pier2008cc said:
secondo la mia esperienza un auto a benzina già a 150000 km ha dato tutto. è ormai invendibile e il suo valore arriva a poche migliaia di euro (parliamo di 2-3000 euro) e se ha problemi e lavori da farci tipo sost. cinghia, frizione, dischi freno e magari qualche magagna elettronica (sempre più frequente sulle auto attualmente in vendita) allora conviene venderla.
Che a 150mila km un benzina abbia dato tutto è una stupidaggine bella e buona.
Se l'auto ha avuto la manutenzione ordinaria e un uso normale 150mila km non sono molti. Attualmente la mia ClasseA a benzina ha 151 mila km e il motore ha le stesse prestazioni che da nuova.
Questione valore e questione manutenzione. Per quale logica conviene cambiare un'auto che ha bisogno di manutenzione? Alla ClasseA per dire ho appena cambiato candele, tutti i filtri, tutti i liquidi, gomme, ammortizzatori e braccetti delle sospensioni. Ho speso 1300 euro. Secondo te siccome la mia auto ha 12 anni e vale poco o nulla son soldi buttati? La mia ClasseA è in programma che stai con me ancora almeno 5-6 anni. Deve superarmi i 200mila km come fanno tutte le auto che non siano usate da cani e trascurate. Qualche persona mi ha detto.. ma sei matto a spendere più di mille euro per una macchina vecchia di 12 anni? Cambiala. Non so quante auto acquistavo con 1300 euro...
In casa mia l'auto si cambia quando razionalmente è necessario o ti obbligano a causa di norme (Y10 e Uno le dovetti cambiare perché non catalizzate, Punto la cedetti perché per due anni non mi serviva l'auto, la Corsa la cambiai perché aveva 3 porte e me ne servivano 5).