<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quali colori preferite su un'auto? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Quali colori preferite su un'auto?

a me sembra patisca molto meno bianca che un colore molto scuro... Già la polvere si nota su molti colori...
Vero. Le mie bianche (ora due, sino a poco tempo fa tre) si lavano da sole con la pioggia. L'unica parte che rimane sporca è quella inferiore, sotto le maniglie, ma sopra si pulisce bene, tant'è che il lavaggio è ogni 2-3 mesi...
Inoltre è l'unico colore che non sbiadisce con gli anni.
 
Vero. Le mie bianche (ora due, sino a poco tempo fa tre) si lavano da sole con la pioggia. L'unica parte che rimane sporca è quella inferiore, sotto le maniglie, ma sopra si pulisce bene, tant'è che il lavaggio è ogni 2-3 mesi...
Inoltre è l'unico colore che non sbiadisce con gli anni.
SEhhh la lavi ogni 2-3 mesi? La tua vettura sarà con la vernice ossidata. Ogni 2-3 mesi se non ci passi il polish, fra un anno ti ci vorrà la carta vetrata. La vernice deve rimanere setosa al tocco della mano
 
Se dipendesse da me vieterei tutti i colori scuri e i "grigio metallizzati in tutte le versioni", le automobili non sono abiti da indossare e sarebbe preferibile che fossero sempre visibili. In particolari condizioni di luce i colori grigio metallizzati fanno sembrare le automobili come un prolungamento dell'asfalto, una sorta di avvallamento e/o deformazione del manto stradale, il nero o il blu scuro sono sempre scarsamente visibili tanto da diventare mimetiche.
Personalmente preferisco i colori pastello e più simili a quello che ci circonda in quanto natura, verde, marrone, giallo, rosso etc.
 
SEhhh la lavi ogni 2-3 mesi? La tua vettura sarà con la vernice ossidata. Ogni 2-3 mesi se non ci passi il polish, fra un anno ti ci vorrà la carta vetrata. La vernice deve rimanere setosa al tocco della mano
La supercinque ha visto il polish solo una volta qualche anno fa (più di 4 anni), comunque dopo ogni lavaggio (acqua, spugna con shampoo e asciugatura con panno) se passi il dito, stride stile piatto appena uscito dalla lavastoviglie.
Nella seconda metà del 2016 ricordo di averla lavata a inizio agosto, metà ottobre e dicembre. E me lo ricordo bene perchè la lavo a mano...
idem le altre, anche se, per maggiore rapidità, le lavo nel self service a gettoni (lancia+spazzola a mano) e due volte l'anno metto anche il gettone per la cera.
Non so che tipo di sporco tu abbia nella tua zona...
 
SEhhh la lavi ogni 2-3 mesi? La tua vettura sarà con la vernice ossidata. Ogni 2-3 mesi se non ci passi il polish, fra un anno ti ci vorrà la carta vetrata. La vernice deve rimanere setosa al tocco della mano
Vieni a sentire la mia, che la lavo 3 volte all'anno se va bene.

le automobili non sono abiti da indossare e sarebbe preferibile che fossero sempre visibili.
Secondo me bastano i fari accesi, sempre, per essere visti.
 
La supercinque ha visto il polish solo una volta qualche anno fa (più di 4 anni), comunque dopo ogni lavaggio (acqua, spugna con shampoo e asciugatura con panno) se passi il dito, stride stile piatto appena uscito dalla lavastoviglie.
Nella seconda metà del 2016 ricordo di averla lavata a inizio agosto, metà ottobre e dicembre. E me lo ricordo bene perchè la lavo a mano...
idem le altre, anche se, per maggiore rapidità, le lavo nel self service a gettoni (lancia+spazzola a mano) e due volte l'anno metto anche il gettone per la cera.


Non so che tipo di sporco tu abbia nella tua zona...


In effetti....
Anche a me in Inverno
( col tempo di qua )
passa la voglia di lavarla visto che sta " dentro ", ma " fuori "
Per quando la lavo, ( e' una fatica bestia :() torna nuova
 
Vero. Le mie bianche (ora due, sino a poco tempo fa tre) si lavano da sole con la pioggia. L'unica parte che rimane sporca è quella inferiore, sotto le maniglie, ma sopra si pulisce bene, tant'è che il lavaggio è ogni 2-3 mesi...
Inoltre è l'unico colore che non sbiadisce con gli anni.

Ma può ingiallire (non detto da me ma dal mio carrozziere, che ê davvero esperto) cosí come il rosso può scolorirsi, soprattutto se sempre esposto a UV e intemperie.
Comunque in questo thread le considerazioni pratiche sui colori mi sembrano fuori tema, in un'immagine da appendere al muro possono essere ok addirittura colori "irreali"...
 
Back
Alto