<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> quando si diceva...... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

quando si diceva......

kanarino ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
multijet,multipoint,multiair,twin air...1,6mjt...
Tutta tecnologia che avrebbe dovuto affossare la concorrenza seduta stante.
Sembrava che gli altri sarebbero spariti.
Ed invece,ancora presenti e soprattutto molti pure floridi.
Ma come e' sto fatto?

Trovami nella fascia 1.300-1.400 di cilindrata un motore migliore del 1.3 multijet...il 1.4 hdi/tdci 68 cv? il 1.5 dci 68 cv? il 1.6 tdi 75 cv Vw?

Trovami nella fascia 1.600 di cilndrata un motore che a livello di prestazioni sia migliore del 1.6 multijet...il 1.5 dci? il 1.6 hdi/tdci? il 1.6 tdi vw?

Trovami nella fascia 1.400 un aspirato benzina (e sottolineo aspirato non turbo) migliore del 1.4 Multiair 105 cv...il 1.3 benzina Toyota? il 1.4 benzina Vw? il 1.4 benzina 90 cv della Corsa?

Trovami un motre turbo sotto il 1.000 di cilindrata che vada meglio del Twinair...non esiste...

Le risposte che cercavi te le ho date, adesso dammi il tuo parere tecnico, cercando però di argomentare e non di tirare fuori le solte stronzate.

risposte tecniche da chi?da questo provocatore?ma cosa vuoi che scriva di tecnico,uno che scrive MULTIPOINT fra i nuovi motori,non sapendo che e' la definizione di un normale bialbero... :lol: :lol:
 
Nevermore80 ha scritto:
hewie ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
hewie ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
hewie ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
paolo022 ha scritto:
paolo022 ha scritto:
Opinioni Personali!!
hewie ha scritto:
Fino a un certo punto...
Certe caratteristiche tecniche sono oggettive, non opinabili...

Spiegati meglio.... :rolleyes:

C'è poco da spiegare, dovresti informarti. Quello che tu hai definito opinioni personali sono in realtà condizioni oggettive, di opinabile non c'è praticamente nulla. Se esistono dei parametri oggettivi per confrontare i motori, (ed esistono), in base a quei parametri i motori menzionati da kanarino sono ognuno di essi, nel proprio settore di competenza, punti di riferimento.
Luigi,
i parametri oggettivi di cui parli vanno poi verificati col reale comportamento su strada.
Esempio: analizzando i valori coppia/potenza, il 1.3 mjt da 90 cv doveva essere il riferimento assoluto. In pratica (e lo dico a ragion veduta, avendo avuto in casa per un paio di anni una GP con quel motore), quel motore era un pianto sotto i 2000 giri, e molto buono al di sopra...

Poi col 95cv hanno ampiamente rimediato...
Noi, si parlava AD OGGI !
Era un esempio.
Ammesso e non concesso che il 95cv oggi sia "il riferimento", quanto tempo è passato prima di porre rimedio?
Inoltre (sempre ad esempio): il 1.6 mjt, sebbene abbia buone prestazioni, non eccelle affatto per consumi.

Quindi il 1.9ds aspirato 60cv che faceva quasi i 20 al litro secondo te è migliore del 1.6mj perchè consuma meno?
Che vuol dire? Bisogna fare il rapporto prestazioni/consumi! Se no parliamo del motore che consuma meno, non del più tecnologico... :rolleyes:

Non è neppure una gara al motore che va di più.
E chi se ne frega se è "il più tecnologico" :shock: .
Se, a fronte di prestazioni pur buone (ma non eccelse rispetto alla concorrenza) il consumo è solo discreto cosa devo dire? Che è il miglior motore di tutti i tempi ?

A RIDAJE !!!
Se un motore è migliore o meno di un altro può essere soggettivo e opinabile. Ma sulla tecnologia e l'evoluzione, vi sono le caratteristiche tecniche che sono OGGETTIVE! Fa niente se a te non piacciono!
Per esempio, io non stravedo per il Twinair (Luigi lo sa ;) ) ma non posso contestare il fatto che sia il motore piccolo più tecnologico ed evoluto sul mercato! E' un fatto!
"A ridaje" lo dico io che sò de Roma :)

Della tecnologia, se è fine a se stessa, non me ne faccio una benemerita ceppa (perdona il francesismo).

Se è utile, ben venga. Come nel caso del 2.0 BMW, ad esempio.
Se paragono, per prestazioni e consumi, il 2.0 bavarese col mio pur molto buono 2.0 mjt, mi viene da mettermi le mani nei capelli.

...tanto per fare un esempio di motore veramente evoluto.

Conosci qualcuno che ha il 2.0 Bmw o ti basi sulle marchette dei giornali?in ogni caso considera il prezzo che lo paghi,cosi puoi benissimo evitare di disturbare i tuoi capelli...
 
Conosci qualcuno che ha il 2.0 Bmw o ti basi sulle marchette dei giornali?in ogni caso considera il prezzo che lo paghi,cosi puoi benissimo evitare di disturbare i tuoi capelli...[/quote]
@ Punto83:

Simpatico il tuo approccio. Tuttavia, ti invito a moderarlo: non mi sembra che abbiamo mai avuto il piacere di cenare insieme.

Dentro casa ci sono 2 BMW: una 120d e una 116d.
Per questo mi permetto di fare il confronto.

Tu, piuttosto: hai mai confrontato una Fiat (che, ripeto, ho e della quale sono soddisfatto) con qualcosa di diverso ?
 
paolo022 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
paolo022 ha scritto:
paolo022 ha scritto:
Opinioni Personali!!
hewie ha scritto:
Fino a un certo punto...
Certe caratteristiche tecniche sono oggettive, non opinabili...

Spiegati meglio.... :rolleyes:

C'è poco da spiegare, dovresti informarti. Quello che tu hai definito opinioni personali sono in realtà condizioni oggettive, di opinabile non c'è praticamente nulla. Se esistono dei parametri oggettivi per confrontare i motori, (ed esistono), in base a quei parametri i motori menzionati da kanarino sono ognuno di essi, nel proprio settore di competenza, punti di riferimento.

Punto di riferimento???
Tralasciando il resto parliamo del 1.4 mair aspirato...Doveva essere la rivoluzione dei motori a benzina... consumi da diesel prestazioni stratosferiche... ora vai a confrontarlo con il 1.3 toyota e con il 1.4 honda e poi mi dici.

confrontiamoli dai...tira fuori i dati pero'... :rolleyes: e comunque come rivoluzione di intende il sistema MAir in generale,non riferito ad una singola potenza e lo e' tecnicamente,ma gli effetti maggiori si avranno su motori progettati appositamente per questo sistema,cosa che il fire non puo assolvere,nonostante questo pero' consuma meno del vecchio fire 95cv e va di piu' nonostante l'E5 e una massa maggiore da spingere,e anche questi sono fatti oggettivi,altro che le pubblicita' farlocche della Toyota...
 
Nevermore80 ha scritto:
Conosci qualcuno che ha il 2.0 Bmw o ti basi sulle marchette dei giornali?in ogni caso considera il prezzo che lo paghi,cosi puoi benissimo evitare di disturbare i tuoi capelli...
@ Punto83:

Simpatico il tuo approccio. Tuttavia, ti invito a moderarlo: non mi sembra che abbiamo mai avuto il piacere di cenare insieme.

Dentro casa ci sono 2 BMW: una 120d e una 116d.
Per questo mi permetto di fare il confronto.

Tu, piuttosto: hai mai confrontato una Fiat (che, ripeto, ho e della quale sono soddisfatto) con qualcosa di diverso ?[/quote]

Perche' ho detto qualcosa di non vero?non credo nella maniera piu' assoluta,e comunque io confronto tutto con tutti,e comunque non mi pare che i due motori,come costi di gestione siano uguali in ogni caso,vorrei vedere se il Bmw con 10 mila? di costo in piu' vada peggio... :rolleyes:
 
Punto83 ha scritto:
kanarino ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
multijet,multipoint,multiair,twin air...1,6mjt...
Tutta tecnologia che avrebbe dovuto affossare la concorrenza seduta stante.
Sembrava che gli altri sarebbero spariti.
Ed invece,ancora presenti e soprattutto molti pure floridi.
Ma come e' sto fatto?

Trovami nella fascia 1.300-1.400 di cilindrata un motore migliore del 1.3 multijet...il 1.4 hdi/tdci 68 cv? il 1.5 dci 68 cv? il 1.6 tdi 75 cv Vw?

Trovami nella fascia 1.600 di cilndrata un motore che a livello di prestazioni sia migliore del 1.6 multijet...il 1.5 dci? il 1.6 hdi/tdci? il 1.6 tdi vw?

Trovami nella fascia 1.400 un aspirato benzina (e sottolineo aspirato non turbo) migliore del 1.4 Multiair 105 cv...il 1.3 benzina Toyota? il 1.4 benzina Vw? il 1.4 benzina 90 cv della Corsa?

Trovami un motre turbo sotto il 1.000 di cilindrata che vada meglio del Twinair...non esiste...

Le risposte che cercavi te le ho date, adesso dammi il tuo parere tecnico, cercando però di argomentare e non di tirare fuori le solte stronzate.

risposte tecniche da chi?da questo provocatore?ma cosa vuoi che scriva di tecnico,uno che scrive MULTIPOINT fra i nuovi motori,non sapendo che e' la definizione di un normale bialbero... :lol: :lol:
Spero fosse una battuta.
Che multipoint significasse bialbero, davvero mi sfuggiva.
 
Punto83 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Conosci qualcuno che ha il 2.0 Bmw o ti basi sulle marchette dei giornali?in ogni caso considera il prezzo che lo paghi,cosi puoi benissimo evitare di disturbare i tuoi capelli...
@ Punto83:

Simpatico il tuo approccio. Tuttavia, ti invito a moderarlo: non mi sembra che abbiamo mai avuto il piacere di cenare insieme.

Dentro casa ci sono 2 BMW: una 120d e una 116d.
Per questo mi permetto di fare il confronto.

Tu, piuttosto: hai mai confrontato una Fiat (che, ripeto, ho e della quale sono soddisfatto) con qualcosa di diverso ?

Perche' ho detto qualcosa di non vero?non credo nella maniera piu' assoluta,e comunque io confronto tutto con tutti,e comunque non mi pare che i due motori,come costi di gestione siano uguali in ogni caso,vorrei vedere se il Bmw con 10 mila? di costo in piu' vada peggio... :rolleyes: [/quote]
I 10mila euro di cui parli non sono dovuti al solo motore. E' tutta l'impostazione dell'auto che è molto più raffinata della mia Bravo.

E poi, mi sfugge il punto: siamo partiti dal confronto tra tecnologia, fregandocene dei prezzi, poi siamo passati alle prestazioni fregandocene dei consumi, poi al costo fregandocene della tecnologia... ho la vaga impressione che si vogliano fare confronti "ad hoc" per sottolineare la supremazia di Fiat rispetto a qualcos'altro...

ma tu, il 2.0 bmw l'hai provato?
 
hewie ha scritto:
Tanto per farmi capire meglio, teniamo come esempio VW, che oggi, è un riferimento (più di 7miln di auto vendute).
La "crande" casa di "crantde" germania, ha fatto e sta facendo fiasco in un segmento importante: il segmento A. La Lupo non ha sfondato e la Fox non ha fatto meglio...
Ma tanto, loro vanno bene in altri segmenti ad hanno una gamma talmente ampia che se ne possono fregare! E, infatti, non mi sembra che se ne parla...
Pensate se la Fiat facesse fiasco con la Panda...apriti cielo!
Perchè Fiat, avendo pochi modelli, non può permetterselo.
Ecco cosa significa avere una gamma completa!

Aggiungi che la ''crande Cermania'' sta facendo la figura dello struzzo con il 1.4 TSI 160cv,che sta sopprimendo UFFICIALMENTE per via dei costi troppo elevati,come se un motore si mette in produzione cosi tanto per perdere tempo,ma la verita' e' un altra,ASSAI AMARA,ma e' meglio perdere tempo sui motori Fiat(che sono l'ultimo dei problemi di Fiat!!!) piuttosto che fare le pulci ANCHE alle macchine estere...non sia mai...andiamo avanti con il mito del DAS AUTO,WIERLIBEN AUTO e minchiate varie...

poi visto chi apre questi topic,i conti tornano sempre...
 
Nevermore80 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Conosci qualcuno che ha il 2.0 Bmw o ti basi sulle marchette dei giornali?in ogni caso considera il prezzo che lo paghi,cosi puoi benissimo evitare di disturbare i tuoi capelli...
@ Punto83:

Simpatico il tuo approccio. Tuttavia, ti invito a moderarlo: non mi sembra che abbiamo mai avuto il piacere di cenare insieme.

Dentro casa ci sono 2 BMW: una 120d e una 116d.
Per questo mi permetto di fare il confronto.

Tu, piuttosto: hai mai confrontato una Fiat (che, ripeto, ho e della quale sono soddisfatto) con qualcosa di diverso ?

Perche' ho detto qualcosa di non vero?non credo nella maniera piu' assoluta,e comunque io confronto tutto con tutti,e comunque non mi pare che i due motori,come costi di gestione siano uguali in ogni caso,vorrei vedere se il Bmw con 10 mila? di costo in piu' vada peggio... :rolleyes:
I 10mila euro di cui parli non sono dovuti al solo motore. E' tutta l'impostazione dell'auto che è molto più raffinata della mia Bravo.

E poi, mi sfugge il punto: siamo partiti dal confronto tra tecnologia, fregandocene dei prezzi, poi siamo passati alle prestazioni fregandocene dei consumi, poi al costo fregandocene della tecnologia... ho la vaga impressione che si vogliano fare confronti "ad hoc" per sottolineare la supremazia di Fiat rispetto a qualcos'altro...

ma tu, il 2.0 bmw l'hai provato?[/quote]

guarda caso io l'impressione opposta alla tua,se e' lecita la tua di opinione lo e' pure la mia,no?il 2.0 Bmw non l'ho mai provato,infatti non ho detto che vada peggio o meglio,ma che SE VA meglio,non c'e tutto questo miracolo,visto che non e' una tecnoclogia che ti regalano con due lire...il divario c'e fra le due auto,ma non quanto il prezzo vuol far credere,visto che si paga sopratutto il marchio(per non parlare della manutenzione)ma stiamo parlando di due macchine non confrontabili...
 
Punto83 ha scritto:
risposte tecniche da chi?da questo provocatore?ma cosa vuoi che scriva di tecnico,uno che scrive MULTIPOINT fra i nuovi motori,non sapendo che e' la definizione di un normale bialbero... :lol: :lol:

Bialbero definizione di multipoint????? :shock: :shock:

E comunque si sta andando ben fuori tema...
Non era in questione (stavolta) la bontà o meno della tecnica italiana; posto che questa sia alla pari o superiore rispetto alla concorrenza, la domanda era: perchè questa superiorità tecnica non trova poi riscontro nelle vendite?
 
Nevermore80 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
kanarino ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
multijet,multipoint,multiair,twin air...1,6mjt...
Tutta tecnologia che avrebbe dovuto affossare la concorrenza seduta stante.
Sembrava che gli altri sarebbero spariti.
Ed invece,ancora presenti e soprattutto molti pure floridi.
Ma come e' sto fatto?

Trovami nella fascia 1.300-1.400 di cilindrata un motore migliore del 1.3 multijet...il 1.4 hdi/tdci 68 cv? il 1.5 dci 68 cv? il 1.6 tdi 75 cv Vw?

Trovami nella fascia 1.600 di cilndrata un motore che a livello di prestazioni sia migliore del 1.6 multijet...il 1.5 dci? il 1.6 hdi/tdci? il 1.6 tdi vw?

Trovami nella fascia 1.400 un aspirato benzina (e sottolineo aspirato non turbo) migliore del 1.4 Multiair 105 cv...il 1.3 benzina Toyota? il 1.4 benzina Vw? il 1.4 benzina 90 cv della Corsa?

Trovami un motre turbo sotto il 1.000 di cilindrata che vada meglio del Twinair...non esiste...

Le risposte che cercavi te le ho date, adesso dammi il tuo parere tecnico, cercando però di argomentare e non di tirare fuori le solte stronzate.

risposte tecniche da chi?da questo provocatore?ma cosa vuoi che scriva di tecnico,uno che scrive MULTIPOINT fra i nuovi motori,non sapendo che e' la definizione di un normale bialbero... :lol: :lol:
Spero fosse una battuta.
Che multipoint significasse bialbero, davvero mi sfuggiva.

diciamo che la questione e' un attimo piu' complessa,io l'ho buttata li in modo molto vago,non e' questo il topic giusto per parlarne... ;)
 
modus72 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
risposte tecniche da chi?da questo provocatore?ma cosa vuoi che scriva di tecnico,uno che scrive MULTIPOINT fra i nuovi motori,non sapendo che e' la definizione di un normale bialbero... :lol: :lol:

Bialbero definizione di multipoint????? :shock: :shock:

E comunque si sta andando ben fuori tema...
Non era in questione (stavolta) la bontà o meno della tecnica italiana; posto che questa sia alla pari o superiore rispetto alla concorrenza, la domanda era: perchè questa superiorità tecnica non trova poi riscontro nelle vendite?

ho gia risposto a Nevermore80,la questione e' da porsi in altri topic...risposta alla tua domanda:una macchina non e' solo motore,ma conto anche il resto e su questo Fiat e' stata carente,spesso pero' meno di quello che si vuol far apparire...
 
Punto83 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Conosci qualcuno che ha il 2.0 Bmw o ti basi sulle marchette dei giornali?in ogni caso considera il prezzo che lo paghi,cosi puoi benissimo evitare di disturbare i tuoi capelli...
@ Punto83:

Simpatico il tuo approccio. Tuttavia, ti invito a moderarlo: non mi sembra che abbiamo mai avuto il piacere di cenare insieme.

Dentro casa ci sono 2 BMW: una 120d e una 116d.
Per questo mi permetto di fare il confronto.

Tu, piuttosto: hai mai confrontato una Fiat (che, ripeto, ho e della quale sono soddisfatto) con qualcosa di diverso ?

Perche' ho detto qualcosa di non vero?non credo nella maniera piu' assoluta,e comunque io confronto tutto con tutti,e comunque non mi pare che i due motori,come costi di gestione siano uguali in ogni caso,vorrei vedere se il Bmw con 10 mila? di costo in piu' vada peggio... :rolleyes:
I 10mila euro di cui parli non sono dovuti al solo motore. E' tutta l'impostazione dell'auto che è molto più raffinata della mia Bravo.

E poi, mi sfugge il punto: siamo partiti dal confronto tra tecnologia, fregandocene dei prezzi, poi siamo passati alle prestazioni fregandocene dei consumi, poi al costo fregandocene della tecnologia... ho la vaga impressione che si vogliano fare confronti "ad hoc" per sottolineare la supremazia di Fiat rispetto a qualcos'altro...

ma tu, il 2.0 bmw l'hai provato?

guarda caso io l'impressione opposta alla tua,se e' lecita la tua di opinione lo e' pure la mia,no?il 2.0 Bmw non l'ho mai provato,infatti non ho detto che vada peggio o meglio,ma che SE VA meglio,non c'e tutto questo miracolo,visto che non e' una tecnoclogia che ti regalano con due lire...il divario c'e fra le due auto,ma non quanto il prezzo vuol far credere,visto che si paga sopratutto il marchio(per non parlare della manutenzione)ma stiamo parlando di due macchine non confrontabili...[/quote]

****************************************

L'impressione opposta alla mia quale sarebbe, visto che dici di non aver provato quella macchina con quel motore? E, mi viene da pensare, neppure una Bravo col 2.0 mjt.
 
Punto83 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
kanarino ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
multijet,multipoint,multiair,twin air...1,6mjt...
Tutta tecnologia che avrebbe dovuto affossare la concorrenza seduta stante.
Sembrava che gli altri sarebbero spariti.
Ed invece,ancora presenti e soprattutto molti pure floridi.
Ma come e' sto fatto?

Trovami nella fascia 1.300-1.400 di cilindrata un motore migliore del 1.3 multijet...il 1.4 hdi/tdci 68 cv? il 1.5 dci 68 cv? il 1.6 tdi 75 cv Vw?

Trovami nella fascia 1.600 di cilndrata un motore che a livello di prestazioni sia migliore del 1.6 multijet...il 1.5 dci? il 1.6 hdi/tdci? il 1.6 tdi vw?

Trovami nella fascia 1.400 un aspirato benzina (e sottolineo aspirato non turbo) migliore del 1.4 Multiair 105 cv...il 1.3 benzina Toyota? il 1.4 benzina Vw? il 1.4 benzina 90 cv della Corsa?

Trovami un motre turbo sotto il 1.000 di cilindrata che vada meglio del Twinair...non esiste...

Le risposte che cercavi te le ho date, adesso dammi il tuo parere tecnico, cercando però di argomentare e non di tirare fuori le solte stronzate.

risposte tecniche da chi?da questo provocatore?ma cosa vuoi che scriva di tecnico,uno che scrive MULTIPOINT fra i nuovi motori,non sapendo che e' la definizione di un normale bialbero... :lol: :lol:
Spero fosse una battuta.
Che multipoint significasse bialbero, davvero mi sfuggiva.

diciamo che la questione e' un attimo piu' complessa,io l'ho buttata li in modo molto vago,non e' questo il topic giusto per parlarne... ;)
Non è una questione complessa.
E' che la definizione è proprio cannata.
Il multipoint non c'entra un tubo con la distribuzione bialbero.
 
Nevermore80 ha scritto:
Non è una questione complessa.
E' che la definizione è proprio cannata.
Il multipoint non c'entra un tubo con la distribuzione bialbero.
Esatto...
Non mi pare azzeccato infamare un forumista dandogli dell'ignorante in fatto di tecnica automobilistica e poi scrivere mezza riga mostrandosi quantomeno ad un livello similare... ;)

Punto83 ha scritto:
risposta alla tua domanda:una macchina non e' solo motore,ma conto anche il resto e su questo Fiat e' stata carente,spesso pero' meno di quello che si vuol far apparire...
Sì, è stata carente; ora però io, onestamente, fatico a trovare carenze significative dal punto di vista oggettivo.. Nel senso che la sostanza c'è, potremo anche dire che una francese sia un pelo più curata come interni ma sono inezie che emergono ad occhi con una certa competenza. Quindi le cose stanno diversamente: o si tratta di design non azzeccato (e per me è il caso della Evo), o di età dei progetti (la Panda comincia ad essere stanchina..), di gamma carente in versioni richieste (sw, monovolume), o di una generica inadeguatezza agli attuali gusti del pubblico, o qualcosa che non so indivuare o ancora un mix fra le cose citate sinora...
 
Back
Alto