<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quando si può tirare la macchina? | Il Forum di Quattroruote

Quando si può tirare la macchina?

Volevo avere opinioni/pareri su come regolarsi quando tirate la macchina.
Ci son tre fattori temp acqua, temp olio e si parla anche di tolleranze dei vari pezzi del motore che devono assestarsi con lo scaldarsi del motore.
Le prime in ordine cronologico a verificarsi dopo accesa l'auto penso siano le tolleranze cioè intendo il primo fenomeno ad avvenire è quello del motore caldo con tolleranze ok prima che l acqua arrivi a 90 intendo, ma questo basta per già tirare? con l'acqua appena a 65 gradi le tolleranze tra i metalli pensate siano già ok?.... poi arriva in temperatura l'acqua e poi l'olio o mi sbaglio?

Ho letto che sul libretto alfa delle jtd viene detto che si possono utilizzare tutti i giri a disposizione non appena l'acqua è a 60 gradi, il che sarebbe un po diverso dal classico che so dell'aspettare che sia in temperatura l'olio...
per tirare basta che l'acqua sia in temperatura a 90 gradi o bisogna aspettare ulteriormente affinchè l'olio sia in temperatura? Non avendo la temperatura dell' olio quanto potrebbe essere la temperatura di quest ultimo quando l'acqua è appena arrivata a 90?.....Una temperatua dell olio di 70 gradi è sufficiente per tirare? grazie
 
Di solito, la "tiri" quando non va in moto........ scherzo, ovviamente. Si può tirare appena vedi un cartello simile a questo:

1414751168_9.jpg


....se no, lo fai a tuo rischio.... ;)
 
lascia perdere le cretinate lette dell'alfa che ha componenti meccanici uguali all'altre, tirala quando l'olio é in temperatura e non l'acqua.
ps. Evita la zona rossa, altro che tutti i giri....
 
Anche se il topic è incentrato su quali siano le condizioni di temperatura ottimali dell'auto per sfruttare tutti i giri credo che,visto lo stato delle strade,la mole di traffico,e il numero di persone (che siano a piedi,in sella o al volante) che sembrano non tenere particolarmente alla propria vita quando circolano sulle strade,ci siano solo due situazioni in cui è possibile tirare l'auto.
In pista o quando sei in panne e devi fare affidamento su un cavo da traino e un altro mezzo che ti traina.
Mentre su strada quando l'auto funziona tirare tra un ostacolo e l'altro,tra un pericolo e l'altro,non solo è sconsigliabile ma in certi casi addirittura impossibile.
 
Magari si potesse " tirare" la macchina... è sempre più difficile e nonostante l'incremento Delle prestazioni la velocità media tende inesorabilmente a scendere... Limiti ingorghi, pedoni, ciclisti, smartphone...ostacoli subdolo ed insuperabili alla voglia di andare...
 
Dai su, non siamo così catastrofici...tirare si può, le auto sono fatte (anche) per quello, sennò avremmo tutti il limitatore a 3000 rpm...

Aspettare che acqua e olio siano in temperatura (tendenzialmente dopo 10 minuti dall'avviamento, 15 in inverno), ovviamente freni e gomme devono essere in buono stato. Occhio perchè in pista, in ogni caso, freni e gomme di una macchina normale, anche se in buono stato, in 4-5 giri fatti bene vanno in crisi, se li fa "male" anche meno...
 
Tirare non vuol dire necessariamente correre come pazzi tra le macchine o raggiungere folli velocità ma può anche voler dire tirare qualche marcia più bassa ad esempio per effettuare un sorpasso. Tornando alla domanda in questione è sempre bene aspettare che l olio raggiunga la giusta temperatura, che se non sbaglio nei diesel è di 80 gradi centigradi ma non ne sono sicurissimo, e questo avviene, come scriveva giustamente poco sopra un nostro amico in circa 10 minuti d' estate, anche meno nelle giornate più calde, e circa 15 minuti d inverno
 
Tirare non vuol dire necessariamente correre come pazzi tra le macchine o raggiungere folli velocità ma può anche voler dire tirare qualche marcia più bassa ad esempio per effettuare un sorpasso. Tornando alla domanda in questione è sempre bene aspettare che l olio raggiunga la giusta temperatura, che se non sbaglio nei diesel è di 80 gradi centigradi ma non ne sono sicurissimo, e questo avviene, come scriveva giustamente poco sopra un nostro amico in circa 10 minuti d' estate, anche meno nelle giornate più calde, e circa 15 minuti d inverno

Tutto perfetto, unica cosa, di solito la temperatura di esercizio dell'olio a regime è un pò più alta di quella dell'acqua...intorno ai 105-120° a seconda dell'auto mentre l'acuqa sta, a spanne, tra gli 80 e i 95°.

Anche sul tempo, prima parlavo di 10 minuti e 15 in inverno ma poi ci sono casi particolari, la mia auto tiene 6,5 kg d'olio ovviamente a scaldarlo ci mette più tempo rispetto al vecchio pandino di mio fratello che ne teneva meno della metà.
Mentre invece, a scaldare l'acqua la mia è velocissima in 2-3 minuti va già a regime, anche in inverno...
 
Dipende...

  • dal tipo di motore
  • dalla temperatura iniziale
  • dal percorso usato per scaldarlo
  • da quanto tempo vuoi farlo durare in anni e km
  • meglio MAI!
IMHO
 
se proprio devi, meglio spingere!
tirare e' decisamente piu' faticoso, e non sai da dove prenderla per tirarla:D:D:D
 
Tutto perfetto, unica cosa, di solito la temperatura di esercizio dell'olio a regime è un pò più alta di quella dell'acqua...intorno ai 105-120° a seconda dell'auto mentre l'acuqa sta, a spanne, tra gli 80 e i 95°.

Anche sul tempo, prima parlavo di 10 minuti e 15 in inverno ma poi ci sono casi particolari, la mia auto tiene 6,5 kg d'olio ovviamente a scaldarlo ci mette più tempo rispetto al vecchio pandino di mio fratello che ne teneva meno della metà.
Mentre invece, a scaldare l'acqua la mia è velocissima in 2-3 minuti va già a regime, anche in inverno...
Se si fa autostrada o statale allora ok, l'olio può raggiungere quelle temperature lì.
Se ti metti in città a far semafori, c'è caso che dopo un'ora che stai più al minimo che in marcia l'olio sia ancora sotto i 60°-70°.
Non a caso motori moderni con S&S o ibride puntino ad usare lubrificanti assai fluidi, le Toy HSD e la mia Jazz (1.3 da 102cv) funzionano con dello 0W20, olio ben fluido anche a freddo.
 
Back
Alto