mi sto sbizzarrendo, assecondando la vena di polemico che è in me, ad analizzare ogni tanto le differenze qualitative tra l'Octavia 3 e la precedente. Giudizi sommari, non scientifici, ma sperimentati da possesso e uso quotidiano.
Trovo ad esempio - è un po' che la volevo contare - che per quanto riguarda la 'panchetta' posteriore - che mi viene di chiamarla così, in tono diminutivo - della mia attuale Octavia sia veramente striminzita come spessore di seduta. Alla vista, al tatto e alla seduta, un passo indietro rispetto alla precedente, che ho avuto modo di sperimentare facendo un viaggetto di qualche centinaio di km con mio fratello ( a cui ho venduto la mia Octavia precedente del 2010, lo scorso aprile)
E meno male che siedo su una Elegance..lasciamo perdere poi colore e fantasia dei sedili, da funerale..
Trovo ad esempio - è un po' che la volevo contare - che per quanto riguarda la 'panchetta' posteriore - che mi viene di chiamarla così, in tono diminutivo - della mia attuale Octavia sia veramente striminzita come spessore di seduta. Alla vista, al tatto e alla seduta, un passo indietro rispetto alla precedente, che ho avuto modo di sperimentare facendo un viaggetto di qualche centinaio di km con mio fratello ( a cui ho venduto la mia Octavia precedente del 2010, lo scorso aprile)
E meno male che siedo su una Elegance..lasciamo perdere poi colore e fantasia dei sedili, da funerale..