vatuttobene ha scritto:hpx ha scritto:Si, ma spiegalo tu ad un purista che il e-cvt non fa rimpiangere il manuale.chiaro_scuro ha scritto:Perchè l'e-cvt non è una diavoleria?
No a meno che non ne sacrifichi la indole, ma sarebbe stupido. Che senso avrebbe comprarsi un'auto da 150 cv turbo/manuale e poi fare il lumacone adottando una guida da economy run? Se uno ha a disposizione determinare caratteristiche le usa se no cosa le ha comprate a fare. Un po come quello che compra il Suv e poi lo usa in centro a Milano.........possibile ognuno è libero di spendere i soldi come vuole ma.......chiaro_scuro ha scritto:Per me sarebbero confrontabili anche se permettessero lo stesso stile di guida.
Se io dovessi cambiare auto e volessi rimanere su un'ibrida paragonerei diverse ibride, mai con un turbo benzina/metano manuale, al contrario se mi stufassi dell'ibrido e vorrei passare ad una manuale tradizionale le confronterei con altre manuali tradizionali.
continuo a non capire, ma tu che auto hai? io ho il 320d Touring con Steptronic che uso evidentemente a "velocità codice" e ho una media su oltre 10.000 km di 18,1 km/l, poi ogni tanto uso l'Auris di mia moglie che mi diverte di più con consumi decisamente migliori, va da se che non sono confrontabili ma l'Auris è quella che continua ad intrigarmi ed a stupirmi ogni volta che la guido
ma infatti stupisce in modo diverso e può essere migliore per alcuni o peggiore per altri, sarebbe come dire "meglio una rolls royce v12 o una lamborghini v12?" dipende. Invece chiaro_scuro sta dicendo proprio che l'ibrida non è nulla di che, e che una auto classica (addirittura a metano) con un banale doppia frizione (si, per me è banale perché sono dei cambi abbastanza stupidi come concezione, cioè solo un bambino arriverebbe all'idea di "più cosa c'è e meglio è", non a caso 1 funziona e 100 no....) può essere una scelta migliore, questo solo perché a quanto pare odia le ibride e le mette su uno stesso piano delle auto "classiche" quando invece sono "normalmente avanti".
Già fare una comparazione tra doppia frizione a 1000 marce e un PSD è totalmente sbagliato, perché un cambio può avere anche 10 marce che il problema rimane in mezzo a quelle 10 marce (e nelle frizioni e in tutte le parti che si muovono, e nella quantità e nel peso di tutta quella roba), anche il classico cvt alla fin fine è un cambio migliore (honda ci ha lavorato su e non risulta nemmeno così rumoroso) se settato come si deve.