<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> qualità ford...costano poco xchè danno poco! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

qualità ford...costano poco xchè danno poco!

scaccomatto24 ha scritto:
mi riferisco al sony della fiesta....cmq la sony in generale per le autoradio non è mai stata buona, se parli con un elettrauto serio vedrai che te lo conferma!!
la panda cross costa tanto ma ha quella cosina chiamata trazione integrale e differenziale autobloccante che solo i veri fuoristrada hanno, ecco perchè costa......
Ho la Panda Cross e dietro ha il giunto viscoso autobloccante, che non è come i veri fuoristra dove è elettronico.
Tra l'altro l'ELD della Panda si limita a bloccare la pinza delle ruota che gira a vuoto.
Solo nelle ultime versioni hanno cambiato giunto, ma il prezzo è sempre il medesimo.
Se accendo il clima manda un odore sgradevole (non è il classico odore di muffa, ma di bruciato), parlo di clima automatico, con parecchie lacune tra l'altro, se attivo il ricircolo non è più in auto e viceversa, non ha il bizona (pagata 19.000 ?).
Il costo è esorbitante per quello che offre, credimi!!
L'impianto della Focus con il Sony è superiore alla media, che poi è caro è un altro discorso. Ovvio che con la stessa cifra l'elettrauto ti monta qualcosa di superiore, ma di base è eccellente come audio.
kanarino ha scritto:
Senza critica, ma forse non hai mai sentito suonare un impianto Bose...
Certo che l'ho sentito, altrimenti come facevo ad esprimermi, e l'ho provato su Alfa Romeo.
kanarino ha scritto:
Hai mai sentito come suona un impianto Blaupunkt con subwoofer da 100 Watt nel bagagliaio? sentilo e poi fammi sapere perchè secondo te il Sony System è migliore...ricordandoti che costa la bellezza di 750?...
Quale Fiat ha il soobwoofer di serie nel bagagliaio?
Altra questione, come fa il soob a togliere quel fastidioso suono ovattato degli altoparlanti?
Il Sony Sistem ha un suono squillante e nitido anche a tutto volume.
Ripeto, costa caro, ma non c'è paragone con le concorrenti.
Per me è il pezzo migliore della Focus, quando ascolto gli mp3 o i cd è una goduria alla stato puro.
 
scaccomatto24 ha scritto:
Eppure il Sony della mia Focus si sente meglio come un Harman Cardon o Bose!!
Il Blupunkt delle Fiat si sente ovattato con qualsiasi impostazione.
E' vero che costa uno sproposito per quello che offre, ma forse è la cosa che vale di più in tutta la macchina. :)
Ford ha il pregio di dare qualcosa in più rispetto a quanto si fa pagare le auto.
Un Panda Cross costa più di 17.000 ? eppure non li vale, se invece prende una Panda liscia non ha nemmeno i parasassi, come lo spieghi?
mi riferisco al sony della fiesta....cmq la sony in generale per le autoradio non è mai stata buona, se parli con un elettrauto serio vedrai che te lo conferma!!
la panda cross costa tanto ma ha quella cosina chiamata trazione integrale e differenziale autobloccante che solo i veri fuoristrada hanno, ecco perchè costa......

Non c'è bisogno di andare da un elettrauto serio.
Basta fare una prova con un'auto che ha la radio DIN. Provate a inserire una qualsiasi Sony e poi una JVC, Pioneer, Panasonic, ma anche radio integrate come la Grundig della mia Fiat Brava. E come se le altre lavorano col loudness acceso e la sony spento. La differenza è davvero abissale.
Posso capire che possano aprire discussioni sulla qualità di jvc, pionneer, clarion, alpine, sony, ecc.
Ma la grundig la lascio volentieri alla brava, specie se ha il suono simile a quelle che equipaggiano stilo e multipla
 
Trotto@81 ha scritto:
Certo che l'ho sentito, altrimenti come facevo ad esprimermi, e l'ho provato su Alfa Romeo.
Non so se lo sai ma se visiti il sito della Bose l'Alfa Romeo monta un impianto Bose di fascia media...io intendevo i Bose che compri in negozio...io ho sentito quei sistemi suonare e ti assicuro che spingono parecchio...
Trotto@81 ha scritto:
Quale Fiat ha il soobwoofer di serie nel bagagliaio?
Altra questione, come fa il soob a togliere quel fastidioso suono ovattato degli altoparlanti?
Il Sony Sistem ha un suono squillante e nitido anche a tutto volume.
Ripeto, costa caro, ma non c'è paragone con le concorrenti.
Per me è il pezzo migliore della Focus, quando ascolto gli mp3 o i cd è una goduria alla stato puro.
La 500, la Grande Punto, la Punto Evo hanno un pacchetto con il subwoofer da 100 Watt nel bagagliaio, mentre la Bravo ha il Subwoofer in cassa bass reflex da 260 Watt...tutti questi sistemi costano meno del Sony System...e ti ricordo che il anche il Sony System della Ford non è di serie...

P.s: Io il subwoofer da 100 Watt ce l'ho e ti assicuro che l'impianto suona benissimo...nulla da invidiare al Sony System...che non ho detto che fa pena, ma che costa molto per quello che offre, solo questo...infine penso che sai che un altoparlante non può enfatizzare i bassi come una cassa subwoofer ;)
 
kanarino ha scritto:
Non so se lo sai ma se visiti il sito della Bose l'Alfa Romeo monta un impianto Bose di fascia media...io intendevo i Bose che compri in negozio...io ho sentito quei sistemi suonare e ti assicuro che spingono parecchio...
Ho capito, ma stiamo parlando di auto non salotti. :shock:
kanarino ha scritto:
La 500, la Grande Punto, la Punto Evo hanno un pacchetto con il subwoofer da 100 Watt nel bagagliaio, mentre la Bravo ha il Subwoofer in cassa bass reflex da 260 Watt...tutti questi sistemi costano meno del Sony System...e ti ricordo che il anche il Sony System della Ford non è di serie...

P.s: Io il subwoofer da 100 Watt ce l'ho e ti assicuro che l'impianto suona benissimo...nulla da invidiare al Sony System...che non ho detto che fa pena, ma che costa molto per quello che offre, solo questo...infine penso che sai che un altoparlante non può enfatizzare i bassi come una cassa subwoofer ;)
Il Sony non è di serie, ma l'impianto è uguale per tutte, è quello che fa la differenza!!
I bassi non migliorano la qualità dell'impianto in generale.
I suoni squillanti sulle Fiat sono assenti, è troppo ovattato per i miei gusti.
Ma tu hai una Focus o sei stato solo passeggero e hai ascoltato le trasmissioni radio?
C'era una discussione in passato sull'ottima qualità dell'audio sulle Focus, topic aperto da gente esperta, se la ritrovo posto il link.
 
Trotto@81 ha scritto:
Il Sony non è di serie, ma l'impianto è uguale per tutte, è quello che fa la differenza!!
I bassi non migliorano la qualità dell'impianto in generale.
I suoni squillanti sulle Fiat sono assenti, è troppo ovattato per i miei gusti.
Ma tu hai una Focus o sei stato solo passeggero e hai ascoltato le trasmissioni radio?
C'era una discussione in passato sull'ottima qualità dell'audio sulle Focus, topic aperto da gente esperta, se la ritrovo posto il link.
Mio zio aveva un autosalone ed un officina Ford ;)

Quindi per esempio sono salito su Focus, Fiesta, S-Max, Galaxy etc etc...in pratica quasi tutte le Ford esistenti...e ti ripeto che il Sony System come impianto, per essere uno non aftermarket suona bene, ma non meglio del Blaupunkt come tu fai intendere...per la questione subwoofer dipende dai gusti, a me piace sentire i bassi...e con l'impianto attuale mi trovo bene...ovvio che prediligo anche un suono pulito ;)
 
scaccomatto24 wrote;
poi pero' concordo anch'io in tutto:hai un'autoradio sony che fa schifo sonoristicamente parlando(la grundig di una tempra è anni luce avanti)........
.

Gli impianti di oggi inglobano molte funzione che bisogna saper adoperare per ottnere il massimo dagli apparcchi, nel sony è sufficiente avere impostato la funzione ?DISP? su left o right, per ottenere scadente in uno dei posti anteriori ed addirittura pessimo al posteriore.
 
kanarino ha scritto:
Trotto@81 ha scritto:
Certo che l'ho sentito, altrimenti come facevo ad esprimermi, e l'ho provato su Alfa Romeo.
Non so se lo sai ma se visiti il sito della Bose l'Alfa Romeo monta un impianto Bose di fascia media...io intendevo i Bose che compri in negozio...io ho sentito quei sistemi suonare e ti assicuro che spingono parecchio...
Trotto@81 ha scritto:
Quale Fiat ha il soobwoofer di serie nel bagagliaio?
Altra questione, come fa il soob a togliere quel fastidioso suono ovattato degli altoparlanti?
Il Sony Sistem ha un suono squillante e nitido anche a tutto volume.
Ripeto, costa caro, ma non c'è paragone con le concorrenti.
Per me è il pezzo migliore della Focus, quando ascolto gli mp3 o i cd è una goduria alla stato puro.
La 500, la Grande Punto, la Punto Evo hanno un pacchetto con il subwoofer da 100 Watt nel bagagliaio, mentre la Bravo ha il Subwoofer in cassa bass reflex da 260 Watt...tutti questi sistemi costano meno del Sony System...e ti ricordo che il anche il Sony System della Ford non è di serie...

P.s: Io il subwoofer da 100 Watt ce l'ho e ti assicuro che l'impianto suona benissimo...nulla da invidiare al Sony System...che non ho detto che fa pena, ma che costa molto per quello che offre, solo questo...infine penso che sai che un altoparlante non può enfatizzare i bassi come una cassa subwoofer ;)
Ho dato una sbirciatina veloce al sito fiat: punto evo, sui modelli in cui l?autoradio non è di serie, questa costa 500? se si vuole anche il BT con porta usb altri 300?, il tutto ha un costo, anche se di poco, superiore al sony system sound che è di 750? che vanta due altoparlanti in più.
Negli allestimenti in cui l?autoradio è prevista di serie per avere my blue sound occorrono altri 800?.
 
itat ha scritto:
Ho dato una sbirciatina veloce al sito fiat: punto evo, sui modelli in cui l?autoradio non è di serie, questa costa 500? se si vuole anche il BT con porta usb altri 300?, il tutto ha un costo, anche se di poco, superiore al sony system sound che è di 750? che vanta due altoparlanti in più.
Negli allestimenti in cui l?autoradio è prevista di serie per avere my blue sound occorrono altri 800?.
Hai detto bene sulla versione base della Evo...peccato però che sulla Fiesta il Sony System lo paghi a parte anche sull'allestimento Titanium...che non è la base, ma è il top...quindi se vuoi fare un paragone giusto prendi la versione top della Evo (cioè la Sport) e vedi se lo paghi 500? come dici tu...il "my blue sound" costa si 800? ma oltre alla porta usb ed il sistema bluetooth ha il subwoofer nel bagagliaio...e se proprio dobbiamo dirla tutta è un elemento in più che la Fiesta non ha tra gli optional :D :D :D :D
 
kanarino ha scritto:
itat ha scritto:
Ho dato una sbirciatina veloce al sito fiat: punto evo, sui modelli in cui l?autoradio non è di serie, questa costa 500? se si vuole anche il BT con porta usb altri 300?, il tutto ha un costo, anche se di poco, superiore al sony system sound che è di 750? che vanta due altoparlanti in più.
Negli allestimenti in cui l?autoradio è prevista di serie per avere my blue sound occorrono altri 800?.
Hai detto bene sulla versione base della Evo...peccato però che sulla Fiesta il Sony System lo paghi a parte anche sull'allestimento Titanium...che non è la base, ma è il top...quindi se vuoi fare un paragone giusto prendi la versione top della Evo (cioè la Sport) e vedi se lo paghi 500? come dici tu...il "my blue sound" costa si 800? ma oltre alla porta usb ed il sistema bluetooth ha il subwoofer nel bagagliaio...e se proprio dobbiamo dirla tutta è un elemento in più che la Fiesta non ha tra gli optional :D :D :D :D
In effetti la tua osservazione è giusta, lo sarebbe stata ancora di più se avessi tenuto conto del prezzo finale delle due auto, poichè i 500? dell?autoradio sull?allestimento top non sono un regalo di mamma fiat
 
rabbrividisco suolo a sentire parlare di robo e di diesel..ah dove siamo arrivati!!!! :?
 
itat ha scritto:
In effetti la tua osservazione è giusta, lo sarebbe stata ancora di più se avessi tenuto conto del prezzo finale delle due auto, poichè i 500? dell?autoradio sull?allestimento top non sono un regalo di mamma fiat
Non metto in dubbio che le due auto abbiano prezzi differenti, ma è anche vero che hanno degli allestimenti diversi...uno su tutti la verisione Sport, che su Fiesta (purtroppo) non esiste al momento...comunque non era mia intenzione paragonare le due auto e vedere qual'è la migliore (ognuno compra quello che vuole e che ritiene migliore) e poi la Fiesta tra l'altro mi piace anche come auto...il mo era solo un giudizio sul Sony System, infatti tra l'altro se ci fai caso non sono stato io a parlare per primo dell'impianto Blaupunkt della Fiat ;)
 
kanarino ha scritto:
itat ha scritto:
In effetti la tua osservazione è giusta, lo sarebbe stata ancora di più se avessi tenuto conto del prezzo finale delle due auto, poichè i 500? dell?autoradio sull?allestimento top non sono un regalo di mamma fiat
Non metto in dubbio che le due auto abbiano prezzi differenti, ma è anche vero che hanno degli allestimenti diversi...uno su tutti la verisione Sport, che su Fiesta (purtroppo) non esiste al momento...comunque non era mia intenzione paragonare le due auto e vedere qual'è la migliore (ognuno compra quello che vuole e che ritiene migliore) e poi la Fiesta tra l'altro mi piace anche come auto...il mo era solo un giudizio sul Sony System, infatti tra l'altro se ci fai caso non sono stato io a parlare per primo dell'impianto Blaupunkt della Fiat ;)
Allora credo si debba convenire che l?autoradio a cui facevi riferimento ha un prezzo di 500+800?.
In Italia tutti più o meno abbiamo avuto a che fare con il gruppo fiat, io ne ho avute tre, è stato difficile abbandonare il marchio italiano, ma lo sarà anche tornarci.
Sono sempre ansioso di scoprire cosa nascondono le novità del gruppo torinese, fatta eccezione per alcuni, apprezzo le linee degli ultimi modelli lanciati sul mercato e la tecnologia motoristica sui propulsori di piccola e media cilindrata, che da anni fanno di fiat uno dei gruppi più innovativi a livello mondiale, per esperienza personale preferisco la politica dei piccoli passi a svolte decise, che molto spesso portano l?acquirente, nei primi anni di commercializzazione ad avere spiacevoli sorprese.
Quando si tratta di cambiare auto, le italiane fanno quasi sempre parte del gruppo di partenza, le guardo con interesse mi tentano ( non critico una bravo perché ha un ponte posteriore torcente, per passate esperienze la superiorità del multilinck su una trazione anteriore di impostazione turistica è quasi esclusivamente sulla carta, non nella sostanza ), poi la ragione e la paura di ripetere le negative esperienze passate, mi costringe a bocciarle. Attualmente posseggo una c max e vista l?alternativa proposta da fiat, avrò certamente la comprensione di buona parte dei sostenitori fiat.
Ciao
 
itat ha scritto:
Allora credo si debba convenire che l?autoradio a cui facevi riferimento ha un prezzo di 500+800?.
In Italia tutti più o meno abbiamo avuto a che fare con il gruppo fiat, io ne ho avute tre, è stato difficile abbandonare il marchio italiano, ma lo sarà anche tornarci.
Sono sempre ansioso di scoprire cosa nascondono le novità del gruppo torinese, fatta eccezione per alcuni, apprezzo le linee degli ultimi modelli lanciati sul mercato e la tecnologia motoristica sui propulsori di piccola e media cilindrata, che da anni fanno di fiat uno dei gruppi più innovativi a livello mondiale, per esperienza personale preferisco la politica dei piccoli passi a svolte decise, che molto spesso portano l?acquirente, nei primi anni di commercializzazione ad avere spiacevoli sorprese.
Quando si tratta di cambiare auto, le italiane fanno quasi sempre parte del gruppo di partenza, le guardo con interesse mi tentano ( non critico una bravo perché ha un ponte posteriore torcente, per passate esperienze la superiorità del multilinck su una trazione anteriore di impostazione turistica è quasi esclusivamente sulla carta, non nella sostanza ), poi la ragione e la paura di ripetere le negative esperienze passate, mi costringe a bocciarle. Attualmente posseggo una c max e vista l?alternativa proposta da fiat, avrò certamente la comprensione di buona parte dei sostenitori fiat.
Ciao
Hai fatto bene a comprare il C-max è una bella auto ;)
 
simo8012 ha scritto:
Salve a tutti, volevo raccontarvi la mia esperienza. Sono un felicissimo possessore di una Bravo 1.9 150cv emotion acquistata ad aprile 2007, con 68000km all'attivo...e tante soddisfazioni! ...e chi ci sa mi fa ancora i complimenti...insonorizzazione perfetta, nessun rumorino...motore che va una bomba...
arrivo al dunque...in casa è stato necessario acquistare un'altra auto (un auto d acittà senza tante pretese)...e dopo varie valutazioni tra gpunto, ypsilon, siamo ricaduti sulla nuova ford fiesta...visto il prezzo accattivante...
Al momento dell'acquisto non l'ho potuta provare perchè alla concessionaria ford più grande della mia regione (è una concessionaria grndissima) non ne avevano una da provare.
Ford mostra un prezzo di 9.000? però è senza vari optional, senza i quali però non è possibile acquistare l'auto (autoradio, clima, ecc...) ero interessato alla versione titanium, ma come la volevo io costava come la plus che mi veniva proposta...però mi obbligavano accessroie per 2000? in più...(da quando in qua uno è obbligato a mettere degli accessori mi domando?)
Dopo aver aspettato 3 mesi per una normalissima versione plus 1.4 tdci (l fiat arrivano in 40 giorni!)...ho scoperto che:
1) non la chiave ripiegabile...c'è un gambo lungo che buca le tasche dei pantaloni!
2) non ha la lancetta della temperatura...ne le maniglie per i passeggeri posteriori.
3) benchè c'èera l'autoradio con 4 casse pagato come opitonal scopro che non ci sono le casse posteriori i 4 comprendo i tweeter...anteriori...
4) ha il sistema easy fuel senza tappo di carburante ( a che cavolo serve?...mi potevano dare la chiav ripieghevole e e le casse posteriori no?)
5) doppie guarnizioni sulle portiere...poi vediamo le saldature dei montati degli sportelli intorno al vetro...da cani!!!
6) infine il motore...di origine PSA...un vero trattore...un rombo schifoso..altro che 1.3 multijet!...e irregolarità di minimo
nel complesso una buona macchina, un buon assetto, abitabilità...non eccezionale...e consumi discreti.

bhè per finire la panda ha la chiave pieghevole e l'altoparlanti di serie...
però certo la fiat è fiat...e sarà sempre peggio delle altre.

pps...qnd risalgo sulla bravo...bhè...un'altro pianeta...

Hai scoperto l'acqua fredda .

Paragoni due auto di fascia diversa.

Fallo con la Focus il paragone della tua bravo e poi discutiamo su chi offre di meno.

Detto da un ex utente fiat.

;)
 
Back
Alto