<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qualità Audi......... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Qualità Audi.........

Fancar_ ha scritto:
carloa4 ha scritto:
aveva 60000, ora ne ha 230000

Non sarebbe anche da escludere che quando l'hai comrpata, in realtà, invece che 60 mila km, ne avesse già 120 mila.
Succede più di quel che si pensi.
Se il comando delle luci o alcuni tasti si rovinano non dipende solo dai km.
Io posso fare molti km di giorno senza accendere i fari, mentre potrei fare pochissimi km ma sempre di sera.
 
katanzar ha scritto:
Come al solito "lunga vita al Re!!" mi pare che Vi state pungendo in molti per le critiche mosse alle tanto blasonate Audi. Vi disturba sentir chiacchiericcio considerato il fatto che comprate queste, assolutamente normali, vetture soprattutto per sentirvi una spanna sopra gli altri (voi pensate!)

A me sembra invece che girino tanti paladini del "vorrei ma non posso", pronti a cercare qualunque cosa per giustificare il fatto che l'auto che non possono permettersi non valga quello che costa (nessun riferimento personale, beninteso) :rolleyes:

Del caso in questione, posto che molto probabilmente l'auto ha più km di quanti ne segna il contakm, mi risulta che se una persona ha il problema delle mani sudate o tratta male (con anelli, unghiate, ecc) un volante in pelle, non c'è volante che tenga!!

I tastini, invece, se consumati probabilmente fanno parte di una partita di materiale difettoso; cosa che non dovrebbe succedere....
 
Spiderman75 ha scritto:
katanzar ha scritto:
Come al solito "lunga vita al Re!!" mi pare che Vi state pungendo in molti per le critiche mosse alle tanto blasonate Audi. Vi disturba sentir chiacchiericcio considerato il fatto che comprate queste, assolutamente normali, vetture soprattutto per sentirvi una spanna sopra gli altri (voi pensate!)

A me sembra invece che girino tanti paladini del "vorrei ma non posso", pronti a cercare qualunque cosa per giustificare il fatto che l'auto che non possono permettersi non valga quello che costa (nessun riferimento personale, beninteso) :rolleyes:

Del caso in questione, posto che molto probabilmente l'auto ha più km di quanti ne segna il contakm, mi risulta che se una persona ha il problema delle mani sudate o tratta male (con anelli, unghiate, ecc) un volante in pelle, non c'è volante che tenga!!

I tastini, invece, se consumati probabilmente fanno parte di una partita di materiale difettoso; cosa che non dovrebbe succedere....
Quello che dici deve valere per tutte le auto altrimenti non mi pare onesto.
 
Spiderman75 ha scritto:
katanzar ha scritto:
Come al solito "lunga vita al Re!!" mi pare che Vi state pungendo in molti per le critiche mosse alle tanto blasonate Audi. Vi disturba sentir chiacchiericcio considerato il fatto che comprate queste, assolutamente normali, vetture soprattutto per sentirvi una spanna sopra gli altri (voi pensate!)

A me sembra invece che girino tanti paladini del "vorrei ma non posso", pronti a cercare qualunque cosa per giustificare il fatto che l'auto che non possono permettersi non valga quello che costa (nessun riferimento personale, beninteso) :rolleyes:

Del caso in questione, posto che molto probabilmente l'auto ha più km di quanti ne segna il contakm, mi risulta che se una persona ha il problema delle mani sudate o tratta male (con anelli, unghiate, ecc) un volante in pelle, non c'è volante che tenga!!

I tastini, invece, se consumati probabilmente fanno parte di una partita di materiale difettoso; cosa che non dovrebbe succedere....

L'auto non ha assolutamente più km di quelli che segnaanche perchè l'ho acquistata usata da un amico che tra l'altro è un capo officina VW, non guido assolutamente con mani sudate o anelli e daltronde se fossi stato io la causa dei "danneggiamenti" non me la sarei presa con la qualità Audi. Poi ti farei vedere la tappezzeria del mio tetto, sembra la tenda svolazzante del mio salotto di casa....e questo credo che non dipenda nè da mani sudate nè da km percorsi più di quelli riportati
 
Signori...ho avuto 6 audi A4 dal 1992 ad oggi....ho percorso 900.000 km....sono rimasto in panne 2 volte.....non si è mai spellato un volante...mai un tetto che cadeva...mai spellato un sedile in pelle....mai un tasto....però ho avuto problemi di altra natura....elettronica di varie natura...freni ovalizzati , vibrazioni dovuti a volano.....consumo di olio eccessivo....ecc....
se per quest'ultimi il pilota poco influisce specialmente se l'auto è nuova.....per quanto concerne l'usura da sfregamento...tutto è opinabile.....dipende dall'utilizzo che si fa della vettura.
 
katanzar ha scritto:
Come al solito "lunga vita al Re!!" mi pare che Vi state pungendo in molti per le critiche mosse alle tanto blasonate Audi. Vi disturba sentir chiacchiericcio considerato il fatto che comprate queste, assolutamente normali, vetture soprattutto per sentirvi una spanna sopra gli altri (voi pensate!) dando così tacita dimostrazione di buon gusto, discreta aristocrazia e grande capacità di giudizio. Quelli dell'Audi, anzi, della Volkswagen lo sanno perchè la cosa è studiata bene a tavolino e frutta, altro se non frutta! Quindi i materiali sono sempre del solito tipo solo chè è curata la maggior percezione di qualità (attenzione "maggior percezione" e non maggior qualità!) risultato finale è che chi ci crede si dà dell'oppio dicendo che si devono trattare bene per non si sgualcire, ovvero non sono auto da burini che le usano con le mani zozze e caricate di anelli appuntiti e tira-pugni! Peccato che queste considerazioni non vadano bene per altre marche dove appena qualche sciocchezza non và come deve andare si grida allo scandalo, quì invece si deve forzatamente giustificare tutto.
Egregio FurettoS è evidente che hai un concetto molto vago di cosa voglia dire alta qualità di un prodotto!!!

Poniamo anzitutto un principio, è bene parlare sapendo di cosa si parla e non a caso detto questo katanzar il mio concetto non è affatto vago ma credo che se non sei un intenditore è diffcile distinguere un vino di alta qualità da uno normale se messo in una caraffa anonima.

Per quanto può interessarti, personalmente, la soddisfazinoe e l'appagamento personale per un prodotto vanno al di la della ricerca di consensi altrui.
Non mi servo di Audi per ostentare alcun che, anche perchè sarebbe alquanto improprio visto che non parliamo di marchi elitari anche se mi pare che tu li consideri tali.

Tecnologia e prodotti, nel bene e nel male, si sono evoluti nel tempo e a questi si è ggiunta una rilevante componente ECO, ovvero riciclabilità, processi ecocompatibili, ecc.

Nello specifico, sullo spellamento tasti, ti potrebbe interessare sapere che prendere un componente plastico e rivestirlo di una mebrana micrometrica gommosa che ne aumenti la piacevolezza visiva e tattile rispetto ad un comune tasto in plastica nera non è qualità percepita ma bensì qualità reale poichè il costo del processo produttivo è nettamente superiore rispetto a quello classico.
Mio padre con una vecchia Audi 80 c'ha fatto oltre 400.000 km. ed il volante non si è mai toccato ma era in plastica dura e robusta.

Altro esempio che può rendere bene l'idea sono le vernici delle carrozzerie, orma il processo di cataforesi è universalmente usato da tutte le case come pure le vernici a base H2O con miscelazione di cere. La resa delle vernici è entusiasmante con colori brillantissimi per contro risultano molto più delicate delle vecchie vernici. Quindi ciò vorrebbe dire a tuo avviso che sono di peggiore qualità!

Io non faccio lo scudiare ma puntualizzo semplicemente considerazioni che reputo un pò superficiali.
Se prendi due pavimenti in parquet uno duro ma più freddo e meno bello ed uno morbido ma più caldo e bello e ci cammini sopra con i tacchi non ti puoi incazzare se quello morbido si abbozza rilegandolo come prodotto di scarsa qualità, piuttosto ne è stato fatto un uso poco attento! :shock:

Se fai riferimento al gruppo Fiat li i problemi sono ben altri rispetto a delle plastiche, c'è il problema di un intero gruppo industriale.
 
no max...ci vedo bene...
vedo che katanzar il predicatore,e' arrivato ad insegnarci la verita',e per essere sicuro che noi poveri mortali la accogliessimo nelle nostre anime peccaminose,c'e' l'ha propinata in rosso(viola?) perche' destassimo maggior attenzione alle sue minkiate....
;)
 
caterpillar ha scritto:
no max...ci vedo bene...
vedo che katanzar il predicatore,e' arrivato ad insegnarci la verita',e per essere sicuro che noi poveri mortali la accogliessimo nelle nostre anime peccaminose,c'e' l'ha propinata in rosso(viola?) perche' destassimo maggior attenzione alle sue minkiate....
;)
Ovvio che ero ironico.
 
caterpillar ha scritto:
no max...ci vedo bene...
vedo che katanzar il predicatore,e' arrivato ad insegnarci la verita',e per essere sicuro che noi poveri mortali la accogliessimo nelle nostre anime peccaminose,c'e' l'ha propinata in rosso(viola?) perche' destassimo maggior attenzione alle sue minkiate....
;)
Sfotti sfotti...ma a lui mica lo fregano,'sti pistola di Audi(anzi,Volkswagen ).... :D :D ;)
 
caro catanzar , siamo tuitti d'accordo che non ci sono piu' le macchine di un trempo(come le stagioni),non c'e bisogno di sottolinearlo con la penna rossa ....... ;) ;) ;)
poche ditte producono per tanti marchi :!: :!:
 
In Italia tutti hanno un amico capo-officina Vw-Audi...e tutti comprano l'usato o da un amico che aveva lavorato in Vw oppure da un amico che la portava da un meccanico che "aveva" fatto il capo-officina Vw-Audi.....siamo un paese fantastico!
 
Back
Alto