<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quando la macchina appena acquistata non soddisfa cosa si può fare? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Quando la macchina appena acquistata non soddisfa cosa si può fare?

mistergc ha scritto:
Vorrei chiarire che non ho preso nessuna macchina di recente.
Volevo solo sapere se c'è la possibilità di riportare indietro una macchina di cui non si è soddisfatti, tutto qui.

Detta così, certo che no.
 
Non credo sia possibile acquistare un a macchina e poi dire "non mi piace" la cambio.
Se ha problemi, la casa ha l'obbligo di risolverli .... se sono irrisolvibili o fosse non conveniente risolverli puoi procedere alla sostituzione con altra analoga ma senza vizi.
 
Scusate ma ci sono utenti che si lamentano che le loro macchine sbandano per difetti di progettazione; non trovo giusto che uno sia obbligato a tenersi un bidone di macchina oppure a rimetterci dei gran soldi se il costruttore ha lavorato male.
 
mistergc ha scritto:
Scusate ma ci sono utenti che si lamentano che le loro macchine sbandano per difetti di progettazione; non trovo giusto che uno sia obbligato a tenersi un bidone di macchina oppure a rimetterci dei gran soldi se il costruttore ha lavorato male.
Se ci sono difetti, devono essere risolti oppure, in caso estremo, si può arrivare alla sostituzione dell'auto od alla restituzione del prezzo pagato.
Diverso è il caso del "cambiare idea",,
 
mistergc ha scritto:
Scusate ma ci sono utenti che si lamentano che le loro macchine sbandano per difetti di progettazione; non trovo giusto che uno sia obbligato a tenersi un bidone di macchina oppure a rimetterci dei gran soldi se il costruttore ha lavorato male.

È una regola ..... è così e punto.
 
mistergc ha scritto:
Vorrei chiarire che non ho preso nessuna macchina di recente.
Volevo solo sapere se c'è la possibilità di riportare indietro una macchina di cui non si è soddisfatti, tutto qui.

Ma figurati.....uno compera una macchina e dopo un paio di anni (o mesi) non é soddisfatto, cosa fa? La riporta indietro e pretende i soldi? Ma dai....
Pensa che la mia Volvo (ancora in garanzia) qualche volta si spegne in autostrada, la Volvo non trova niente e pertanto le spese dei controlli che hanno fatto le dovrei pagare io (siamo sui 1000 euro). Ho scritto "dovrei" perché non ho intenzione di pagare assolutamente nulla.
Io quando compero una macchina la provo per bene, non la provo per solo 10 minuti. In questo modo ho scartato la Renault Scenic in favore della Volvo (provate tutte e due più volte).
 
mistergc ha scritto:
skid32 ha scritto:
se la macchina non è difettosa è un tuo dolo che non l' hai scelta con criterio...mica è colpa del concessionario....non ti pare?

Una macchina può avere dei difetti occulti di cui te ne accorgi dopo qualche giorno.
Di solito quando ti fanno provare una macchina te ne danno una con l'allestimento più alto poi ti dicono che hanno in pronta consegna una macchina con allestimento simile ma con qualcosa in meno.
Attenzione, dicono pronta consegna, ma la machhina è in un deposito lontano dal concessionario per cui non si può vedere, ci si fida sulla parola.
Quando poi porti a casa la macchina e ti accorgi che l'allestimento che ti hanno rifilato ha un'insonorizzazione peggiore di quella che ti hanno fatto provare, sedili meno imbotti e una strumentazione diversa ci si incazza un po' se poi oltre tutto queste differenze non venivano menzionate nelle schede tecniche del costruttore.
va bene che i conce non siano dei missionari, ma che siano dei simili figuri non è nella mia esperienza, e poi se prima di firmare qualcosa non convince, si chiede soddisfazione o non si firma, semplice no?
 
Bisognarebbe pensarci all'atto dellaconsegna. Quando ordinammo la Skoda Felicia Wagon, la scegliemmo perchè, nonostante il prezzo concorrenziale, offriva in opzione climatizzatore e ABS per l'allestimento GLXi. Ci fecero provare l'auto, la ordinammo, e al momento della consegna arrivò senza ABS. La rifiutammo, poichè non conforme all'ordine, rescindemmo il contratto, e la riordinammo il giorno stesso. Il concessionario fu anche gentile a riconfermare la valutazione di rientro della nostra Uno. Quando ordinammo l'Astra, acquistammo una vettura che era "in arrivo" entro una quindicina di giorni (in realtà passarono due mesi...), e anche in questo caso, arrivò con un allestimento sbagliato, ma nel caso in questione era un allestimento superiore (Cosmo al posto dell'Enjoy che ci era stato venduto) e ci accordammo per uno sconto sulla differenza da pagare.
 
mistergc ha scritto:
Per esempio una macchina che non è comoda come ci si aspettava oppure una macchina nata male.
Un qualiasi motivo per cui ci si pente dell'acquisto.

tipo il cugino Gastone, che la cambia quando i posacenere sono pieni di carte di caramelle.

in effetti, è una grave lacuna legislativa.
 
stefano_68 ha scritto:
Il "Vizio occulto" è un discorso, ma qui non è questione di quello, mi par di capire.
L'auto forse è di un allestimento diverso da qllo visto da te, quindi + povero; conta - direi - ciò che hai firmato nel contratto, dopodichè se ci fosse stata effettiva malafede del conce... immagino occorra dimostrarlo.
Informalmente potresti parlarne al conce, se prendesse atto che ti ha fatto credere una cosa sbagliata potrebbe correre ai ripari.
Ma cn l'aria che tira oggigiorno, anche i conce stanno a galla per miracolo, e la vedo dura... :rolleyes:

non ci pensano neanche....
se protesta e lettera avvocatizia arrivano assieme,
allora possono valutare.
 
La gatta frettolosa fa i gattini ciechi,
ti sei fidato delle parole di un venditore d'auto, che da mia esperienza, sarebbe disposto (a parole) a giurarti che sua madre è vergine,
Lo so che tu non vuoi una ramanzina, ma sapere se puoi o non puoi recedere,
ma se non hai messo tutto nero su bianco quello che ti ha promesso lui e quello che volevi tu, mi sembra solo che ci sia stata poca serietà da parte del commerciante o troppa fretta da parte tua.....e si sa che la fretta è cattiva consigliera, io lo so bene perchè è anche un mio difetto con cui ci convivo da una vita, magari un giorno mi viene in mente di cambiare auto e in 15 giorni voglio fare tutto, dall'andare a vederla, al contratto alla consegna ecc ecc
 
mistergc ha scritto:
Per esempio una macchina che non è comoda come ci si aspettava oppure una macchina nata male.
Un qualiasi motivo per cui ci si pente dell'acquisto.

Sono due cose ben distinte: la difettosità dev'essere trattata come da vigenti normative.
Mentre il "si pente dell'acquisto" è una problema del tutto a carico dell'acquirente, ed anche giustamente se ci pensi: non è come un capo di vestiario che te lo puoi portare a casa, provare e, se non ti va bene lo puoi cambiare, tanto il negoziante lo rivende pari pari e nessuno ci perde nulla.
Un veicolo nuovo immatricolato, consegnato ed usato anche per pochissimo, non ha più lo stesso valore commerciale d'origine.

Per cui l'acquirente dev'essere pienamente consapevole di ciò che acquista, sopratutto se comporta un esborso pari al valore di un'auto.

...non sono un venditore, tanto per chiarire.
 
Giustissimo manuel46!!!

Aggiungo che per me, il solo pensare certe cose è una pazzia!

Inoltre c'è la conferma che le gente tende sempre meno a prendersi le proprie responsabilità scaricando sempre sugli altri.

P.S.
Io parlo in generale, ovviamente ogni caso è a sèh.
 
manuel46 ha scritto:
La gatta frettolosa fa i gattini ciechi,
ti sei fidato delle parole di un venditore d'auto, che da mia esperienza, sarebbe disposto (a parole) a giurarti che sua madre è vergine,
Lo so che tu non vuoi una ramanzina, ma sapere se puoi o non puoi recedere,
ma se non hai messo tutto nero su bianco quello che ti ha promesso lui e quello che volevi tu, mi sembra solo che ci sia stata poca serietà da parte del commerciante o troppa fretta da parte tua.....e si sa che la fretta è cattiva consigliera, io lo so bene perchè è anche un mio difetto con cui ci convivo da una vita, magari un giorno mi viene in mente di cambiare auto e in 15 giorni voglio fare tutto, dall'andare a vederla, al contratto alla consegna ecc ecc

Io quando ho cambiato l'auto ci sono andato dietro un mesetto solo prima effettuare l'ordine (l'ho ordinata su misura), informandomi (grazie a dio esiste anche internet) minuziosamente per capire bene cosa sarebbe stato meglio per me. Prima di pagare, ovviamente all'ordine ho versato una piccola caparra, ho controllato minuziosamente che era ciò che avevo ordinato io. Lo so che è palloso, ma in questo modo si tengono lontane le eventuali spiacevoli brutte sorprese.
 
*Fede* ha scritto:
manuel46 ha scritto:
La gatta frettolosa fa i gattini ciechi,
ti sei fidato delle parole di un venditore d'auto, che da mia esperienza, sarebbe disposto (a parole) a giurarti che sua madre è vergine,
Lo so che tu non vuoi una ramanzina, ma sapere se puoi o non puoi recedere,
ma se non hai messo tutto nero su bianco quello che ti ha promesso lui e quello che volevi tu, mi sembra solo che ci sia stata poca serietà da parte del commerciante o troppa fretta da parte tua.....e si sa che la fretta è cattiva consigliera, io lo so bene perchè è anche un mio difetto con cui ci convivo da una vita, magari un giorno mi viene in mente di cambiare auto e in 15 giorni voglio fare tutto, dall'andare a vederla, al contratto alla consegna ecc ecc

Io quando ho cambiato l'auto ci sono andato dietro un mesetto solo prima effettuare l'ordine (l'ho ordinata su misura), informandomi (grazie a dio esiste anche internet) minuziosamente per capire bene cosa sarebbe stato meglio per me. Prima di pagare, ovviamente all'ordine ho versato una piccola caparra, ho controllato minuziosamente che era ciò che avevo ordinato io. Lo so che è palloso, ma in questo modo si tengono lontane le eventuali spiacevoli brutte sorprese.

è cosi che bisogna fare, anche perchè cercano spesso di fregarti su ogni fronte, ad esempio se chiamano per chiedere una conferma di una cosa di cui avevate parlato, ma non vi ricordate bene, non fare l'errore di dire "si ok ne avevamo parlato".....perchè nel frattempo hanno cambiato le carte in tavola a tua insaputa, a me è capitato e solo la mia buona memoria mi ha salvato da una piccola truffa!
 
Back
Alto