zero c. ha scritto:
Modus chiaramente ha una funzione di creazione di risse e flame.
Spero che tu non voglia confondere chi dice "domani è ferragosto" il 14/8 ...
e chi lo dice a febbraio...
Te capiiiii... L'ardita metaFfora?
Nono, ma quale creazione di risse.... io sono
profondamente convinto che Subaru faccia dei cassoni, con le uniche bontà ricercabili nel sistema di trazione e nelle versioni da rally o strettamente derivate, e non stiamo a girarci intorno. Per me son dei rutti di macchina, ognuno è ovviamente libero di prendersele e di trovarci delle soddisfazioni ma 'sti autoreferenziati intenditori non mi vengano a menare la storia che siano delle prelibatezze al confronto con il resto. Gente, per dire, che pretende di spacciare per primizie dei boxer diesel con manco 150cv, vuoti in basso, quando altri propongono pari cilindrata da 200 e sblisga cv con vagonate di coppia dal minimo ai 4000. E continuano continuano continuano con le loro menate. Se comunque si intende "cercar la rissa" il rispondere a dette menate, allora son d'accordo...
Tornando ai benza Subaru... E' vero, qui si parla di benza.... No, non ho provato i pregevoli aspirati da 1.6 e 2.0, è vero, non posso quindi dire che quei benzina sian dei polmonazzi anche perchè, in virtù delle doti certificate dalla costellazione stampigliata sulla cassa filtro aria sicuramente sopperiranno alla mancanza di turbocompressori o dei più efficienti sistemi di variazione continua di alzata e fase messi a disposizione dalla concorrenza tedesca... Per riportare testuali parole di altro noto sostenitore di prodotti jap, come prestazioni "
al massimo perderanno un qualcosina rispetto ai turbocompressi..."
Ad ogni modo, lo ripeto, fra i motori "normali" (ovvero escludendo applicazioni particolari per sportive quali Ferrari, Porsche, Jaguar e via dicendo, ed escludendo anche motori assai particolari come i turbo strapompati di WRX, Lancer Evo, Focus RS..) per me i migliori complessivamente sono i Vtec Honda ed il 1.8 tbi di Fiat.