<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qualità Stellantis | Il Forum di Quattroruote

Qualità Stellantis

Come giudichi la qualità Stellantis

  • Nella media

    Votes: 5 25,0%
  • sotto la media

    Votes: 15 75,0%
  • sopra la media

    Votes: 0 0,0%

  • Total voters
    20
Da varie discussioni sento giudizi sulla qualità di Stellantis, di auto contemporanee e anche di quelle che verranno.

Secondo voi e sopratutto perchè date questo giudizio.
 
Stellantis ormai è un gruppo così grande che non penso permetta di dare una risposta sensata ad una domanda così generica. Giusto un po' di spazio ai non pochi detrattori a prescindere, che già contestavano Fiat e FCA
 
Stellantis ormai è un gruppo così grande che non penso permetta di dare una risposta sensata ad una domanda così generica. Giusto un po' di spazio ai non pochi detrattori a prescindere, che già contestavano Fiat e FCA
Mah.. Forse cadevano pure a pezzi, le Fiat, ma ti portavano sempre a destinazione..
Se in Fiat sapevano fare qualcosa, erano proprio i motori. Dei muli, che raggiungevano chilometraggi elevati senza manutenzione o controlli nella maggior parte dei casi (La classica Punto mk1 o Bravo/a mk1 ecc ecc)
 
Non parlerei di qualità in senso stretto, premettendo che con Psa e Fca mi sono sempre trovato bene, parlerei di confronti e mi sa che in questo campo Stellantis attualmente prende la paga da tutti gli altri costruttori, dall'elettrico, all'ibrido fino ad arrivare ai tripli cilindri a benzina, tutto questo con prezzi ai vertici dei segmenti di appartenenza.
Questo fa si che il loro prodotto non sia competitivo sul mercato.
Certo è che il puretech con la cinghia a bagno d'olio e 1.5 td difettosi non sono stati un grande fiore all'occhiello per il gruppo.
 
Non parlerei di qualità in senso stretto, premettendo che con Psa e Fca mi sono sempre trovato bene, parlerei di confronti e mi sa che in questo campo Stellantis attualmente prende la paga da tutti gli altri costruttori, dall'elettrico, all'ibrido fino ad arrivare ai tripli cilindri a benzina, tutto questo con prezzi ai vertici dei segmenti di appartenenza.
Questo fa si che il loro prodotto non sia competitivo sul mercato.
Certo è che il puretech con la cinghia a bagno d'olio e 1.5 td difettosi non sono stati un grande fiore all'occhiello per il gruppo.
Oggi un declassamento che avrà il suo impatto in borsa e guardacaso una delle motivazioni è proprio il numero dei richiami che abbassa la redditività.
 
Non posso dare un giudizio sulla qualità delle vetture del gruppo Stellantis sia per la numerosità dei marchi (mi pare 14) sia perchè di "Stellantis" ancora è uscito ben poco. La maggioranza delle vetture in circolazione sono ancora dei precedenti gruppi FCA e PSA.

Io con FCA (soprattutto con il precedente gruppo Fiat a dire il vero) mi sono trovato più che bene, sia come qualità generale che come affidabilità.

Non credo che avrò mai una vettura Stellantis perchè la 595 potrebbe essere l'ultima mia auto, soprattutto se ne comprerò una più recente, ma mai dire mai. Vedremo.
 
Ultima modifica:
Mio fratello ha una Opel Mokka 2023 1.2 puretech (non è esperto di qualità dei motori..), io una Fiat Tipo 1.5 t4 130cv allestimento RED. La qualità tra la vettura ex FCA e la Stellantis è completamente diversa. La mokka sembra di carta. Design estremamente più complesso che la Tipo, ma la qualità..lasciamo stare.
 
Con fiat, recentemente ( 2007-2014) non sono stato molto fortunato. Ma ho anche toccato con mano la bassa qualità di certa componentistica. Con la crisi attuale la qualità si è abbassata ulteriormente ( basta scorrere le discussioni) e i prezzi si sono alzati. Cappelle come le cinghie a bagno nell' olio, ma st'ingegneri dove hanno imparato a costruire macchine.....
 
Back
Alto