gbortolo
0
no, quel che intendevo io sono i fornellini da campeggio di prima che fossero a gas, la meta, che penso non esista più, era una tavoletta bianca di 1 o 2 cm per 4 o 5, gli si dava fuoco con un fiammifero e si posava sopra il pentolino, faceva una fiammella un più di una candela e potevi far scaldare la minestra, in alternativa c'erano i fornellini ad alcool e forse anche a benzina, ma è roba anni '50, raccontavano quelli più vecchi di me!!https://it.scienza.chimica.narkive.com/KPLgvFOj/tavolette-combustibile-solido-meta
probabilmente era la medesima cosa, le ricordo come una specie di blocco con consistenza simile ad un gessetto.
La mia prozia e mia nonna le usavano per avviare la stufa.
E la chiamavano proprio "la meta".