<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quando comprare l'auto "dei sogni"? | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Quando comprare l'auto "dei sogni"?

La 911 integrale mi ha sempre affascinato come auto di tutti i giorni
Da parcheggiare sull’erba bagnata per andare a un ristorante in campagna, o in settimana bianca
A 25 anni o a 50
Ma un suv Porsche, anche no
 
Esatto. Con tutto ciò che ne consegue (costi di mantenimento e uso "discreto"...)

Anche perché, siamo sinceri, una vecchia Ferrari che non è mai stata considerata tra le più belle ma una specie di cenerentola (a me è sempre piaciuta, intendiamoci) non mi sembra tanto da "sborone" oggi, in questi tempi di ricchezza esibita e quasi urlata, parcheggiata magari accanto alla Huracàn viola del trentenne nouveau riche tipo...
 
Una follia la puoi fare ora perchè non hai responsabilità familiari a meno che non te lo possa permettere. Ti consiglierei una BRZ/GT86 o altra auto che può farti divertire alla guida con costi di gestione sopportabili.
 
Anche perché, siamo sinceri, una vecchia Ferrari che non è mai stata considerata tra le più belle ma una specie di cenerentola (a me è sempre piaciuta, intendiamoci) non mi sembra tanto da "sborone" oggi, in questi tempi di ricchezza esibita e quasi urlata, parcheggiata magari accanto alla Huracàn viola del trentenne nouveau riche tipo...

A me piace un sacco questa

eae3d42155e619b1d8abb9f3e71b46728e4fa575.jpg


...scommettiamo che qualcuno potrebbe scambiarla per una Peugeot? ;)
 
Lo raccontai tempo fa
( che era comunque un '70 con 60.000 km )
Col vincolo che poi avrei messo la testa a posto....
....Con un bel ( il mio primo ) Diesel.
E mantenni dopo un anno giusto
Io avrei rischiato la morte per tachicardia se a 24 anni avessi potuto mettere le mani su una 911 ; purché non fosse una 911 T, quella no.

Ma neppure una 911 m'avrebbe indotto a promettere, a mio padre come a chiunque, di usare in seguito solo diesel... neppure morto.
.
 
Io avrei rischiato la morte per tachicardia se a 24 anni avessi potuto mettere le mani su una 911 ; purché non fosse una 911 T, quella no.

Ma neppure una 911 m'avrebbe indotto a promettere, a mio padre come a chiunque, di usare in seguito solo diesel... neppure morto.
.


-No T no....Concordo
-L' anno dopo dovevo trasferirmi a circa 210 Km.
Fare avanti e indietro tutte le settimane....
Diventava impegnativo
 
...quella stessa clientela che ha decretato l'insuccesso della 928, che all'epoca stava alla 911 come l'F-22 Raptor sta al Fokker Dreidecker del Barone Rosso.....
Ricordo perfettamente la 928 quando uscì, nel '77 : molto moderna, molto GT, ma del tutto perdente sotto un profilo emozionale verso la 911 (la Turbo, era quella la sua alternativa).
Non avrei avuto neppure un istante di perplessità, allora come adesso, nello scegliere la 911, la selvaggia 911 Turbo di allora : pericolosetta, da non darle troppa confidenza, ma.... altro fascino.
E la gran parte della clientela l'ha pensata così, anche allora.
.
 
Dipende anche di quale auto stiamo parlando , io ad esempio avevo sempre sognato una MX-5, a 25 anni me la sono potuta comprare e godere per un poco di anni, ora francamente non avrei neanche più il fisico per una vettura del genere , sono del idea quindi che se uno può certe cose meglio farle da giovane
 
Si, il vero "malato di automobilite" non è razionale. Risponde solo al cuore, all'emozione del momento, al moto passionale, senza un teorema, senza vincoli, senza rete di sotto.
".


Ti quoto. Dopo due anni mi sono già stancato della mia,la cambierei ma tra due anni mi ristuferei...e cambierei,magari in peggio ma devo cambiare. E avanti cosi,non se ne esce. È un qualcosa che prima o Dopo devo risolvere
 
Back
Alto