<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quando la Fiat era glamour... | Il Forum di Quattroruote

Quando la Fiat era glamour...

Negli anni '60 e '70 pure i filmati e le pubblicità della fabbrica italiana , allora leader del mercato interno , forte pure nell'esportazione e dotata di modelli affascinanti come la 124 coupè e spider , erano eleganti , espressivi e moderni :

http://www.petrolicious.com/these-vintage-films-will-make-you-fall-in-love-with-the-fiat-124-s-history

Attached files /attachments/2034177=48190-Fiat124 spider 1966.jpg
 
key-one ha scritto:
Negli anni '60 e '70 pure i filmati e le pubblicità della fabbrica italiana , allora leader del mercato interno , forte pure nell'esportazione e dotata di modelli affascinanti come la 124 coupè e spider , erano eleganti , espressivi e moderni :

http://www.petrolicious.com/these-vintage-films-will-make-you-fall-in-love-with-the-fiat-124-s-history

Su quella nuova il verde ci starebbe bene. Bella foto!
 
alexmed ha scritto:
key-one ha scritto:
Negli anni '60 e '70 pure i filmati e le pubblicità della fabbrica italiana , allora leader del mercato interno , forte pure nell'esportazione e dotata di modelli affascinanti come la 124 coupè e spider , erano eleganti , espressivi e moderni :

http://www.petrolicious.com/these-vintage-films-will-make-you-fall-in-love-with-the-fiat-124-s-history

Su quella nuova il verde ci starebbe bene. Bella foto!

Sì verde su sfondo verde , molto chic .
Oggi però protesterebbero i verdi :D

Comunque eccola :

Attached files /attachments/2034185=48191-Fiat-124-Spider_003-460x306.jpg
 
key-one ha scritto:
Negli anni '60 e '70 pure i filmati e le pubblicità della fabbrica italiana , allora leader del mercato interno , forte pure nell'esportazione e dotata di modelli affascinanti come la 124 coupè e spider , erano eleganti , espressivi e moderni :

http://www.petrolicious.com/these-vintage-films-will-make-you-fall-in-love-with-the-fiat-124-s-history
E facevano anche la coupé Dino 2400, con motore Ferrari anche se un po' meno "cattivo" della versione montata sulla Dino Ferrari.

Altri tempi, altra situazione di mercato non così globalizzato, altri gusti... altro mondo.
 
Mio padre, cliente storico Fiat fino alla sua scomparsa a 83 anni, dopo aver posseduto vetture come la "1.500" e la "125", acquistò nei primi anni '70 la "124 sport coupè 1.600", grigia metallizzata con interni cuoio. Era una gran macchina. Ricordo che, appena ventenne, me la face guidare sulla Salerno-Reggio (allora autostrada "nuovissima" :D ) per un lungo tratto. A un certo punto i miei si assopirono e la spinsi per bene nella parte "guidata". Gran tenuta di strada e motore eccellente, un bel ricordo senz'altro.

Allego 2 foto della Fiat 124 sport coupè 1.600.

Attached files /attachments/2034191=48193-Fiat 124 coup%c3%a8 1.600 interni.jpg /attachments/2034191=48192-Fiat 124 coup%c3%a8 1.600.jpg
 
bumper morgan ha scritto:
era veramente bella

Sì . Pininfarina fece un buon lavoro , però -sorpresa , ma mica tanto visto il successo del modello negli Usa- il Designer era , anzi è , americano , tal Tom Tjaarda , pur se di origini Olandesi . A lui si devono , fra le molte altre realizzazioni e collaborazioni , anche la convincente De Tomaso Pantera , coadiuvò pure la definizione estetica di altri modelli del gruppo : Y10 , Croma e Thema .

https://it.wikipedia.org/wiki/Tom_Tjaarda
 
Il motore delle 124 spider e coupè era il mitico bialbero "Lampredi", nato proprio nel 1966 con le versioni sportive della "124" e utilizzato in varie versioni fino alla fine degli anni '90, quindi per oltre 30 anni.
Numerosissime le vittorie nelle competizioni (Fiat 131 Abarth, Fiat 124 Abarth, Lancia Delta Integrale, Lancia 037, Lancia Beta Montecarlo).
Ben 10 i campionati mondiali vinti nei rallies.

Il motore Fiat bialbero progettato dall'ing. Aurelio Lampredi:

Attached files /attachments/2034209=48196-Fiat bialbero Lampredi.jpg
 
I ricordi del tempo Fiat,quando altri si servivano di Fiat anche per i trasporti .Buona lettura

http://www.zuckerfabrik24.de/
 
Mastertanto ha scritto:
key-one ha scritto:
Negli anni '60 e '70 pure i filmati e le pubblicità della fabbrica italiana , allora leader del mercato interno , forte pure nell'esportazione e dotata di modelli affascinanti come la 124 coupè e spider , erano eleganti , espressivi e moderni :

http://www.petrolicious.com/these-vintage-films-will-make-you-fall-in-love-with-the-fiat-124-s-history
E facevano anche la coupé Dino 2400, con motore Ferrari anche se un po' meno "cattivo" della versione montata sulla Dino Ferrari.

Altri tempi, altra situazione di mercato non così globalizzato, altri gusti... altro mondo.

Giusto . Ero tentato di citarle , ma non ho voluto distogliere il focus del discorso dalle derivate 124 , anche perchè queste rappresentavano un settore "medio" elegante e convincente , oggi per lo meno molto cambiato , per non dire scomparso .
Le Dino , top di gamma Fiat insieme alla meno apprezzata ammiraglia 130 , erano molto belle e desiderabili . La Spider di Pininfarina , riprendeva nell'andamento dei parafanghi anteriori , la sagoma bombata della Dino Ferrari , la quale fece da capostipite a tutte le berlinette del "Cavallino" , sino ad arrivare alla 458 dei nostri giorni . La sportiva di Bertone fu un esempio molto convincente di coupè compatto a 4 posti comodi che ai giorni nostri l'Italia si è fatta scippare dai tedeschi , vedi Audi A7 di De Silva .

https://it.wikipedia.org/wiki/Fiat_Dino

Attached files /attachments/2034217=48198-Dino spider 2400.jpg /attachments/2034217=48197-dino_le_fiat_con_cuore_ferrari_20161.jpg
 
pilota54 ha scritto:
Il motore delle 124 spider e coupè era il mitico bialbero "Lampredi", nato proprio nel 1966 con le versioni sportive della "124" e utilizzato in varie versioni fino alla fine degli anni '90, quindi per oltre 30 anni.
Numerosissime le vittorie nelle competizioni (Fiat 131 Abarth, Fiat 124 Abarth, Lancia Delta Integrale, Lancia 037, Lancia Beta Montecarlo).
Ben 10 i campionati mondiali vinti nei rallies.

Il motore Fiat bialbero progettato dall'ing. Aurelio Lampredi:

Il Bialbero Lampredi credo equipaggiasse anche le 125 special ed era una risposta , a tono visto il successo dei modelli qui citati , al mitico bialbero di Arese di Giulietta , Giulia , 1750 ecc. .Il Fiat , coadiuvato dal cambio a 5 marce , anch'esso adottato allo scopo di contrastare Giulia , avvicinava - seppure non raggiungeva soprattutto come sound- le prestazioni delle medie Alfa Romeo dell'epoca .
Insomma l'industria italiana manifestava grande vitalità , come del resto l'economia italiana e i novelli stili di vita di quegli anni .

https://it.wikipedia.org/wiki/Fiat_125

Attached files /attachments/2034235=48199-Fiat 125 1967.jpg
 
pilota54 ha scritto:
Mio padre, cliente storico Fiat fino alla sua scomparsa a 83 anni, dopo aver posseduto vetture come la "1.500" e la "125", acquistò nei primi anni '70 la "124 sport coupè 1.600", grigia metallizzata con interni cuoio. Era una gran macchina. Ricordo che, appena ventenne, me la face guidare sulla Salerno-Reggio (allora autostrada "nuovissima" :D ) per un lungo tratto. A un certo punto i miei si assopirono e la spinsi per bene nella parte "guidata". Gran tenuta di strada e motore eccellente, un bel ricordo senz'altro.

Allego 2 foto della Fiat 124 sport coupè 1.600.

Gran macchina....
100 o 110 cv :?:
 
key-one ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Il motore delle 124 spider e coupè era il mitico bialbero "Lampredi", nato proprio nel 1966 con le versioni sportive della "124" e utilizzato in varie versioni fino alla fine degli anni '90, quindi per oltre 30 anni.
Numerosissime le vittorie nelle competizioni (Fiat 131 Abarth, Fiat 124 Abarth, Lancia Delta Integrale, Lancia 037, Lancia Beta Montecarlo).
Ben 10 i campionati mondiali vinti nei rallies.

Il motore Fiat bialbero progettato dall'ing. Aurelio Lampredi:

Il Bialbero Lampredi credo equipaggiasse anche le 125 special ed era una risposta , a tono visto il successo dei modelli qui citati , al mitico bialbero di Arese di Giulietta , Giulia , 1750 ecc. .Il Fiat , coadiuvato dal cambio a 5 marce , anch'esso adottato allo scopo di contrastare Giulia , avvicinava - seppure non raggiungeva soprattutto come sound- le prestazioni delle medie Alfa Romeo dell'epoca .
Insomma l'industria italiana manifestava grande vitalità , come del resto l'economia italiana e i novelli stili di vita di quegli anni .

https://it.wikipedia.org/wiki/Fiat_125

Col 125 S, non c'era storia ( 0 / 100 ) con nessun 1600....pure Alfa ;)
 
La FIAT era glamour quando il suo "core business" era solo l'auto.

Poi si annientò (naufragando) tra gestioni filopolitiche, beghe sindacali, e popolo nazionale (e nazione) che crescendo dimenticò troppo presto da dove veniva non sapendo ancora dove andava.
Crollò insieme a tutto il resto e da glamour divenne la FIAT senza sapore che abbiamo conosciuto tutti.

Oggi sta cambiando, anzi è cambiata...ma la reputazione è una cosa difficile da cambiare, soprattutto quella della qualità e dei luoghi comuni, auto fatte male, rumori interni, modelli spenti...ecc.

Poi molte Fiat vanno meglio e sono più affidabili di tante alte auto però il "mondo" si accanisce contro queste auto e perdona tutto il resto a tutti.
La reputazione...appunto....fa la sua parte.

Glamour...tante FIAT anche perchè conoscevamo solo la nostra triade : FIAT-ALFA-LANCIA!

Glamour la 124 spider...lo è; ma la 500 è sempre la icona secondo me.
Poi altre, e questo bel post potrebbe in effetti sollecitare i nostri ricordi.
A me piaceva anche la 850 Coupè!

E poi ricordo la prima Panda 30,ero ragazzino...era un oggetto "marziano" quando la presentarono e quante se ne vedevano in giro (come ricordo il taglio netto del posteriore della Y10...mamma mia e quante sensazioni c'erano..oltre alle opinioni).

Ci sarebbe da dire tanto...troppo.
 
Back
Alto