Ho la Panda Cross e dietro ha il giunto viscoso autobloccante, che non è come i veri fuoristra dove è elettronico.scaccomatto24 ha scritto:mi riferisco al sony della fiesta....cmq la sony in generale per le autoradio non è mai stata buona, se parli con un elettrauto serio vedrai che te lo conferma!!
la panda cross costa tanto ma ha quella cosina chiamata trazione integrale e differenziale autobloccante che solo i veri fuoristrada hanno, ecco perchè costa......
Tra l'altro l'ELD della Panda si limita a bloccare la pinza delle ruota che gira a vuoto.
Solo nelle ultime versioni hanno cambiato giunto, ma il prezzo è sempre il medesimo.
Se accendo il clima manda un odore sgradevole (non è il classico odore di muffa, ma di bruciato), parlo di clima automatico, con parecchie lacune tra l'altro, se attivo il ricircolo non è più in auto e viceversa, non ha il bizona (pagata 19.000 ?).
Il costo è esorbitante per quello che offre, credimi!!
L'impianto della Focus con il Sony è superiore alla media, che poi è caro è un altro discorso. Ovvio che con la stessa cifra l'elettrauto ti monta qualcosa di superiore, ma di base è eccellente come audio.
Certo che l'ho sentito, altrimenti come facevo ad esprimermi, e l'ho provato su Alfa Romeo.kanarino ha scritto:Senza critica, ma forse non hai mai sentito suonare un impianto Bose...
Quale Fiat ha il soobwoofer di serie nel bagagliaio?kanarino ha scritto:Hai mai sentito come suona un impianto Blaupunkt con subwoofer da 100 Watt nel bagagliaio? sentilo e poi fammi sapere perchè secondo te il Sony System è migliore...ricordandoti che costa la bellezza di 750?...
Altra questione, come fa il soob a togliere quel fastidioso suono ovattato degli altoparlanti?
Il Sony Sistem ha un suono squillante e nitido anche a tutto volume.
Ripeto, costa caro, ma non c'è paragone con le concorrenti.
Per me è il pezzo migliore della Focus, quando ascolto gli mp3 o i cd è una goduria alla stato puro.