nome molto importante.
Personalmente mi sono fatto un pensierino sulla giulietta messa fuori nel 2010,
Giulietta un nome molto significativo per il marchio Alfa Romeo.
Questa macchina che io possa ricoradre non é mai stata una compatta famigliare ma bensi una berlinetta famigliare,una coupe famigliare,o una spider ma mai una compatta.
Oggi la Fiat ripresenta questo nome dopo 30 anni dall'ultima giulietta, e presenta una compatta famigliare che porta questo nome molto pesante sulle spalle mah! mi chiedo! ma é possibile che ste persone che danno nomi
hanno la mente e gli occhi chiusi?io la giulietta la vedo cosi...

http://www.bilder-space.de/show_img.php?img=e7eb5c-1311923198.jpg&size=original
 
angelo0 ha scritto:
piu volte si danno nomi alle macchine senza sapere l importanza di questo...
il guaio piu grave é dare un nome che non si addice sopratutto quando questa macchina ha una storia sulle spalle.
Prendiamo Alfa Giulietta ultimo prodotto alfa romeo,un nome datogli da Fiat
per far ricordre la Giulietta del tempo che fu...naturalmente questa macchina deve avere delle linee moderne ma deve pure dare un senso alla storia di questa dando pure una somiglianza e valore che le possa dare quello onore meritato. Poi se si pensa che deve fare cassa,immagine, e dare soddisfazioni a chi ha lavorato al progetto,non puo essere una qualsiasi macchina e gli si appiccica una nome molto importante.
Personalmente mi sono fatto un pensierino sulla giulietta messa fuori nel 2010,
Giulietta un nome molto significativo per il marchio Alfa Romeo.
Questa macchina che io possa ricoradre non é mai stata una compatta famigliare ma bensi una berlinetta famigliare,una coupe famigliare,o una spider ma mai una compatta.
Oggi la Fiat ripresenta questo nome dopo 30 anni dall'ultima giulietta, e presenta una compatta famigliare che porta questo nome molto pesante sulle spalle mah! mi chiedo! ma é possibile che ste persone che danno nomi
hanno la mente e gli occhi chiusi?io la giulietta la vedo cosi...

http://www.bilder-space.de/show_img.php?img=e7eb5c-1311923198.jpg&size=original

Bravo Angelo, ti quoto in pieno. Infatti non la chiamo mai Giulietta, ma G10. Questo è il nome giusto per quella macchina. ;)
 
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
piu volte si danno nomi alle macchine senza sapere l importanza di questo...
il guaio piu grave é dare un nome che non si addice sopratutto quando questa macchina ha una storia sulle spalle.
Prendiamo Alfa Giulietta ultimo prodotto alfa romeo,un nome datogli da Fiat
per far ricordre la Giulietta del tempo che fu...naturalmente questa macchina deve avere delle linee moderne ma deve pure dare un senso alla storia di questa dando pure una somiglianza e valore che le possa dare quello onore meritato. Poi se si pensa che deve fare cassa,immagine, e dare soddisfazioni a chi ha lavorato al progetto,non puo essere una qualsiasi macchina e gli si appiccica una nome molto importante.
Personalmente mi sono fatto un pensierino sulla giulietta messa fuori nel 2010,
Giulietta un nome molto significativo per il marchio Alfa Romeo.
Questa macchina che io possa ricoradre non é mai stata una compatta famigliare ma bensi una berlinetta famigliare,una coupe famigliare,o una spider ma mai una compatta.
Oggi la Fiat ripresenta questo nome dopo 30 anni dall'ultima giulietta, e presenta una compatta famigliare che porta questo nome molto pesante sulle spalle mah! mi chiedo! ma é possibile che ste persone che danno nomi
hanno la mente e gli occhi chiusi?io la giulietta la vedo cosi...

http://www.bilder-space.de/show_img.php?img=e7eb5c-1311923198.jpg&size=original

Bravo Angelo, ti quoto in pieno. Infatti non la chiamo mai Giulietta, ma G10. Questo è il nome giusto per quella macchina. ;)
sicuramente il nome giulietta é oltre lo stivale per la G10,io avrei continuato a chiamarla 147 serie 2 tanto si vuol fare concorenza alla Golf! beh,cosi sarebbe stato tutto regolare...
 
angelo0 ha scritto:
piu volte si danno nomi alle macchine senza sapere l importanza di questo...
il guaio piu grave é dare un nome che non si addice sopratutto quando questa macchina ha una storia sulle spalle.
Prendiamo Alfa Giulietta ultimo prodotto alfa romeo,un nome datogli da Fiat
per far ricordre la Giulietta del tempo che fu...naturalmente questa macchina deve avere delle linee moderne ma deve pure dare un senso alla storia di questa dando pure una somiglianza e valore che le possa dare quello onore meritato. Poi se si pensa che deve fare cassa,immagine, e dare soddisfazioni a chi ha lavorato al progetto,non puo essere una qualsiasi macchina e gli si appiccica una nome molto importante.
Personalmente mi sono fatto un pensierino sulla giulietta messa fuori nel 2010,
Giulietta un nome molto significativo per il marchio Alfa Romeo.
Questa macchina che io possa ricoradre non é mai stata una compatta famigliare ma bensi una berlinetta famigliare,una coupe famigliare,o una spider ma mai una compatta.
Oggi la Fiat ripresenta questo nome dopo 30 anni dall'ultima giulietta, e presenta una compatta famigliare che porta questo nome molto pesante sulle spalle mah! mi chiedo! ma é possibile che ste persone che danno nomi
hanno la mente e gli occhi chiusi?io la giulietta la vedo cosi...

http://www.bilder-space.de/show_img.php?img=e7eb5c-1311923198.jpg&size=original
Io mi chiedo come si possa lavorare per i numeri necessari a raddrizzare il marchio se poi vengono fuori questi discorsi...bah...
 
chassis_engineer ha scritto:
angelo0 ha scritto:
piu volte si danno nomi alle macchine senza sapere l importanza di questo...
il guaio piu grave é dare un nome che non si addice sopratutto quando questa macchina ha una storia sulle spalle.
Prendiamo Alfa Giulietta ultimo prodotto alfa romeo,un nome datogli da Fiat
per far ricordre la Giulietta del tempo che fu...naturalmente questa macchina deve avere delle linee moderne ma deve pure dare un senso alla storia di questa dando pure una somiglianza e valore che le possa dare quello onore meritato. Poi se si pensa che deve fare cassa,immagine, e dare soddisfazioni a chi ha lavorato al progetto,non puo essere una qualsiasi macchina e gli si appiccica una nome molto importante.
Personalmente mi sono fatto un pensierino sulla giulietta messa fuori nel 2010,
Giulietta un nome molto significativo per il marchio Alfa Romeo.
Questa macchina che io possa ricoradre non é mai stata una compatta famigliare ma bensi una berlinetta famigliare,una coupe famigliare,o una spider ma mai una compatta.
Oggi la Fiat ripresenta questo nome dopo 30 anni dall'ultima giulietta, e presenta una compatta famigliare che porta questo nome molto pesante sulle spalle mah! mi chiedo! ma é possibile che ste persone che danno nomi
hanno la mente e gli occhi chiusi?io la giulietta la vedo cosi...

http://www.bilder-space.de/show_img.php?img=e7eb5c-1311923198.jpg&size=original
Io mi chiedo come si possa lavorare per i numeri necessari a raddrizzare il marchio se poi vengono fuori questi discorsi...bah...

Te lo dico io: è molto facile tornando a fare Alfa Romeo. Ma tu lo sai benissimo. Sono quelli che siedono ai piani più alti a non saperlo. ;)

PS
Riquardo ai nomi in fiat alberga una certa follia. La 500 che volevano chiamare 3piuno, la panda Gingo......
 
fpaol68 ha scritto:
PS
Riquardo ai nomi in fiat alberga una certa follia. La 500 che volevano chiamare 3piuno, la panda Gingo......
L'hanno chiamate in quel modo alla fine?

No, e alllooooraaa... :D ...con Fiat ci si attacca anche alle minime cazzate, dai sù...
 
chassis_engineer ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
PS
Riquardo ai nomi in fiat alberga una certa follia. La 500 che volevano chiamare 3piuno, la panda Gingo......
L'hanno chiamate in quel modo alla fine?

No, e alllooooraaa... :D ...con Fiat ci si attacca anche alle minime cazzate, dai sù...

Per la panda fiat deve fare un monumento alla renault che si oppose al nome ginco per assonanza con twingo. E per la 500 ringraziare Lapo, altrimenti manco veniva prodotta.

Cmq siamo OT.
 
fpaol68 ha scritto:
Cmq siamo OT.
Ti dico questo...mi auguro che, d'ora in poi, vengano mantenuti i nomi...quindi la prossima C dovrà essere ancora Giulietta, le D Giulia, etc, etc...allo stesso modo in cui la C VW è Golf, la C BMW è Serie 1, etc, etc...

Devo però dire che, oggi come oggi, i nomi di donna messi alle macchine non sò quanto vadano bene, in generale...

Comunque, può essere un modo per distinguersi dagli altri che usano denominazioni...."più fredde", per così dire. (A3, Serie 1, Focus...)
 
Concordo col fatto che in Fiat con i nomi non ci sanno fare, ma con 500 e Panda hanno capito la lezione (la 3piuno comunque doveva essere un altro modello della categoria di fortwo e IQ).

Per quanto riguarda il nome Giulietta potrei anche essere d'accordo con quanti avessero preferito questo nome storico sulla coda di una berlina, ma c'è un ma.

Non sono più i tempi dell'Alfasud, ormai le compatte sono le regine del mercato, tutti i marchi, dal lowcost al premium, hanno delle compatte a listino, e trovo essenzialmente giusto l'avere messo un nome storico a una compatta che dovrebbe segnare il punto di svolta verso il nuovo corso di Alfa, fatto non solo di qualità stradali ma anche di miglioramenti qualitativi, guardando ad una fascia di mercato più ampia rispetto al passato. Per questo nella gamma Alfa non poteva mancare una compatta per famiglie con una abitabilità e un bagagliaio decenti.

Certo quel nome non è messo su una berlina, ma sta a vedere cosa intendete per berlina Alfa Romeo. Per come la intendo io una berlina AR, e qua stò parlando di tecnica, di motori, di sospensioni, di leggerezza, mettere quel nome su una seg.C o su una seg.D non cambia molto, perchè sono sicuro che non la faranno mai più. A meno che, e qui VW con Audi docet, non si riesce a portare le vendite delle AR del nuovo corso a potere permettersi un domani di realizzare la berlinetta sportiva che vogliono gli appassionati, ricorrendo ad alluminio, leghe leggere, motori plurifrazionati, TP, transaxale e non so cos'altro.

Per cui per il momento ben vengano i nuovi prodotti con i nomi storici.
 
chassis_engineer ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Cmq siamo OT.
Ti dico questo...mi auguro che, d'ora in poi, vengano mantenuti i nomi...quindi la prossima C dovrà essere ancora Giulietta, le D Giulia, etc, etc...allo stesso modo in cui la C VW è Golf, la C BMW è Serie 1, etc, etc...

Devo però dire che, oggi come oggi, i nomi di donna messi alle macchine non sò quanto vadano bene, in generale...

Comunque, può essere un modo per distinguersi dagli altri che usano denominazioni...."più fredde", per così dire. (A3, Serie 1, Focus...)

Su questo siamo d'accordo. Peccato che i nomi Giulia e Giulietta non si addicano per niente alle auto a cui vengono messi. Ma non hanno proprio niente a che spartire. Per me saranno sempre g10 e g13. ;)
 
chassis_engineer ha scritto:
angelo0 ha scritto:
piu volte si danno nomi alle macchine senza sapere l importanza di questo...
il guaio piu grave é dare un nome che non si addice sopratutto quando questa macchina ha una storia sulle spalle.
Prendiamo Alfa Giulietta ultimo prodotto alfa romeo,un nome datogli da Fiat
per far ricordre la Giulietta del tempo che fu...naturalmente questa macchina deve avere delle linee moderne ma deve pure dare un senso alla storia di questa dando pure una somiglianza e valore che le possa dare quello onore meritato. Poi se si pensa che deve fare cassa,immagine, e dare soddisfazioni a chi ha lavorato al progetto,non puo essere una qualsiasi macchina e gli si appiccica una nome molto importante.
Personalmente mi sono fatto un pensierino sulla giulietta messa fuori nel 2010,
Giulietta un nome molto significativo per il marchio Alfa Romeo.
Questa macchina che io possa ricoradre non é mai stata una compatta famigliare ma bensi una berlinetta famigliare,una coupe famigliare,o una spider ma mai una compatta.
Oggi la Fiat ripresenta questo nome dopo 30 anni dall'ultima giulietta, e presenta una compatta famigliare che porta questo nome molto pesante sulle spalle mah! mi chiedo! ma é possibile che ste persone che danno nomi
hanno la mente e gli occhi chiusi?io la giulietta la vedo cosi...

http://www.bilder-space.de/show_img.php?img=e7eb5c-1311923198.jpg&size=original
Io mi chiedo come si possa lavorare per i numeri necessari a raddrizzare il marchio se poi vengono fuori questi discorsi...bah...
No chassis non sono discorsi messi cosi,chi specula sará speculato.
Non si puo usare un nome sbagliato per una macchina quando questa ne puo avere uno proprio e farlo vivere per sempre,sopratutto quando si vuole arrivare ad una precisa meta.La giulietta di oggi é la continuazione della 147
che ha avuto il suo discreto successo e come tale meritava la continuazione di questo nome,cosa che in Fiat si é capito pochissimo (Ritmo,tipo,bravo quando alla fine poteva essere sempre chiamato Ritmo, si cosi come ancora oggi la Golf dopo sette generazioni si chiama. Cio fa anche tenere il prezzo da usata)Dare a questa macchina il nome giulietta sicuramente secondo me non é stato da intelligenti a parte i fari avanti non cé niente che oggi si potrebbe dare una somiglianza.La stessa cosa vale per il nome Giulia se davvero sará la Giuelietta allunganta. Non gli rassomiglia per niente,al massimo se si vuole dare un nome di appartenenza alfa, questa giulietta allungata ha molte piu rassomiglianze con la 75 per le sue forme cunee.
Il nome Giulia si potrebbe dare ad una 159 rifatta che dia le fome belle e dolci ma un poco quadrate per esempio cosi
http://www.bilder-space.de/show_img.php?img=65fa26-1311928255.jpg&size=original
il nome deve dare ad un modello il suo significato la gente bisogna farla immedisimare anche con il nome ed il passato di questo nome.
Il mio non é una denigrazione ma una costatazione,anche se naturalmente solo il mio parere.
 
angelo0 ha scritto:
No chassis non sono discorsi messi cosi,chi specula sará speculato.
Non si puo usare un nome sbagliato per una macchina quando questa ne puo avere uno proprio e farlo vivere per sempre,sopratutto quando si vuole arrivare ad una precisa meta.La giulietta di oggi é la continuazione della 147
che ha avuto il suo discreto successo e come tale meritava la continuazione di questo nome,cosa che in Fiat si é capito pochissimo (Ritmo,tipo,bravo quando alla fine poteva essere sempre chiamato Ritmo, si cosi come ancora oggi la Golf dopo sette generazioni si chiama. Cio fa anche tenere il prezzo da usata)Dare a questa macchina il nome giulietta sicuramente secondo me non é stato da intelligenti a parte i fari avanti non cé niente che oggi si potrebbe dare una somiglianza.La stessa cosa vale per il nome Giulia se davvero sará la Giuelietta allunganta. Non gli rassomiglia per niente,al massimo se si vuole dare un nome di appartenenza alfa, questa giulietta allungata ha molte piu rassomiglianze con la 75 per le sue forme cunee.
Il nome Giulia si potrebbe dare ad una 159 rifatta che dia le fome belle e dolci ma un poco quadrate per esempio cosi
http://www.bilder-space.de/show_img.php?img=65fa26-1311928255.jpg&size=original
il nome deve dare ad un modello il suo significato la gente bisogna farla immedisimare anche con il nome ed il passato di questo nome.
Il mio non é una denigrazione ma una costatazione,anche se naturalmente solo il mio parere.
D'ora in poi la C la chiami sempre Giulietta e risolto il problema.

Poi la plancia di 940 è ripresa proprio da Giulietta Spider...è la versione moderna di quella.
 
angelo0 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
angelo0 ha scritto:
piu volte si danno nomi alle macchine senza sapere l importanza di questo...
il guaio piu grave é dare un nome che non si addice sopratutto quando questa macchina ha una storia sulle spalle.
Prendiamo Alfa Giulietta ultimo prodotto alfa romeo,un nome datogli da Fiat
per far ricordre la Giulietta del tempo che fu...naturalmente questa macchina deve avere delle linee moderne ma deve pure dare un senso alla storia di questa dando pure una somiglianza e valore che le possa dare quello onore meritato. Poi se si pensa che deve fare cassa,immagine, e dare soddisfazioni a chi ha lavorato al progetto,non puo essere una qualsiasi macchina e gli si appiccica una nome molto importante.
Personalmente mi sono fatto un pensierino sulla giulietta messa fuori nel 2010,
Giulietta un nome molto significativo per il marchio Alfa Romeo.
Questa macchina che io possa ricoradre non é mai stata una compatta famigliare ma bensi una berlinetta famigliare,una coupe famigliare,o una spider ma mai una compatta.
Oggi la Fiat ripresenta questo nome dopo 30 anni dall'ultima giulietta, e presenta una compatta famigliare che porta questo nome molto pesante sulle spalle mah! mi chiedo! ma é possibile che ste persone che danno nomi
hanno la mente e gli occhi chiusi?io la giulietta la vedo cosi...

http://www.bilder-space.de/show_img.php?img=e7eb5c-1311923198.jpg&size=original
Io mi chiedo come si possa lavorare per i numeri necessari a raddrizzare il marchio se poi vengono fuori questi discorsi...bah...
No chassis non sono discorsi messi cosi,chi specula sará speculato.
Non si puo usare un nome sbagliato per una macchina quando questa ne puo avere uno proprio e farlo vivere per sempre,sopratutto quando si vuole arrivare ad una precisa meta.La giulietta di oggi é la continuazione della 147
che ha avuto il suo discreto successo e come tale meritava la continuazione di questo nome,cosa che in Fiat si é capito pochissimo (Ritmo,tipo,bravo quando alla fine poteva essere sempre chiamato Ritmo, si cosi come ancora oggi la Golf dopo sette generazioni si chiama. Cio fa anche tenere il prezzo da usata)Dare a questa macchina il nome giulietta sicuramente secondo me non é stato da intelligenti a parte i fari avanti non cé niente che oggi si potrebbe dare una somiglianza.La stessa cosa vale per il nome Giulia se davvero sará la Giuelietta allunganta. Non gli rassomiglia per niente,al massimo se si vuole dare un nome di appartenenza alfa, questa giulietta allungata ha molte piu rassomiglianze con la 75 per le sue forme cunee.
Il nome Giulia si potrebbe dare ad una 159 rifatta che dia le fome belle e dolci ma un poco quadrate per esempio cosi
http://www.bilder-space.de/show_img.php?img=65fa26-1311928255.jpg&size=original
il nome deve dare ad un modello il suo significato la gente bisogna farla immedisimare anche con il nome ed il passato di questo nome.
Il mio non é una denigrazione ma una costatazione,anche se naturalmente solo il mio parere.

Continuo ad essere d'accordissimo con te Angelo. Bravo hai centrato perfettamente il punto.

PS
Ot: intanto nome o non nome la g10 in italia è passata dal secondo posto dietro la golf al quarto superata da astra e focus. Già finito l'effetto? (sto parlando di vendite)
 
giuseppe770 ha scritto:
Concordo col fatto che in Fiat con i nomi non ci sanno fare, ma con 500 e Panda hanno capito la lezione (la 3piuno comunque doveva essere un altro modello della categoria di fortwo e IQ).

Per quanto riguarda il nome Giulietta potrei anche essere d'accordo con quanti avessero preferito questo nome storico sulla coda di una berlina, ma c'è un ma.

Non sono più i tempi dell'Alfasud, ormai le compatte sono le regine del mercato, tutti i marchi, dal lowcost al premium, hanno delle compatte a listino, e trovo essenzialmente giusto l'avere messo un nome storico a una compatta che dovrebbe segnare il punto di svolta verso il nuovo corso di Alfa, fatto non solo di qualità stradali ma anche di miglioramenti qualitativi, guardando ad una fascia di mercato più ampia rispetto al passato. Per questo nella gamma Alfa non poteva mancare una compatta per famiglie con una abitabilità e un bagagliaio decenti.

Certo quel nome non è messo su una berlina, ma sta a vedere cosa intendete per berlina Alfa Romeo. Per come la intendo io una berlina AR, e qua stò parlando di tecnica, di motori, di sospensioni, di leggerezza, mettere quel nome su una seg.C o su una seg.D non cambia molto, perchè sono sicuro che non la faranno mai più. A meno che, e qui VW con Audi docet, non si riesce a portare le vendite delle AR del nuovo corso a potere permettersi un domani di realizzare la berlinetta sportiva che vogliono gli appassionati, ricorrendo ad alluminio, leghe leggere, motori plurifrazionati, TP, transaxale e non so cos'altro.

Per cui per il momento ben vengano i nuovi prodotti con i nomi storici.
caro giusepe,pensa se prendiamo la Mito e domani la chiamiamo Alfetta,sono sicuro che tu saresti il primo a farti una risata.
Il guaio non é il nome in se ma a chi si viene dato.La attuale giulietta aveva gia un nome visto che é la continuazione della compatta/C della 147 sarebbe stato sicuramente piu sensato,ci sono particolare in questo che possono valorizzare una macchina anche da usato...vedi Golf,vedi Passat nomi che durano da 40 anni impressi nella mente della gente.
Come dicevo prima il nome giulietta appartiene ad una macchina che con una C non ha mai avuto niente a che fare per questo non passa.
 
chassis_engineer ha scritto:
angelo0 ha scritto:
No chassis non sono discorsi messi cosi,chi specula sará speculato.
Non si puo usare un nome sbagliato per una macchina quando questa ne puo avere uno proprio e farlo vivere per sempre,sopratutto quando si vuole arrivare ad una precisa meta.La giulietta di oggi é la continuazione della 147
che ha avuto il suo discreto successo e come tale meritava la continuazione di questo nome,cosa che in Fiat si é capito pochissimo (Ritmo,tipo,bravo quando alla fine poteva essere sempre chiamato Ritmo, si cosi come ancora oggi la Golf dopo sette generazioni si chiama. Cio fa anche tenere il prezzo da usata)Dare a questa macchina il nome giulietta sicuramente secondo me non é stato da intelligenti a parte i fari avanti non cé niente che oggi si potrebbe dare una somiglianza.La stessa cosa vale per il nome Giulia se davvero sará la Giuelietta allunganta. Non gli rassomiglia per niente,al massimo se si vuole dare un nome di appartenenza alfa, questa giulietta allungata ha molte piu rassomiglianze con la 75 per le sue forme cunee.
Il nome Giulia si potrebbe dare ad una 159 rifatta che dia le fome belle e dolci ma un poco quadrate per esempio cosi
http://www.bilder-space.de/show_img.php?img=65fa26-1311928255.jpg&size=original
il nome deve dare ad un modello il suo significato la gente bisogna farla immedisimare anche con il nome ed il passato di questo nome.
Il mio non é una denigrazione ma una costatazione,anche se naturalmente solo il mio parere.
D'ora in poi la C la chiami sempre Giulietta e risolto il problema.

Poi la plancia di 940 è ripresa proprio da Giulietta Spider...è la versione moderna di quella.
eheheh,caro chassis,si hai ragione molto logico,solo che la gente per prima la macchina la guarda da fuori poi da dentro ,e se il primo impatto é negativo?? il guaio é che per la gente di una certa etá che puo ricordarsi cosa era e dovrebbe essere una Giulietta Alfa Romeo si fa una bella risata e gira le spalle,per i piu giovani che si ricordano una 147 e che hanno avuto buone esperienze questa macchina diventa un nuovo prodotto invece di pensare che sia un prodotto migliorato la cui li ha lasciati contenti.Tu lo sai che il nuovo bisogna prima vedere i suoi risultati...ma il tempo passa e Fiat ha bisogno si denere per raddrizzare la situazione,
Io la seconda 159 non lo provata nemmeno visto che la prima mi ha lasciato contento............
 
Back
Alto