<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quali segmenti A/B del passato ricordate come belle e quali del presente definite tali.... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Quali segmenti A/B del passato ricordate come belle e quali del presente definite tali....

Propendo per Uno e Punto, credo anche come numeri. La 127 era fatta in economia, paragonata alla 128 coeva era tecnicamente inferiore.
Io non so in cosa la 127 difettasse nei confronti della 128 so che era stata magistralmente disegnata da un designer famosissimo all'epoca, aveva proporzioni e abitabilità superiori alla media del segmento e uno schema meccanico di tutto rispetto, per allora, anche i motori erano molto gagliardi, sempre paragonati a quelli del periodo, a cominciare dal mitico 903 che "andava" auto full, cinque persone potevano andare ovunque magari con un bel portapacchi....
 
Mi pare che agricolo ne avesse già parlato.
Ho un vago ricordo tipo che sotto il sedile posteriore non era la collocazione originaria della batteria ma alcuni la spostavano li generando il problema.
Ma non sono sicuro.
La batteria era collocata sotto il sedile posteriore, lato destro. Il problema era l'altezza della batteria: quando venivano sostituite, i meccanici nostrani, mediamente scalzacani, montavano batterie non originali rispetto alle quali erano più alte, e non pensavano a mettere una protezione in gomma. Così a causa del peso del passeggero, se diversamente smilzo, la struttura metallica del sedile andava a contatto con i morsetti della batteria. Lo spostamento della batteria nel vano motore era la soluzione perfetta, ricordo che mio papà ne ha montata una da 100 Ah proveniente da un Same Corsaro 70....
 
Per me la piccola più bella di sempre è la Y10. Un piccolo capolavoro di design e ingegneria.

Oggi, le auto piccole sono di fatto sparite, e sono troppo simili tra loro. Scelgo la Panda, che in effetti visti i 13 anni che si porta sul gruppone è un'auto del passato più che del presente.
 
Propendo per Uno e Punto, credo anche come numeri. La 127 era fatta in economia, paragonata alla 128 coeva era tecnicamente inferiore.

Io avevo, poco più che neopatentato, la 127 sport 70hp nera con le bande arancioni. Era una bella macchinetta ma consumava come un' aereo. Infatti la misi a GPL.
 
La 127 è stata la più amata in Europa per tanti anni. Il gradino più alto la Uno non l'ha mai toccato nel sua pur brillante carriera
L'auto, cosa non comune per i tempi, aveva una grande attenzione per la sicurezza degli occupanti.

La Uno se la dovette vedere in europa con Corsa, Fiesta, 205, supercinque, e Polo. La 127 fu più "fortunata" al lancio meno concorrenza...

Per me la piccola più bella di sempre è la Y10. Un piccolo capolavoro di design e ingegneria.

Oggi, le auto piccole sono di fatto sparite, e sono troppo simili tra loro. Scelgo la Panda, che in effetti visti i 13 anni che si porta sul gruppone è un'auto del passato più che del presente.
Fece debuttare il motore fire, il mitico 999, che poi andò anche su Uno e come accessori fu la prima vera piccola "premium" penso fu anche la prima. Ma solo nella prima versione quella con le tre versioni, Fire, Touring e Turbo....
 
L'auto, cosa non comune per i tempi, aveva una grande attenzione per la sicurezza degli occupanti.

La Uno se la dovette vedere in europa con Corsa, Fiesta, 205, supercinque, e Polo. La 127 fu più "fortunata" al lancio meno concorrenza...


Fece debuttare il motore fire, il mitico 999, che poi andò anche su Uno e come accessori fu la prima vera piccola "premium" penso fu anche la prima. Ma solo nella prima versione quella con le tre versioni, Fire, Touring e Turbo....
Beh dai...la LX dell'86 aggiungeva i vetri elettrici e la chiusura centralizzata che la Fire dell'85 non aveva. La fire base era in effetti più povera in termini di finiture e allestimenti.

Per me la LX i.e 89/92, la Missoni dell'87/88, la Mia del 91/92 e la Avenue del 92 sono le versioni più belle.

Il restyling del 93 non mi ha mai convinto pienamente.
 
Beh dai...la LX dell'86 aggiungeva i vetri elettrici e la chiusura centralizzata che la Fire dell'85 non aveva. La fire base era in effetti più povera in termini di finiture e allestimenti.

Per me la LX i.e 89/92, la Missoni dell'87/88, la Mia del 91/92 e la Avenue del 92 sono le versioni più belle.

Il restyling del 93 non mi ha mai convinto pienamente.
Difatti ho citato la prima serie, 85-86 proprio per questo. La Turbo ad esempio come optional aveva strumentazione digitale, cruise control e manometro turbo, vetri posteriori a compasso elettrici autoradio con sei casse.....e sedili in alcantara e rivestimento abitacolo alcantara .....oltre che il raro e pregevole climatizzatore automatico a controllo elettronico allora neppure troppo diffuso sulle ammiraglie....scusate se è poco....
 
Back
Alto