<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qualità costruttiva Fiat vs VW | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Qualità costruttiva Fiat vs VW

Non sono in grado di dire se le Volkswagen sono fatte meglio delle Fiat perchè non ne ho mai avuta una.
Posso però confermare che le Citroen di adesso sono fatte molto peggio delle Fiat.
La macchina nata male può capitare in tutti i marchi; il problema è quando la difettosità è superiore al 50% e tutti i difetti che si leggono sul forum di un qualche marchio te li ritrovi sulla tua macchina, con la Citroen io ho provato questa esperienza.
C'è chi dice peggio di Fiat c'è solo Fiat, io invece dico peggio di Citroen c'è solo Citroen.
 
Io ho 3 VW in famiglia. La mia attuale Passat, a 146mila km, sta manifestando difetti continui: centralina servosterzo, centralina confort (abitacolo, serrature, ecc...), climatizzatore, freno di stazionamento elettronico (non è solo il pulsante...), un airbag rotto...

e prima 4 iniettori (in garanzia), testata (in garanzia), pompa gasolio (in garanzia), serrature (non in garanzia), ecc...

Ogni volta che la accendo temo un problema nuovo.

La Polo (2010) di mia suocera, all'improvviso, l'ha lasciata senza fari. Tutti, davanti e dietro.

Il mito dell'affidabilità VW è una fandonia, ve lo dice uno che ha avuto due lancia e non ha certo voglia di difenderle, perché sono state un disastro.

Quello che si può dire di VW è che la qualità degli assemblaggi e dei materiali è notevole. Ancora oggi, se lavo la mia Passat, pare nuova. E che le prestazioni rimangono di primo livello.
 
ftalien77 ha scritto:
Io ho 3 VW in famiglia. La mia attuale Passat, a 146mila km, sta manifestando difetti continui: centralina servosterzo, centralina confort (abitacolo, serrature, ecc...), climatizzatore, freno di stazionamento elettronico (non è solo il pulsante...), un airbag rotto...

e prima 4 iniettori (in garanzia), testata (in garanzia), pompa gasolio (in garanzia), serrature (non in garanzia), ecc...

Ogni volta che la accendo temo un problema nuovo.

La Polo (2010) di mia suocera, all'improvviso, l'ha lasciata senza fari. Tutti, davanti e dietro.

Il mito dell'affidabilità VW è una fandonia, ve lo dice uno che ha avuto due lancia e non ha certo voglia di difenderle, perché sono state un disastro.

Quello che si può dire di VW è che la qualità degli assemblaggi e dei materiali è notevole. Ancora oggi, se lavo la mia Passat, pare nuova. E che le prestazioni rimangono di primo livello.

Anch'io Polo 1.4: a 80.000km ho dovuto aprire il cambio per sostituire tutti i cuscinetti perchè rumorosissimi. Spesa notevole. Tutti i meccanici che l'hanno vista mi hanno detto che VW utilizza nei cambi cuscinetti di scarsa qualità. Le serratture degli sportelli fanno tutte rumore, cigolii dalla plancia, ventola del riscaldamento rumorosissima. Tubo acqua lavavetri rotto nel tempo in 7 punti diversi (e trovarli spesso è un'impresa) Adesso a 140.000km punterie idrauliche rumorose ed anche qui i meccanici: eh si è normale le punterie VW sono un pò difettose....
Trovo disgustoso da parte dei meccanici (anche non VW) il voler difendere e giustificare la scarsa qualità VW.
Se fosse stata una Fiat apriti cielo...!
 
ftalien77 ha scritto:
Il mito dell'affidabilità VW è una fandonia, ve lo dice uno che ha avuto due lancia e non ha certo voglia di difenderle, perché sono state un disastro.

Quello che si può dire di VW è che la qualità degli assemblaggi e dei materiali è notevole. Ancora oggi, se lavo la mia Passat, pare nuova. E che le prestazioni rimangono di primo livello.
non metto assolutamente in dubbio la veridicità della tua prima informazione , anche perché ho altre testimonianze uguali alle tue , concordo anche sulla seconda xche sono auto davvero ben assemblate ed utilizzando materiali di qualità , sinceramente penso che sia questo il segreto del loro successo , uno ci sale sopra e trova l'ambiente davvero appagante.
Purtroppo spesso le fiat si perdono su particolari insignificanti e commettono autogol clamorosi, il tutto nel menefreghismo più totale ,non so se hai letto la vicenda della maniglia di giulietta, una storia pietosa ed anche vergognosa
 
franco58pv ha scritto:
ftalien77 ha scritto:
Il mito dell'affidabilità VW è una fandonia, ve lo dice uno che ha avuto due lancia e non ha certo voglia di difenderle, perché sono state un disastro.

Quello che si può dire di VW è che la qualità degli assemblaggi e dei materiali è notevole. Ancora oggi, se lavo la mia Passat, pare nuova. E che le prestazioni rimangono di primo livello.
non metto assolutamente in dubbio la veridicità della tua prima informazione , anche perché ho altre testimonianze uguali alle tue , concordo anche sulla seconda xche sono auto davvero ben assemblate ed utilizzando materiali di qualità , sinceramente penso che sia questo il segreto del loro successo , uno ci sale sopra e trova l'ambiente davvero appagante.
Purtroppo spesso le fiat si perdono su particolari insignificanti e commettono autogol clamorosi, il tutto nel menefreghismo più totale ,non so se hai letto la vicenda della maniglia di giulietta, una storia pietosa ed anche vergognosa
se il mercato e' disposto a pagare una fiat come una vw a pari qualita di interni non ci sono problemi a farla ma il mercato dice che se devo comprare un auto ad un prezzo della golf non compra una fiat o altre marche generaliste compra una golf o una premium,il problema e che molti vogliono una fiat fatta come una vw a meta prezzo cosa impossibile,di media ballano 4-5 euro di differenza tra fiat e vw ci mancherebbe se non fossino piu curate almeno come interni perche come meccanica fiat tutta la vita
 
La Fiat ha insegnato molto a tutti, ha sviluppato in più di 100 anni di vita standard qualitativi e progettuali che se rispettati farebbero partorire ottime automobili. La qualità attuale è sufficiente per seppellire Francesi, Coreane, Cinesi, Cino/Svedesi e Americane tutte e con VW oggi se la può giocare. Unica pecca degna di nota, sono esteticamente brutte quindi meno appetibili della concorrenza.
 
mimmocaimano ha scritto:
La Fiat ha insegnato molto a tutti, ha sviluppato in più di 100 anni di vita standard qualitativi e progettuali che se rispettati farebbero partorire ottime automobili. La qualità attuale è sufficiente per seppellire Francesi, Coreane, Cinesi, Cino/Svedesi e Americane tutte e con VW oggi se la può giocare. Unica pecca degna di nota, sono esteticamente brutte quindi meno appetibili della concorrenza.
ma non mi pare che le vw siano campioni di bellezza o innovative anzi mi sembrano abbastanza scialbe,hanno capito che con 2 led in piu fanno la differenza al contrario di fiat che non capiscono che ora e' meglio spendere 50 euro in piu a fanale,vende meglio quello che appare che delle novita dove non si vedono,infatti le vag ottimi fanali e interni e motori con prestazioni e contenuti inferiori alle altre case non solo la fiat9parlo delle versioni normali le altre rs etcc le fanno pagare)
 
francoporazzi ha scritto:
se il mercato e' disposto a pagare una fiat come una vw a pari qualita di interni non ci sono problemi a farla ma il mercato dice che se devo comprare un auto ad un prezzo della golf non compra una fiat o altre marche generaliste compra una golf o una premium,il problema e che molti vogliono una fiat fatta come una vw a meta prezzo cosa impossibile,di media ballano 4-5 euro di differenza tra fiat e vw ci mancherebbe se non fossino piu curate almeno come interni perche come meccanica fiat tutta la vita
non è che le ultime fiat siano regalate, anzi...parlo di quelle che loro dicono essere emozionali , la 500 costa una barbarità , in proporzione molto più di una das auto , la l trekking e la x idem , ho provato a fare preventivi e su quelle non mollano una cicca , cmq i passi in avanti del gruppo italiano sono evidenti , la vw ha sempre una capacità diabolica nel far risultare al meglio i propri materiali , che per altro mi sembrano ottimi, forse è quello il loro segreto
 
mistergc ha scritto:
Non sono in grado di dire se le Volkswagen sono fatte meglio delle Fiat perchè non ne ho mai avuta una.
Posso però confermare che le Citroen di adesso sono fatte molto peggio delle Fiat.
La macchina nata male può capitare in tutti i marchi; il problema è quando la difettosità è superiore al 50% e tutti i difetti che si leggono sul forum di un qualche marchio te li ritrovi sulla tua macchina, con la Citroen io ho provato questa esperienza.
C'è chi dice peggio di Fiat c'è solo Fiat, io invece dico peggio di Citroen c'è solo Citroen.

catastrofista :D
sono alla mia quinta Citroen ed a parte i problemi alle sfere della CX degli anni '80, la difettosita la vedo pari a quella di altre auto, comprese le 5 Fiat che ho posseduto e possiedo ;)
 
franco58pv ha scritto:
francoporazzi ha scritto:
se il mercato e' disposto a pagare una fiat come una vw a pari qualita di interni non ci sono problemi a farla ma il mercato dice che se devo comprare un auto ad un prezzo della golf non compra una fiat o altre marche generaliste compra una golf o una premium,il problema e che molti vogliono una fiat fatta come una vw a meta prezzo cosa impossibile,di media ballano 4-5 euro di differenza tra fiat e vw ci mancherebbe se non fossino piu curate almeno come interni perche come meccanica fiat tutta la vita
non è che le ultime fiat siano regalate, anzi...parlo di quelle che loro dicono essere emozionali , la 500 costa una barbarità , in proporzione molto più di una das auto , la l trekking e la x idem , ho provato a fare preventivi e su quelle non mollano una cicca , cmq i passi in avanti del gruppo italiano sono evidenti , la vw ha sempre una capacità diabolica nel far risultare al meglio i propri materiali , che per altro mi sembrano ottimi, forse è quello il loro segreto

Vabeh dai, è anche vero che Vw una concorrente della 500 non ce l'ha.
Se la confronti con una pari segmento e caratteristiche tedesca, la Adam, vedi che i listini sono perfettamente allineati ma con tutt'altra piacevolezza e "immagine", e infatti il mercato, non solo italiano, da ragione alla 500.

Stesso discorso per la 500X, non mi pare che costi tanto più di una diretta concorrent francese o Tedesca, e se permetti è un prodotto probabilmente migliore, o comunque molto valido.

È la stessa storia dei coreani :se adesso fanno auto che non hanno nulla da invidiare alle europee (tecnica, estetica, sicurezza) perché dovrebbero venderle a un prezzo più basso?
 
Bombazza95 ha scritto:
Vabeh dai, è anche vero che Vw una concorrente della 500 non ce l'ha.
Se la confronti con una pari segmento e caratteristiche tedesca, la Adam, vedi che i listini sono perfettamente allineati ma con tutt'altra piacevolezza e "immagine", e infatti il mercato, non solo italiano, da ragione alla 500.

Stesso discorso per la 500X, non mi pare che costi tanto più di una diretta concorrent francese o Tedesca, e se permetti è un prodotto probabilmente migliore, o comunque molto valido.

È la stessa storia dei coreani :se adesso fanno auto che non hanno nulla da invidiare alle europee (tecnica, estetica, sicurezza) perché dovrebbero venderle a un prezzo più basso?
il mio era un discorso meramente algebrico e non polemico , la 500 è un oggetto cult e vabbè ci sta perchè quando c'è il fattore moda si sa come gira (golf docet) la 500x costa parecchio , i preventivi che mi hanno fatto erano maggiori rispetto ad una francese ed anche rispetto ad una jap, tutti prodotti validi quanto fiat 500x che per altro trovo validissima
 
franco58pv ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
Vabeh dai, è anche vero che Vw una concorrente della 500 non ce l'ha.
Se la confronti con una pari segmento e caratteristiche tedesca, la Adam, vedi che i listini sono perfettamente allineati ma con tutt'altra piacevolezza e "immagine", e infatti il mercato, non solo italiano, da ragione alla 500.

Stesso discorso per la 500X, non mi pare che costi tanto più di una diretta concorrent francese o Tedesca, e se permetti è un prodotto probabilmente migliore, o comunque molto valido.

È la stessa storia dei coreani :se adesso fanno auto che non hanno nulla da invidiare alle europee (tecnica, estetica, sicurezza) perché dovrebbero venderle a un prezzo più basso?
il mio era un discorso meramente algebrico e non polemico , la 500 è un oggetto cult e vabbè ci sta perchè quando c'è il fattore moda si sa come gira (golf docet) la 500x costa parecchio , i preventivi che mi hanno fatto erano maggiori rispetto ad una francese ed anche rispetto ad una jap, tutti prodotti validi quanto fiat 500x che per altro trovo validissima

Ma infatto non si tratta di fare polemica....i listini Fiat sono allineati a quelli dei concorrenti, 500X si sconta meno delle concorrenti probabilmente perché ha successo e, soprattutto, perché è la più recente.
 
Bombazza95 ha scritto:
.i listini Fiat sono allineati a quelli dei concorrenti, .
con qualche distinguo direi , panda tipo gp qubo doblo mi sembra siano convenienti, la 500 e derivate forse lo sono con le europee, le jap mi sembra costino di meno e non valgono di meno
 
franco58pv ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
.i listini Fiat sono allineati a quelli dei concorrenti, .
con qualche distinguo direi , panda tipo gp qubo doblo mi sembra siano convenienti, la 500 e derivate forse lo sono con le europee, le jap mi sembra costino di meno e non valgono di meno

Le jap ,partendo da un prezzo più basso, scontano meno quindi il prezzo effettivo è più o meno allineato o leggermente superiore (almeno dalla mka recente esperienza punto vs yaris....non so poi salendo di segmento cosa succede).
 
Io dovrei essere contento perchè la mia Mito a 175000km fa gli stessi rumori di quando era nuova o essere incazzato perche da nuova faceva gli stessi rumori???

Però se faccio l'elenco dei particolari sostituiti deduco che la qualità dei componenti è proprio bassa..
 
Back
Alto