<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quando comprare l'auto "dei sogni"? | Il Forum di Quattroruote

Quando comprare l'auto "dei sogni"?

Buonasera,

secondo voi quale sarebbe il momento della vita per acquistare l'auto da sempre desiderata? (naturalmente secondo le proprie possibilità economiche)

Io ho 23 anni, un lavoro stabile e una famiglia abbastanza benestante e quindi potrei tranquillamente permettermi di acquistare una Bmw 120i o una Golf GTI per esempio.

Ma vale la pena spendere €35/40.000 per un'auto che servirebbe per fare il fenomeno con gli amici e poco altro? In futuro potrebbero cambiare le condizioni economiche e aver "buttato" €35.000 sarebbe proprio un peccato.

E' anche vero che finché non si hanno spese fisse c'è un po' di margine per spendere soldi anche in modo più spensierato e potrebbe essere proprio l'unico momento di farsi un grosso regalo. Dopo, tra eventuali figli e famiglia, sarebbe molto più difficile.

Il giusto compromesso potrebbe essere una versione dell'auto meno potente o un usato soddisfacente, ma sinceramente a me farebbe perdere un po' la magia dell'auto desiderata.

Io ho sempre cercato di tenermi da parte quanti più soldi possibile e infatti l'auto che ritengo giusta per me è una semplice segmento B (avevo anche aperto una discussione per chiedere consigli ma poi le mie esigenze sono cambiate) per spenderci il meno possibile.

Invece, guardando al futuro, una volta che gli eventuali figli saranno autosufficienti, e sperando che le condizioni economiche lo permettano, ci sarà lo spazio per un acquisto "folle"?
Ma poi a 50/55 anni e forse oltre questo desiderio dell'auto sarà ancora vivo?

Chiaramente i sogni col tempo cambiano: adesso mi piacerebbe una segmento C performante, ma è possibile che tra 30 anni mi possa piacere una segmento D lussuosa, chi lo sa...

So che questo forum è frequentato da gente di tutte le età, quindi sicuramente molti avranno più esperienza di vita di me.
Quindi vi chiedo, avete mai acquistato l'auto dei vostri sogni? Se si a che età? Vi siete pentiti?
Oppure vi siete pentiti, pur avendone possibilità, di non averla mai acquistata?

Naturalmente tralasciando i sogni proibiti da €300.000...

Grazie per le eventuali risposte.
 
Complimenti per l'analisi e le riflessioni mature.
Per esperienza diretta posso dirti che dopo i vent'anni, appena avuto la possibilità , presi una R5 GT turbo usata.
Costava l'equivalente di un anno del mio stipendio netto.
Dopo quattro anni, al di là delle soddisfazioni, si è rivelata un lavandino di spese.
Le future scelte di auto poi le ho fatte in base alle mutate esigenze, successive poi in funzione della prole.
Nel presente, superato il mezzo secolo, la scimmia dell'auto dei sogni c'è sempre. Ma fintanto che non diventerà un gorilla, credo di
mantenere la giusta razionalità.
Consigli ? Mai avere rimpianti, sia in un senso che nell'altro.
Fossi in te, prenderei un'umile ed anonima Subaru WRX STI, azzurra con cerchi oro.
 
Se vuoi far qualcosa fallo ora, se aspetti rischi solo di aver rimpianti... potevo... dovevo...

L'auto dei miei sogni l'ho presa al volo, passando davanti a un concessionario verso la fine degli anni 90, all'ora la situazione era come la tua, solo avevo quasi 30 anni... con la coda dell'occhio l'ho vista... bassa, rossa e filante... ho fatto inversione, sono entrato in concessionaria, l'ho guardata bene... due parole col titolare del salone, una stretta di mano... e 24 ore dopo staccavo l'assegno.
Era un Duetto quarta serie... 2.0 cc, autobloccante, hard top... per me uno spettacolo.
I casi della vita mi hanno portato poi a separarmene... l'unica auto che ho venduto a più di quanto l'avevo pagata.
Il rimpianto per averla venduta l'ho ancora oggi :emoji_disappointed:

se puoi e vuoi fallo ora:emoji_call_me:
 
Fossi in te, prenderei un'umile ed anonima Subaru WRX STI, azzurra con cerchi oro
Tutt'altro che anonima. L'ho vista dal vivo proprio azzurra e mi ha molto impressionato. Molto più anonima una GTI a mio avviso. Ho citato Bmw e Vw per far capire il segmento.

Se serve per festeggiare con gli amici e poco altro, si trovano vetture usate molto ben tenute a prezzi più che umani.
In realtà avevo un po' estremizzato, ma in fondo l'auto sportiva in strade cittadine è sprecata. Non è sicuramente la scelta migliore. Qualche bell'usato si trova e come dici te i prezzi sono più abbordabili. Alla fine ci si può anche adattare certe volte.

La mia paura è legata anche al fatto che potrei pentirmi in fretta della scelta. E inevitabilmente la svalutazione cresce in fretta quindi mi seccherebbe quasi di più perdere €5/10.000 di valore nel giro di poco tempo che sborsare €40.000 cash.

Grazie a tutti per le testimonianze :emoji_grinning:
Farò le mie valutazioni.
 
I sogni per le auto non finiscono mai. Certo la possibilità economica viene con l'acme della carriera o con l'eredità dei propri genitori. A me è capitato verso i 50 anni, ma poi economicamente c'è stato un tracollo e le mie possibilità sono diminuite. Adesso hoi difatti una golf gti e non credo avendo 67 anni, che mai potro' acquistare il sogno della mia vita ovvero una 911 turbo GT nuova fiammante. Ma nella vita fortunatamente ci sono altre cose,
 
Ultima modifica:
L'auto dei sogni?
Quando ti svegli...perchè sogna solo chi dorme.

Ho comprato l'auto dei miei sogni. ERA UNA CLASSE C,.
Nuova in Emilia...ma poi ebbi paura a mantenerla ed a vederla "sfiorire" economicamente, e non adeguata a me...perchè sono un impiegato...quadro d'azienda.
Dopo pochi mesi, e 7000 km, di fronte ad un assegno decente... la cedetti.

Oggi me ne pento, quell'assegno si è frantumato su altre auto...e così il mio sogno sparì...per mia incapacità caratteriale di dire basta...fermati è la macchina giusta.
E sono tornato indietro, di tanto...per tipologia di auto e prestigio, spendendo quell'assegno e rimettendoci anche altri soldi...per camminare con una utilitaria ed un suv medio.

Ho sbagliato, era il 2013
 
Ultima modifica:
Buonasera,

secondo voi quale sarebbe il momento della vita per acquistare l'auto da sempre desiderata? (naturalmente secondo le proprie possibilità economiche)

Io ho 23 anni, un lavoro stabile e una famiglia abbastanza benestante e quindi potrei tranquillamente permettermi di acquistare una Bmw 120i o una Golf GTI per esempio.

Ma vale la pena spendere €35/40.000 per un'auto che servirebbe per fare il fenomeno con gli amici e poco altro? In futuro potrebbero cambiare le condizioni economiche e aver "buttato" €35.000 sarebbe proprio un peccato.

E' anche vero che finché non si hanno spese fisse c'è un po' di margine per spendere soldi anche in modo più spensierato e potrebbe essere proprio l'unico momento di farsi un grosso regalo. Dopo, tra eventuali figli e famiglia, sarebbe molto più difficile.

Il giusto compromesso potrebbe essere una versione dell'auto meno potente o un usato soddisfacente, ma sinceramente a me farebbe perdere un po' la magia dell'auto desiderata.

Io ho sempre cercato di tenermi da parte quanti più soldi possibile e infatti l'auto che ritengo giusta per me è una semplice segmento B (avevo anche aperto una discussione per chiedere consigli ma poi le mie esigenze sono cambiate) per spenderci il meno possibile.

Invece, guardando al futuro, una volta che gli eventuali figli saranno autosufficienti, e sperando che le condizioni economiche lo permettano, ci sarà lo spazio per un acquisto "folle"?
Ma poi a 50/55 anni e forse oltre questo desiderio dell'auto sarà ancora vivo?

Chiaramente i sogni col tempo cambiano: adesso mi piacerebbe una segmento C performante, ma è possibile che tra 30 anni mi possa piacere una segmento D lussuosa, chi lo sa...

So che questo forum è frequentato da gente di tutte le età, quindi sicuramente molti avranno più esperienza di vita di me.
Quindi vi chiedo, avete mai acquistato l'auto dei vostri sogni? Se si a che età? Vi siete pentiti?
Oppure vi siete pentiti, pur avendone possibilità, di non averla mai acquistata?

Naturalmente tralasciando i sogni proibiti da €300.000...

Grazie per le eventuali risposte.


Se non hai una vera passione....Lascierei perdere.

Se pero' hai amici benestanti come te e quindi con grandi ferri....
Se poi magari ti sfottono, se giri in Polo
e sempre magari, tutto sommato, te lo puoi permettere
" Noblesse oblige "

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Da un punto i vista razionale, i soldi spesi per qualsiasi automobile oltre una, chesso' Fiat Tipo da voi o Honda Accord qui in USA, sono soldi buttati.
Sono auto comode, spaziose e che ti portano da A a B in comfort, ci puoi fare lunghi viaggi e con prestazioni molto al dil la' dei moderni limiti di velocita' (ed in Italia aveve anche i tutor)....quindi dal punto di vista oggettivo andare oltre sono senz'altro denari persi al vento.

Ho sprecato (e continuo a sprecarne) davvero tanti soldi per le auto e non mi sono pentito affatto...riconosco che sono semplicemente sfizi (mi ci potevo comprare altre 2 case ed oltre).

Sta a te decidere, qui nessuno ti puo' dare davvero un consiglio.
Per quanto mi riguarda mi giustifico pensando che non ho altri vizi (beh, mi piace viaggiare) non fumo, non bevo, niente abiti costosi, ho una piccola collezione di orologi molto economici, niente sport dispendiosi, vado ogni tanto a sciare ma qui costa davvero poco e lo posso fare praticamente alla periferia della citta' dove vivo.

L'unico consiglio che posso darti se vuoi proprio passarti lo sfizio e' di non farlo in condizioni di stress finanziario per la tua situazione corrente (tipo mille mila rate e ansieta' a non camminarci per le spese di carburante e manutenzione).
Quantomeno compra qualcosa che puoi permetterti piu' o meno tranquillamente per le tue tasche attuali....non vedo perche' disdegnare l'usato, sfizio per sfizio almento un'auto (specie se grossa e potente) con pochi anni sulle spalle e' la scelta economicamente piu' intelligente.
 
Se poi magari ti sfottono, se giri in Polo


Quella e' proprio l'ultima cosa di cui mi preoccuperei....quando da giovane il sogno del ragazzino neo-patentato era la R5 GT Turbo o la Uno Turbo io mi sono comprato una 124 Sport coupe' II serie del 1971...e l'avrei presa anche se avessi potuto permettermi le 2 bombette summenzionate (e comunque tra restauro, consumi e spese di manutenzione varie, il 124 non mi costo' poco....molto di piu' della classica R4 o Panda usata, classiche prime auto "da squattrinati" dei tempi)...mi e' sempre piaciuto andare contro corrente LOL
Girare con un'auto troppo comune me l'ha sempre fatta piacere di meno.
 
Non ci siamo, troppe seghe mentali, non sei ancora maturo per l'auto dei tuoi sogni.
Io l'ho presa a quasi 50 anni, posso montare gomme premium e fare un tagliando in concessionario se serve, è questo l'importante, poterla mantenere senza problemi.

Sei ancora giovane, prendi una Golf o similare adesso, poi un bel SUV quando avrai famiglia, poi quando sarai appagato "mentalmente" potrai pensare all'auto dei tuoi sogni.
Da giovani si fanno tante cazzate, andare al limite è troppo facile. Quando sei "grande" le cose te le godi di più, in tutti i sensi.
Ciao !
 
Quella e' proprio l'ultima cosa di cui mi preoccuperei....quando da giovane il sogno del ragazzino neo-patentato era la R5 GT Turbo o la Uno Turbo io mi sono comprato una 124 Sport coupe' II serie del 1971...e l'avrei presa anche se avessi potuto permettermi le 2 bombette summenzionate (e comunque tra restauro, consumi e spese di manutenzione varie, il 124 non mi costo' poco....molto di piu' della classica R4 o Panda usata, classiche prime auto "da squattrinati" dei tempi)...mi e' sempre piaciuto andare contro corrente LOL
Girare con un'auto troppo comune me l'ha sempre fatta piacere di
meno.

Forse non mi sono spiegato....
Intendo dire che:
se te lo puoi permettere,
hai un minimo di passione,
i tuoi amici hanno tutti un' auto giusta,
ti sfottono se tu non....
Ma....
Vuoi frequentare assolutamente quel giro....

Ti devi adeguare....
Poi lo so anche io ....
( Mica per niente fra 4 gg son 67....)

Ma il mondo e' questo;
alias, non funziona come ci piacerebbe....
 
Buonasera,

secondo voi quale sarebbe il momento della vita per acquistare l'auto da sempre desiderata? (naturalmente secondo le proprie possibilità economiche)

Io ho 23 anni, un lavoro stabile e una famiglia abbastanza benestante e quindi potrei tranquillamente permettermi di acquistare una Bmw 120i o una Golf GTI per esempio.

Ma vale la pena spendere €35/40.000 per un'auto che servirebbe per fare il fenomeno con gli amici e poco altro? In futuro potrebbero cambiare le condizioni economiche e aver "buttato" €35.000 sarebbe proprio un peccato.

E' anche vero che finché non si hanno spese fisse c'è un po' di margine per spendere soldi anche in modo più spensierato e potrebbe essere proprio l'unico momento di farsi un grosso regalo. Dopo, tra eventuali figli e famiglia, sarebbe molto più difficile.

Il giusto compromesso potrebbe essere una versione dell'auto meno potente o un usato soddisfacente, ma sinceramente a me farebbe perdere un po' la magia dell'auto desiderata.

Io ho sempre cercato di tenermi da parte quanti più soldi possibile e infatti l'auto che ritengo giusta per me è una semplice segmento B (avevo anche aperto una discussione per chiedere consigli ma poi le mie esigenze sono cambiate) per spenderci il meno possibile.

Invece, guardando al futuro, una volta che gli eventuali figli saranno autosufficienti, e sperando che le condizioni economiche lo permettano, ci sarà lo spazio per un acquisto "folle"?
Ma poi a 50/55 anni e forse oltre questo desiderio dell'auto sarà ancora vivo?

Chiaramente i sogni col tempo cambiano: adesso mi piacerebbe una segmento C performante, ma è possibile che tra 30 anni mi possa piacere una segmento D lussuosa, chi lo sa...

So che questo forum è frequentato da gente di tutte le età, quindi sicuramente molti avranno più esperienza di vita di me.
Quindi vi chiedo, avete mai acquistato l'auto dei vostri sogni? Se si a che età? Vi siete pentiti?
Oppure vi siete pentiti, pur avendone possibilità, di non averla mai acquistata?

Naturalmente tralasciando i sogni proibiti da €300.000...

Grazie per le eventuali risposte.
Non ragioni come chi si fa l'auto da sfizio... ma quelle citate sono auto medie. Quindi se pò fa secondo me ....
 
Back
Alto