<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quando comprare l'auto "dei sogni"? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Quando comprare l'auto "dei sogni"?

comprala ora.
io sognavo una rx8
ero ad un passo dal comprarla, nuova, rossa.
quando la provai, mia moglie mi disse che scesi con gli occhi lucidi ed un sorriso ebete
poi mi nacque mia figlia e, mestamente optai per una laguna station (che poi costava pure poco meno)
ogni volta che ne vedo una, resto a bocca aperta a sognarla.
a dire il vero, potrei anche permettermela, ora te le tirano dietro
girando per concessionari per l'auto di mia figlia, ne ho viste diverse per un pugno di noccioline.
solo che, per mantenere la 4a auto... aspetto che mio figlio prenda la patente.
ho bisogno di una scusa:D
io al momento ne ho già tre ed una moto... e siamo in due patentati... ma mia moglie ne guida una sola... direi che bastano ed avanzano
 
Ma che bel post!!!!
Arrivo subito al dunque: una risposta esatta non esiste.
Se però posso esprimere alcune considerazioni i:
1) l’amore più grande l’ho vissuto a 40 anni
2) la piena sessualità idem
3) la massima forma fisica la sto migliorando di anno in anno (adesso ne ho 42 e sono molto meglio che a 20)
A 30 mi sono tolto lo sfizio della moto dei miei sogni (una mv brutale)
A 41 volevo comprarmi un Porsche ma ho rinunciato perché ho cambiato inaspetttamente casa.
Se le cose vanno come devono andare fra un paio d’anni comprerò una bella moto (bmw nineT r) una volta finiti i lavori della casa.
Resterà il sogno Porsche, magari sui 50 da tenerlo un paio d’anni.
Ps: non sono benestante, lavoro tosto ma neanche troppo. Cerco di godermi la vita al massimo. Eh vuol dire tante cose, non solo auto o moto ma curarsi, prendersi la mezza giornata per andare al mare anche da solo o fare il proprio hobby, fare cose che ti emozionano. Amare e farsi amare.
 
Si, quella ne era un'altra che mi piaceva un sacco: Delta HF turbo 16v 4wd rigorosamente rossa. Sono sempre stato attratto dai veicoli integrali.
io mi sono tolto lo sfizio del motore 2 litri 16 valvole turbo e della trazione integralepermanente e simmetrica da poco, unitamente al boxer... mi rimangono le vogli el 6 in linea (BMW) e boxer (Goldwing), di un V8 imbiellato all'americana, e di un V12 padano o albionico... ma non bastano tutiit gli stipendi della mia vita, togliendo le spese della vita...
 
Quando comprare l'auto dei sogni?

Subito, se tale acquisto è compatibile con la propria situazione finanziaria (anche pensando a possibili imprevisti che possono capitare nella vita).
Mai, se facendo l'acquisto ci si espone a rischi potenziali troppo elevati (ad esempio, compro l'auto ma poi non riuscirei a fronteggiare spese impreviste in casa o il ripristino dell'auto in seguito a incidente)
 
Di anni ne ho 34, da piccolo volevo l'Y10 turbo, e alla fine è arrivata una fire LX...una buona approssimazione.

A oggi l'auto dei miei sogni può restare tale. Muovendomi in bici in città, non avendo il garage, andando in vacanza sempre in aereo, i miei desideri possono restare tali.

A oggi tra le auto nuove un'auto che davvero mi faccia battere il cuore tra l'altro non c'è. Segno forse degli anni che passano. Ma se penso alla Z3, all'alfa GTV...o alla prima A6 avant (quella del 98)
 
io mi sono tolto lo sfizio del motore 2 litri 16 valvole turbo e della trazione integralepermanente e simmetrica da poco, unitamente al boxer... mi rimangono le vogli el 6 in linea (BMW) e boxer (Goldwing), di un V8 imbiellato all'americana, e di un V12 padano o albionico... ma non bastano tutiit gli stipendi della mia vita, togliendo le spese della vita...

Da qualche giorno sono preso dal canale MOTOR TREND, si vedono auto che fanno venire l'acquilina in bocca a prezzi molto più che umani.
 
Stessa tua situazione. Mi ero fissato un budget di circa 30.000€, oltre mi sembrava uno spreco, soprattutto per come tocca usare l'auto, tra strade, dementi in giro ecc ecc. Purtroppo facendo 30-35.000km all'anno l'auto dei sogni non era fattibile e ho "ripiegato" su una Leon fr 2.0 tdi dsg 150cv full optional pronta consegna spendendo anche un bel po meno del budget. Facessi meno strada ,con 5000€ in più c'era una cupra 2.0 tsi 300cv dsg in pronta consegna che avrei preso al volo

Lancia delta integrale evo...ormai ha raggiunto quotazioni folli, e comunque sarebbe un'auto da usare alla domenica o poco più

Impreza/Lancer...probabilità elevatissima di trovare delle patacche mal elaborate, mal utilizzate e passate in mano a 5/6 persone

Poi, tra strade disastrate, superbollo e balzelli vari, anche a chi potrebbe spendere per una seconda auto spesso passa la voglia
 
Ultima modifica:
Back
Alto