<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> quando peugeot faceva la peugeot | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

quando peugeot faceva la peugeot

perdegola ha scritto:
A me degli scootr Peugeot è sempre rimasto impresso il Metropolis!
Mi ricordo che quelli più vecchi, visti da dietro, "pendevano" tutti da una parte!! :D :D

Se parliamo degli scooter .., penso che qualcuno si ricorderà questo modello.. :D

PEUGEOT S55-S57
Alla fine del 1953 in occasione del salone di Parigi Peugeot presenta il suo primo scooter l?S55 i colori sono grigio o blu RAF. Il cruscotto, dietro lo scudo anteriore, è molto completo e simile a quello delle vetture: comprende il contachilometri, il contatore delle marce, la manopola dello starter a tirare e dall?altra parte sempre a tirare la manopola delle luci..
Il motore è preso in prestito dalla moto Peugeot P 55 ad un cilindro: 125 cm3, 2 tempi, 3 velocità comandate con il piede destro da due pedali, uno utilizzato per salire di marcia, l'altro per scendere, la potenza è di 4 CV a 4600 giri / min.
Le sospensioni sono realizzate con braccio oscillante e anelli di gomma Neiman
la ruota di scorta e posta posteriormente ed il coprimozzo incorpora la targa... 8)

Attached files /attachments/1537090=22192-manubrios55.jpg /attachments/1537090=22193-peugeots5754.jpg /attachments/1537090=22191-peugeots57b16.jpg
 
beh la peugeot faceva la peugeot anche quando costruiva queste auto:

http://it.wikipedia.org/wiki/Peugeot_504
http://it.wikipedia.org/wiki/Peugeot_403
http://it.wikipedia.org/wiki/Peugeot_404
http://it.wikipedia.org/wiki/Peugeot_204

auto semplici e senza fronzoli ma al contempo piuttosto eleganti, e soprattutto econome e indistruttibili, con ottimi diesel...
 
Oh la la ha scritto:
perdegola ha scritto:
A me degli scootr Peugeot è sempre rimasto impresso il Metropolis!
Mi ricordo che quelli più vecchi, visti da dietro, "pendevano" tutti da una parte!! :D :D

Se parliamo degli scooter .., penso che qualcuno si ricorderà questo modello.. :D

PEUGEOT S55-S57
Alla fine del 1953 in occasione del salone di Parigi Peugeot presenta il suo primo scooter l?S55 i colori sono grigio o blu RAF. Il cruscotto, dietro lo scudo anteriore, è molto completo e simile a quello delle vetture: comprende il contachilometri, il contatore delle marce, la manopola dello starter a tirare e dall?altra parte sempre a tirare la manopola delle luci..
Il motore è preso in prestito dalla moto Peugeot P 55 ad un cilindro: 125 cm3, 2 tempi, 3 velocità comandate con il piede destro da due pedali, uno utilizzato per salire di marcia, l'altro per scendere, la potenza è di 4 CV a 4600 giri / min.
Le sospensioni sono realizzate con braccio oscillante e anelli di gomma Neiman
la ruota di scorta e posta posteriormente ed il coprimozzo incorpora la targa... 8)

Mah...meglio questa...
http://appunti.xoom.it/boom%20economico/images/Lambretta.JPG

Sulle cose a ruote siamo sempre stati avanti noi temo...
 
JigenD ha scritto:
beh la peugeot faceva la peugeot anche quando costruiva queste auto:

http://it.wikipedia.org/wiki/Peugeot_504
http://it.wikipedia.org/wiki/Peugeot_403
http://it.wikipedia.org/wiki/Peugeot_404
http://it.wikipedia.org/wiki/Peugeot_204

auto semplici e senza fronzoli ma al contempo piuttosto eleganti, e soprattutto econome e indistruttibili, con ottimi diesel...

Già... ancora oggi c'è un quinto del sud del mondo che si sposta con queste.

La Et3 l'ho avuta anch'io e il bauletto non c'era. Era un optional. Al suo posto c'erano due fori nella trave del telaio ai quali si avvitava la staffa per il sostegno della ruota di scorta, optional pure quella.
 
JigenD ha scritto:
beh la peugeot faceva la peugeot anche quando costruiva queste auto:

http://it.wikipedia.org/wiki/Peugeot_504
http://it.wikipedia.org/wiki/Peugeot_403
http://it.wikipedia.org/wiki/Peugeot_404
http://it.wikipedia.org/wiki/Peugeot_204

auto semplici e senza fronzoli ma al contempo piuttosto eleganti, e soprattutto econome e indistruttibili, con ottimi diesel...

Altri ricordi di quegli anni (gli anni del Garelli per intenderci). Mio padre, meccanico, era anche agente di zona Peugeot e alla fiera del paese esponeva modelli appena più recenti di questi (la 104, la 305, la 604...); gran belle macchine, devo dire. Comode, eleganti, ariose... ma non molto considerate.
All'epoca vigeva ancora un sano patriottismo e le Fiat la facevano da padrone indiscusse (altra Fiat, va detto, sfornava modelli a getto continuo e aveva un'immagine solidissima e vincente).
Quando poi nell'87 fu l'ora di acquistare la mia prima auto di proprietà il papi naturalmente spinse per la 205, ma il fiattaro nascosto in me optò per la Uno.
E da allora furono sempre e solo auto italiane. ;)
 
Grattaballe ha scritto:
JigenD ha scritto:
beh la peugeot faceva la peugeot anche quando costruiva queste auto:

http://it.wikipedia.org/wiki/Peugeot_504
http://it.wikipedia.org/wiki/Peugeot_403
http://it.wikipedia.org/wiki/Peugeot_404
http://it.wikipedia.org/wiki/Peugeot_204

auto semplici e senza fronzoli ma al contempo piuttosto eleganti, e soprattutto econome e indistruttibili, con ottimi diesel...

Già... ancora oggi c'è un quinto del sud del mondo che si sposta con queste.

La Et3 l'ho avuta anch'io e il bauletto non c'era. Era un optional. Al suo posto c'erano due fori nella trave del telaio ai quali si avvitava la staffa per il sostegno della ruota di scorta, optional pure quella.

Beh io credo ., che sono diventato Peugeot addict , grazie a qualche noto
personaggio...e la sua meravigliosa compagna... :D
La 404 fu utilizzata anche come auto della Polizei...in germania... :D

Attached files /attachments/1537202=22198-columbo459fr.4733.jpg /attachments/1537202=22199-louis-de-funes-le-gendarme-de-saint-tropez.jpg /attachments/1537202=22197-peugeot-404-deutsche-polizei-7708361917814026293.jpg
 
Oh la la ha scritto:
La 404 fu utilizzata anche come auto della Polizei...in germania... :D

Ovviamente solo per gli appostamenti, non certo per gli inseguimenti! Te l'immagini una puntata di Cobra 11 (o come cavolo si chiama quel penoso telefilm dove distruggono auto a volontà) in cui la Polizia tedesca insegue una BMW Serie 7 con una Peugeot 404 Diesel? Nel solo tempo di preriscaldamento delle candelette la BMW ha fatto 200 km...............

Saluti

PS: Eddai, consentitela pure a me una cavolata ogni tanto!
 
fabiologgia ha scritto:
Oh la la ha scritto:
La 404 fu utilizzata anche come auto della Polizei...in germania... :D

Ovviamente solo per gli appostamenti, non certo per gli inseguimenti! Te l'immagini una puntata di Cobra 11 (o come cavolo si chiama quel penoso telefilm dove distruggono auto a volontà) in cui la Polizia tedesca insegue una BMW Serie 7 con una Peugeot 404 Diesel? Nel solo tempo di preriscaldamento delle candelette la BMW ha fatto 200 km...............

Saluti

PS: Eddai, consentitela pure a me una cavolata ogni tanto!

Immagino..che non si trattava dell', inarrestabile' 404 Diesel..., a volte le apparenze ingannano... :D

La Peugeot ha cominciato la sua avventura , le ricerche e lo sviluppo dei motori Diesel nel 1921.., circa 100 anni fa.. si trattava della Peugeot Type 156.

La 404 Diesel Record era dotata di un motore Indenor da 2163 cm³ per la prima sessione di prove nel 1965, al circuito di Monthléry per 31 ore coprendo 5000 km, per una media di 160 km/h.., per la seconda sessione ( fu montato il motore XD88 da 1948 cm³, quello utilizzato nella normale produzione in serie..) riuscì a fare anche meglio, coprendo una distanza di 11.000 km in 72 ore (sempre a Monthléry), alla media di 161 km/h.

Attached files /attachments/1537432=22214-peugeot-404-diesel-record-car-1965-4.jpg
 
Grattaballe ha scritto:
JigenD ha scritto:
beh la peugeot faceva la peugeot anche quando costruiva queste auto:

http://it.wikipedia.org/wiki/Peugeot_504
http://it.wikipedia.org/wiki/Peugeot_403
http://it.wikipedia.org/wiki/Peugeot_404
http://it.wikipedia.org/wiki/Peugeot_204

auto semplici e senza fronzoli ma al contempo piuttosto eleganti, e soprattutto econome e indistruttibili, con ottimi diesel...

Già... ancora oggi c'è un quinto del sud del mondo che si sposta con queste.

La Et3 l'ho avuta anch'io e il bauletto non c'era. Era un optional. Al suo posto c'erano due fori nella trave del telaio ai quali si avvitava la staffa per il sostegno della ruota di scorta, optional pure quella.

Preciso al millimetro :D
 
Back
Alto