<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qualità Audi......... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Qualità Audi.........

carloa4 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
carloa4 ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
In Italia tutti hanno un amico capo-officina Vw-Audi...e tutti comprano l'usato o da un amico che aveva lavorato in Vw oppure da un amico che la portava da un meccanico che "aveva" fatto il capo-officina Vw-Audi.....siamo un paese fantastico!
Negli forum ridono alle spalle di questo forum Audi dove si difende a spada tratta il prodotto senza alcuna obiettività, complimenti. Comunque comprateli voi questi baracconi da 40 mila euro. Loren A4 sei davvero ridicolo

Dopo un commento come il tuo, Negli forum, adesso avranno sicuramente di che ridere.

Probabilmente ti sembrerà strano ma in un forum Audi generalemnte si parla tra appassionati del marchio ma a parte questo ci si scambia anche esperienze, impressioni, consigli e si critica quando c'è da criticare.

Ultimamente nel forum Audi si sono visti molti utenti che aprivano un 3d lamentando i più gravi difetti o problemi per poi sparire nel nulla.

Nessuna auto è priva di difetti e poichè spesso io sono un pò zingaro al momento mi piacciono i baracconi di Audi, che stranamente continua a mietere successi nonostante venda sti baracconi. Probabilmente è un mondo pieno di circensi.

Visto che bravo che sono BC3, l'ho fatto in versione arcobaleno. Il prossimo lo faccio acquerello o con i pastelli Giotto! :D

Chiedo umilmente scusa a tutti gli accademici della crusca presenti nel forum.....ma scrivendo in fretta non mi ero accorto di avere saltato qualche parola......ancora scusa :? :? :?

Vedi carlo gran parte di quelli che frequentano questo forum non sono seguaci di una setta ma appassionati, chi più chi meno, della casa degli anelli.
Audi è un marchio premium e negli anni lo ha dimostrato, ma nessuno si è mai sognato di affermare che sia priva di difetti (sarebbe piuttosto improbabile) primo perchè è una "macchina" assemblata e non un monolite secondo perchè neanche i marchi più blasonati al mondo lo sono.

Molta rilevanza lo ha però anche il tipo di difetto relazionato all'auto. Se tu avessi letto altri post, di gente che ha cercato di aiutare chi di difetti ne aveva e problematici ce n'è stata, a partire dallo stesso LorenzA4.

Il tuo primo ed unico post in questo forum è stato un post di protesta per aver acquistato nel 2006 una vettuara a marchio Audi modello A4 1.9 TDI (presumo la B6) usata del 2003 con 60.000 Km. e fin quì nulla di strano.
Dopo circa 4 anni e 230000 Km. all'attivo, quindi hai fatto circa 42.500 Km all'anno, desumi che Audi è un auto dalla qualità scadente perchè hai lo sterzo scolorito, tetto scollato, alcuni comandi consumati, ecc.

Ora facendo un attimo di riflessione con una percorrenza di 42.500 Km. all'anno si presume che tu stia più in auto che in casa ed allo stesso modo che le parti che sono sottoposte ad usura, con il passare del tempo, appunto si usurino. Qui non c'entra il discorso qualità complessiva ma l'usura di parti dell'auto che sono state sottoposte ad un invecchiamento precoce poichè un auto con quei km avrebbe nella media il doppio degli anni della tua.

Non sto ad indagare l'uso che fai dell'auto ma dopo un'esperienza come la tua, venire quì nel forum, ed affermare che la qualità Audi fa schifo e pretendere di non sollevare più di qualche remora è un pò pretestuoso.
Il fatto che l'auto è fatta con materiali di qualità e quindi può essere trattata come un autocarro è quanto di più sbagliato si possa pensare.
Proprio perchè alcuni materiali sono più pregiati e delicati vanno trattati con più attenzione altrimenti si punta su qualcosa di più pratico ed economico.
 
carloa4 ha scritto:
caterpillar ha scritto:
carloa4 ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
In Italia tutti hanno un amico capo-officina Vw-Audi...e tutti comprano l'usato o da un amico che aveva lavorato in Vw oppure da un amico che la portava da un meccanico che "aveva" fatto il capo-officina Vw-Audi.....siamo un paese fantastico!
Negli forum ridono alle spalle di questo forum Audi dove si difende a spada tratta il prodotto senza alcuna obiettività, complimenti. Comunque comprateli voi questi baracconi da 40 mila euro. Loren A4 sei davvero ridicolo

sig. calloa4,per me 40 mila euro sono come per te 40 euro...
li spendo,e se poi ho sbagliato li rispendo e mi compro un'altra macchina...
e sei pregato di non offendere gli altri quando intervieni.

azz....veramente impressionato!!! ti consiglio comunque di non comprare Audi altrimenti ti potresti confondere con qualche straccione come me che la possiede (anche se usata) ;)

Io non ho offeso nessuno, ho solo considerato ridicole le affermazioni di quel signore che dice che siamo un paese fantastico perchè tutti hanno un amico capo officina....ma vi rendete conto a che livello siamo :!: :!:

intanto non ho un'auto di lusso ma una normalissima familiare
secondo,stai negando quello che c'e' scritto,e non sei credibile...dare del ridicolo a qualcuno per me e' una offesa,nel modo in cui lo hai fatto tu...
infine,se la tua audi cade a pezzi,secondo me i motivi sono due...o ci giochi dentro a rugby,oppure hai preso una sola acquistando incautamente un usato...
possediamo in famiglia la tua stessa audi (b6 1,9 tdi 130 cv) ed e' ancora quasi perfetta(normali segni di invecchiamento e usura,ma nulla che cada...)
 
caterpillar ha scritto:
carloa4 ha scritto:
caterpillar ha scritto:
carloa4 ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
In Italia tutti hanno un amico capo-officina Vw-Audi...e tutti comprano l'usato o da un amico che aveva lavorato in Vw oppure da un amico che la portava da un meccanico che "aveva" fatto il capo-officina Vw-Audi.....siamo un paese fantastico!
Negli forum ridono alle spalle di questo forum Audi dove si difende a spada tratta il prodotto senza alcuna obiettività, complimenti. Comunque comprateli voi questi baracconi da 40 mila euro. Loren A4 sei davvero ridicolo

sig. calloa4,per me 40 mila euro sono come per te 40 euro...
li spendo,e se poi ho sbagliato li rispendo e mi compro un'altra macchina...
e sei pregato di non offendere gli altri quando intervieni.

azz....veramente impressionato!!! ti consiglio comunque di non comprare Audi altrimenti ti potresti confondere con qualche straccione come me che la possiede (anche se usata) ;)

Io non ho offeso nessuno, ho solo considerato ridicole le affermazioni di quel signore che dice che siamo un paese fantastico perchè tutti hanno un amico capo officina....ma vi rendete conto a che livello siamo :!: :!:

intanto non ho un'auto di lusso ma una normalissima familiare
secondo,stai negando quello che c'e' scritto,e non sei credibile...dare del ridicolo a qualcuno per me e' una offesa,nel modo in cui lo hai fatto tu...
infine,se la tua audi cade a pezzi,secondo me i motivi sono due...o ci giochi dentro a rugby,oppure hai preso una sola acquistando incautamente un usato...
possediamo in famiglia la tua stessa audi (b6 1,9 tdi 130 cv) ed e' ancora quasi perfetta(normali segni di invecchiamento e usura,ma nulla che cada...)

hai ragione....però se si stacca la tappezzeria del tetto dopo 4 anni non credo che sia un incauto acquisto....forse sarò stato sfortunato....forse mi aspettavo una maggiore solidità e qualità per i materiali usati
 
FurettoS ha scritto:
carloa4 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
carloa4 ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
In Italia tutti hanno un amico capo-officina Vw-Audi...e tutti comprano l'usato o da un amico che aveva lavorato in Vw oppure da un amico che la portava da un meccanico che "aveva" fatto il capo-officina Vw-Audi.....siamo un paese fantastico!
Negli forum ridono alle spalle di questo forum Audi dove si difende a spada tratta il prodotto senza alcuna obiettività, complimenti. Comunque comprateli voi questi baracconi da 40 mila euro. Loren A4 sei davvero ridicolo

Dopo un commento come il tuo, Negli forum, adesso avranno sicuramente di che ridere.

Probabilmente ti sembrerà strano ma in un forum Audi generalemnte si parla tra appassionati del marchio ma a parte questo ci si scambia anche esperienze, impressioni, consigli e si critica quando c'è da criticare.

Ultimamente nel forum Audi si sono visti molti utenti che aprivano un 3d lamentando i più gravi difetti o problemi per poi sparire nel nulla.

Nessuna auto è priva di difetti e poichè spesso io sono un pò zingaro al momento mi piacciono i baracconi di Audi, che stranamente continua a mietere successi nonostante venda sti baracconi. Probabilmente è un mondo pieno di circensi.

Visto che bravo che sono BC3, l'ho fatto in versione arcobaleno. Il prossimo lo faccio acquerello o con i pastelli Giotto! :D

Chiedo umilmente scusa a tutti gli accademici della crusca presenti nel forum.....ma scrivendo in fretta non mi ero accorto di avere saltato qualche parola......ancora scusa :? :? :?

Vedi carlo gran parte di quelli che frequentano questo forum non sono seguaci di una setta ma appassionati, chi più chi meno, della casa degli anelli.
Audi è un marchio premium e negli anni lo ha dimostrato, ma nessuno si è mai sognato di affermare che sia priva di difetti (sarebbe piuttosto improbabile) primo perchè è una "macchina" assemblata e non un monolite secondo perchè neanche i marchi più blasonati al mondo lo sono.

Molta rilevanza lo ha però anche il tipo di difetto relazionato all'auto. Se tu avessi letto altri post, di gente che ha cercato di aiutare chi di difetti ne aveva e problematici ce n'è stata, a partire dallo stesso LorenzA4.

Il tuo primo ed unico post in questo forum è stato un post di protesta per aver acquistato nel 2006 una vettuara a marchio Audi modello A4 1.9 TDI (presumo la B6) usata del 2003 con 60.000 Km. e fin quì nulla di strano.
Dopo circa 4 anni e 230000 Km. all'attivo, quindi hai fatto circa 42.500 Km all'anno, desumi che Audi è un auto dalla qualità scadente perchè hai lo sterzo scolorito, tetto scollato, alcuni comandi consumati, ecc.

Ora facendo un attimo di riflessione con una percorrenza di 42.500 Km. all'anno si presume che tu stia più in auto che in casa ed allo stesso modo che le parti che sono sottoposte ad usura, con il passare del tempo, appunto si usurino. Qui non c'entra il discorso qualità complessiva ma l'usura di parti dell'auto che sono state sottoposte ad un invecchiamento precoce poichè un auto con quei km avrebbe nella media il doppio degli anni della tua.

Non sto ad indagare l'uso che fai dell'auto ma dopo un'esperienza come la tua, venire quì nel forum, ed affermare che la qualità Audi fa schifo e pretendere di non sollevare più di qualche remora è un pò pretestuoso.
Il fatto che l'auto è fatta con materiali di qualità e quindi può essere trattata come un autocarro è quanto di più sbagliato si possa pensare.
Proprio perchè alcuni materiali sono più pregiati e delicati vanno trattati con più attenzione altrimenti si punta su qualcosa di più pratico ed economico.
che l'audi fosse fatta di materiali delicati mi sembra una forzatura, pensavo che fosse sinonimo di solidità (forse una volta lo era)....e poi l'auto non la tratto come un autocarro, la uso per andare al lavoro percorrendo circa 150 km al giorno (75 di mattina e 75 di sera)....potrei capire l'usura del motore (ma quello è perfetto) ma non la tappezzeria che si stacca.
cmq chiedo scusa a tutto il forum non volevo sicuramente prendermela con nessuno
 
direi che ora sei molto piu' "carino"...
abbiamo riabilitato calloa4...evvai
ora,caro carlo,come prova di iniziazione per fare definitivamente breccia nel sensibile animo di noi audisti,dovresti gentilmente entrare nel forum bmw qui' accanto,e aprire un post nel quale dici,anzi gridi,che la nuova x3 fa cagare... :D :D
scherzo...saluti ....
 
caterpillar ha scritto:
direi che ora sei molto piu' "carino"...
abbiamo riabilitato calloa4...evvai
ora,caro carlo,come prova di iniziazione per fare definitivamente breccia nel sensibile animo di noi audisti,dovresti gentilmente entrare nel forum bmw qui' accanto,e aprire un post nel quale dici,anzi gridi,che la nuova x3 fa cagare... :D :D
scherzo...saluti ....

Cerchi nuove leve da reclutare???? :twisted:
 
per come ha iniziato sembrava una vostra spia...
ma date le parecchie defezioni temporanee (lello,lorenz che scrive poco) non siamo mai abbastanza...
 
carloa4 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
carloa4 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
carloa4 ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
In Italia tutti hanno un amico capo-officina Vw-Audi...e tutti comprano l'usato o da un amico che aveva lavorato in Vw oppure da un amico che la portava da un meccanico che "aveva" fatto il capo-officina Vw-Audi.....siamo un paese fantastico!
Negli forum ridono alle spalle di questo forum Audi dove si difende a spada tratta il prodotto senza alcuna obiettività, complimenti. Comunque comprateli voi questi baracconi da 40 mila euro. Loren A4 sei davvero ridicolo

Dopo un commento come il tuo, Negli forum, adesso avranno sicuramente di che ridere.

Probabilmente ti sembrerà strano ma in un forum Audi generalemnte si parla tra appassionati del marchio ma a parte questo ci si scambia anche esperienze, impressioni, consigli e si critica quando c'è da criticare.

Ultimamente nel forum Audi si sono visti molti utenti che aprivano un 3d lamentando i più gravi difetti o problemi per poi sparire nel nulla.

Nessuna auto è priva di difetti e poichè spesso io sono un pò zingaro al momento mi piacciono i baracconi di Audi, che stranamente continua a mietere successi nonostante venda sti baracconi. Probabilmente è un mondo pieno di circensi.

Visto che bravo che sono BC3, l'ho fatto in versione arcobaleno. Il prossimo lo faccio acquerello o con i pastelli Giotto! :D

Chiedo umilmente scusa a tutti gli accademici della crusca presenti nel forum.....ma scrivendo in fretta non mi ero accorto di avere saltato qualche parola......ancora scusa :? :? :?

Vedi carlo gran parte di quelli che frequentano questo forum non sono seguaci di una setta ma appassionati, chi più chi meno, della casa degli anelli.
Audi è un marchio premium e negli anni lo ha dimostrato, ma nessuno si è mai sognato di affermare che sia priva di difetti (sarebbe piuttosto improbabile) primo perchè è una "macchina" assemblata e non un monolite secondo perchè neanche i marchi più blasonati al mondo lo sono.

Molta rilevanza lo ha però anche il tipo di difetto relazionato all'auto. Se tu avessi letto altri post, di gente che ha cercato di aiutare chi di difetti ne aveva e problematici ce n'è stata, a partire dallo stesso LorenzA4.

Il tuo primo ed unico post in questo forum è stato un post di protesta per aver acquistato nel 2006 una vettuara a marchio Audi modello A4 1.9 TDI (presumo la B6) usata del 2003 con 60.000 Km. e fin quì nulla di strano.
Dopo circa 4 anni e 230000 Km. all'attivo, quindi hai fatto circa 42.500 Km all'anno, desumi che Audi è un auto dalla qualità scadente perchè hai lo sterzo scolorito, tetto scollato, alcuni comandi consumati, ecc.

Ora facendo un attimo di riflessione con una percorrenza di 42.500 Km. all'anno si presume che tu stia più in auto che in casa ed allo stesso modo che le parti che sono sottoposte ad usura, con il passare del tempo, appunto si usurino. Qui non c'entra il discorso qualità complessiva ma l'usura di parti dell'auto che sono state sottoposte ad un invecchiamento precoce poichè un auto con quei km avrebbe nella media il doppio degli anni della tua.

Non sto ad indagare l'uso che fai dell'auto ma dopo un'esperienza come la tua, venire quì nel forum, ed affermare che la qualità Audi fa schifo e pretendere di non sollevare più di qualche remora è un pò pretestuoso.
Il fatto che l'auto è fatta con materiali di qualità e quindi può essere trattata come un autocarro è quanto di più sbagliato si possa pensare.
Proprio perchè alcuni materiali sono più pregiati e delicati vanno trattati con più attenzione altrimenti si punta su qualcosa di più pratico ed economico.
che l'audi fosse fatta di materiali delicati mi sembra una forzatura, pensavo che fosse sinonimo di solidità (forse una volta lo era)....e poi l'auto non la tratto come un autocarro, la uso per andare al lavoro percorrendo circa 150 km al giorno (75 di mattina e 75 di sera)....potrei capire l'usura del motore (ma quello è perfetto) ma non la tappezzeria che si stacca.
cmq chiedo scusa a tutto il forum non volevo sicuramente prendermela con nessuno

Fatta eccezione della tappezzeria, che ovviamente non dovrebbe scollarsi, ed uso il condizionale poichè bisogna capire dove e come ed oltretutto nulla toglie che possa essere anche un problema di assemblaggio Audi; il discorso di usura di parti come il volante o il rivestimento delle plastiche è relativamente "normale". Ti dico questo poichè ad esempio di tanto in tanto io pulisco il volante anche con latte detergente per mantenere elastica la pelle e pulirla. Sul discorso rivestimento plastiche purtroppo per dare un effetto qualitativamente migliore non ha considerato problemi derivanti da prodotti di pulizia aggressiva e componenti acidi del sudore con il risultato che la pellicina si consuma e poi sistacca.
Ultimamente Audi sta cercando di utilizzare l'alluminio per i comandi che vengono sottoposti ad una manualità più attiva (roatzioni e similari) e resine lucide per ovviare a questo inconvenienti ma non i ogni comandoe non i ogni vettura.

Il disorso qualità non è una forzatura e te lo spiego con una ltro esempio, hai presente il trattamento lucido delle palstice dei televisori o della vecchia PS3, per intenderci, ecco quel trattamento ha un effetto estetico bellissimo ma pre contro si graffia solo a guardarlo, tanto è vero che li devi pulire con i panni in microfibra, e lo stesso vale per i schermi LCD, grande progresso tecnologico ma li pulisci con un panno da cavolo e sapone aggressivo rischi di rovinarlo, cosa che non accadeva con i normali televisori.

E' questo che intendo con trattamenti più delicati, avere plastiche più morbide ha il vantaggio di avere meno cigolii e deformazioni ma per contro sono più sensibili hai graffi. Se tu hai una plastica dura ha magari un effetto tattile e visivo da schifo però resiste più hai graffi!

Spero di essermi spiegato, personalmente non occorre che ti scusi, almeno in questo caso, l'importante è capire di cosa si parla e di non fare, ad una prima esperienza, di tutta un' erba un fascio. ;)

Ciao.
 
caterpillar ha scritto:
direi che ora sei molto piu' "carino"...
abbiamo riabilitato calloa4...evvai
ora,caro carlo,come prova di iniziazione per fare definitivamente breccia nel sensibile animo di noi audisti,dovresti gentilmente entrare nel forum bmw qui' accanto,e aprire un post nel quale dici,anzi gridi,che la nuova x3 fa cagare... :D :D
scherzo...saluti ....

No fa caxare, è diversamente bella! ;) :D
 
carloa4 ha scritto:
Salve a tutti, volevo raccontare la mia esperienza con il mondo Audi. Ho acquistato nel 2006 una A4 1.9 tdi 130cv usata (l'auto è del 2003). Nel corso degli anni ho potuto verificare come la tanto sbandierata qualità Audi in realtà non esiste... ed infatti lo sterzo in pelle si è via via scolorito, la mascherina dove sono alloggiati i pulsanti degli alzacristalli si è tutta rovinata, l'interruttore per l'accensione dei fari ha perso gran parte della pellicola :!: nera che lo ricopriva ed inoltre al buio non è più visibile perchè non funzionano i led, lo sportello del cassetto si è rotto in una cerniera, dulcis in fundo si è scollata tutta la tappezzeria del tetto e si è staccata all'altezza delle plafoniere :evil: :evil:. Insomma roba da fare rabbrividire la vecchia Fiat!!! se questa è la qualità tedesca, allora viva l'Italia!!!!

"Roba da far rabbrividire la vecchia Fiat"? Manco nella mia prima Uno del 1987 si sono mai verificati inconvenienti del genere, per cui va bene citare i fatti, ma non tirare in ballo i soliti triti e ritriti luoghi comuni! Non ti dico cosa guido adesso (con estrema soddisfazione, peraltro) per non fare pubblicità, ma alla fine della fiera pare che tutte le auto possano avere problemi simili; solo che smenandoci una pacca di soldi in più per il "blasone" del marchio queste cose danno giustamente più fastidio....
 
Rick65 ha scritto:
carloa4 ha scritto:
Salve a tutti, volevo raccontare la mia esperienza con il mondo Audi. Ho acquistato nel 2006 una A4 1.9 tdi 130cv usata (l'auto è del 2003). Nel corso degli anni ho potuto verificare come la tanto sbandierata qualità Audi in realtà non esiste... ed infatti lo sterzo in pelle si è via via scolorito, la mascherina dove sono alloggiati i pulsanti degli alzacristalli si è tutta rovinata, l'interruttore per l'accensione dei fari ha perso gran parte della pellicola :!: nera che lo ricopriva ed inoltre al buio non è più visibile perchè non funzionano i led, lo sportello del cassetto si è rotto in una cerniera, dulcis in fundo si è scollata tutta la tappezzeria del tetto e si è staccata all'altezza delle plafoniere :evil: :evil:. Insomma roba da fare rabbrividire la vecchia Fiat!!! se questa è la qualità tedesca, allora viva l'Italia!!!!

"Roba da far rabbrividire la vecchia Fiat"? Manco nella mia prima Uno del 1987 si sono mai verificati inconvenienti del genere, per cui va bene citare i fatti, ma non tirare in ballo i soliti triti e ritriti luoghi comuni! Non ti dico cosa guido adesso (con estrema soddisfazione, peraltro) per non fare pubblicità, ma alla fine della fiera pare che tutte le auto possano avere problemi simili; solo che smenandoci una pacca di soldi in più per il "blasone" del marchio queste cose danno giustamente più fastidio....

in realta' non ho mai visto il tetto di auto staccarsi,di qualunque marca e di qualunque eta'...
sai,non dico che non sia vero....ma da qualche tempo stanno spuntando come funghi personaggi che si registrano al forum,sparano una serie di invettive sull'audi,e poi spariscono miseramente come miseramente sono arrivati...
io prendo sempre tutto col beneficio del dubbio...
 
carloa4 ha scritto:
hai ragione....però se si stacca la tappezzeria del tetto dopo 4 anni non credo che sia un incauto acquisto....forse sarò stato sfortunato....forse mi aspettavo una maggiore solidità e qualità per i materiali usati

Sei andati nei campi che ti si stacca la tappezzerida della capote ? :D

Comunque non penso che costi tanto farla riattaccare..... no ?

Saluti
 
caterpillar ha scritto:
Rick65 ha scritto:
carloa4 ha scritto:
Salve a tutti, volevo raccontare la mia esperienza con il mondo Audi. Ho acquistato nel 2006 una A4 1.9 tdi 130cv usata (l'auto è del 2003). Nel corso degli anni ho potuto verificare come la tanto sbandierata qualità Audi in realtà non esiste... ed infatti lo sterzo in pelle si è via via scolorito, la mascherina dove sono alloggiati i pulsanti degli alzacristalli si è tutta rovinata, l'interruttore per l'accensione dei fari ha perso gran parte della pellicola :!: nera che lo ricopriva ed inoltre al buio non è più visibile perchè non funzionano i led, lo sportello del cassetto si è rotto in una cerniera, dulcis in fundo si è scollata tutta la tappezzeria del tetto e si è staccata all'altezza delle plafoniere :evil: :evil:. Insomma roba da fare rabbrividire la vecchia Fiat!!! se questa è la qualità tedesca, allora viva l'Italia!!!!

"Roba da far rabbrividire la vecchia Fiat"? Manco nella mia prima Uno del 1987 si sono mai verificati inconvenienti del genere, per cui va bene citare i fatti, ma non tirare in ballo i soliti triti e ritriti luoghi comuni! Non ti dico cosa guido adesso (con estrema soddisfazione, peraltro) per non fare pubblicità, ma alla fine della fiera pare che tutte le auto possano avere problemi simili; solo che smenandoci una pacca di soldi in più per il "blasone" del marchio queste cose danno giustamente più fastidio....

in realta' non ho mai visto il tetto di auto staccarsi,di qualunque marca e di qualunque eta'...
sai,non dico che non sia vero....ma da qualche tempo stanno spuntando come funghi personaggi che si registrano al forum,sparano una serie di invettive sull'audi,e poi spariscono miseramente come miseramente sono arrivati...
io prendo sempre tutto col beneficio del dubbio...
fai male a non crederci...magari metterò una foto
 
Fancar_ ha scritto:
carloa4 ha scritto:
hai ragione....però se si stacca la tappezzeria del tetto dopo 4 anni non credo che sia un incauto acquisto....forse sarò stato sfortunato....forse mi aspettavo una maggiore solidità e qualità per i materiali usati

Sei andati nei campi che ti si stacca la tappezzerida della capote ? :D

Comunque non penso che costi tanto farla riattaccare..... no ?

Saluti
andare nei campi??? e che c'entra
 
Back
Alto