modus72 ha scritto:Hai ragione, non è il monoblocco ma la testata (ho detto monoblocco pensando al vecchio 903..) ma la flangetta di attacco, pur con il foro tappato, permane, me l'ha mostrata un meccanico.Riscpower ha scritto:Evidentemente o parli per sentito dire ,oppure le cose non le osservi proprio , o semplicemente fai confusione con motori diversi.
Purtroppo quello che sostieni non e' corretto.
Ti ricordo che nel fire la pompa della benzina meccanica era fissata sulla testata e non sul monoblocco.
Veniva comandata da un eccentrico posto sull'albero a camme e veniva azionata da un asta di comando.
Ora tale attacco era ancora presente nelle Uno iniezione, ma veniva chiuso con un tappo.
Poi con l'evoluzione verso i motori che equipaggiavano la punto il foro e' stato chiuso definitivamente ed eliminato.
Sucessivamente sono state modificate anche le fusioni delle testate,nei materiali e nella tecnica.
Gli unici ad avere la fusione sul monoblocco per l'attacco della pompa benzina meccanica erano i vecchi 1370 1580 della Tipo,Tempra, ecc..
Appena riesco trovo una 500 o una Gp 1.4 e scatto una foto.
Forse torna utile la foto?
http://digiphotostatic.libero.it/tony_martino/med/d9ff993958_3006111_med.jpg