<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quali auto sono state le più rappresentative per FCA e quali saranno per Stellantis? | Il Forum di Quattroruote

Quali auto sono state le più rappresentative per FCA e quali saranno per Stellantis?

per stellantis non saprei, di sicuro per fiat auto ce ne sono state parecchie, tra cui citerei 500, 600, 127, 128, uno, punto...cui aggiungere lancia delta e thema, alfa 156 e 147...
 
Rimanendo in casa

---------------------------------FIAT-----------------------------
130 Coupe
2300 S Coupe
Dino Spider & Coupe
--------------------------------.ALFA----------------------------
Giulia/Giulia GT
Duetto
1750/2000
164
-------------------------------LANCIA---------------------------
Fulvia Coupe
Beta Hpe

Questa per chi non l' ha mai vista


Stesso discorso


Pure

 
Ultima modifica:
per stellantis non saprei, di sicuro per fiat auto ce ne sono state parecchie, tra cui citerei 500, 600, 127, 128, uno, punto...cui aggiungere lancia delta e thema, alfa 156 e 147...
Rimanendo in casa

---------------------------------FIAT-----------------------------
130 Coupe
2300 S Coupe
Dino Spider & Coupe
--------------------------------.ALFA----------------------------
Giulia/Giulia GT
Duetto
1750/2000
164
-------------------------------LANCIA---------------------------
Fulvia Coupe
Beta Hpe

Questa per chi non l' ha mai vista


Stesso discorso


Pure


Nò scusate io intendevo solamente la gestione FCA Fiat è trapassato remoto....ossia volevo chiedere secondo voi quale auto ha consentito la "sopravvivenza" ( o ci han solo preso per....) del post Agnelli attraverso Marchionne (che non dimentichiamo modelli che gli han salvato la ghirba li ha tutti ereditati all'inizio...)
 
Nò scusate io intendevo solamente la gestione FCA Fiat è trapassato remoto....ossia volevo chiedere secondo voi quale auto ha consentito la "sopravvivenza" ( o ci han solo preso per....) del post Agnelli attraverso Marchionne (che non dimentichiamo modelli che gli han salvato la ghirba li ha tutti ereditati all'inizio...)
ammesso che si sia salvata (per me è stata, molto semplicemente, svenduta ai "cari cugini" francesi...), direi panda, 500 e derivate, ypsilon, renegade.
 
ammesso che si sia salvata (per me è stata, molto semplicemente, svenduta ai "cari cugini" francesi...), direi panda, 500 e derivate, ypsilon, renegade.

Secondo me le più rappresentative sono state quelle ereditate. Una su tutte la 500 era per l'epoca particolarmente riuscita a livello di design e piacque subito e ovunque. La Grande Punto fece, come la Croma, il "botto" solo da noi penso mentre la 500 diventò subito e rimase per tre lustri un'icona.

Ancora mi chiedo, da non estimatore della vettura ma comunque da persona che ragiona, come sia possibile cessarne la produzione lasciando un buco e diselettrizzare un'elettrica per ibridarla tra un anno...misteri....lasciavano questa anche al minimo sindacale delle linee di produzione e poi inserivano la nuova, come han sempre fatto tutti....
 
per stellantis non saprei, di sicuro per fiat auto ce ne sono state parecchie, tra cui citerei 500, 600, 127, 128, uno, punto...cui aggiungere lancia delta e thema, alfa 156 e 147...

La domanda è più "precisa": lui parla di FCA (quindi post 2004 e fino al 2020 circa) e Stellantis, cioè dal 2020 ad oggi).
 
Rimanendo in casa

---------------------------------FIAT-----------------------------
130 Coupe
2300 S Coupe
Dino Spider & Coupe
--------------------------------.ALFA----------------------------
Giulia/Giulia GT
Duetto
1750/2000
164
-------------------------------LANCIA---------------------------
Fulvia Coupe
Beta Hpe

Questa per chi non l' ha mai vista


Stesso discorso


Pure


Non lo cancello, ma è del tutto OT.
 
Ah ok, io ho visto il topic già aggiornato con FCA.

Io non ho aggiornato niente, ho solo poi puntualizzatoto chi ha risposto.

Niente di male, mi pareva infatti interessante notare come IMVHO anche in era FCA o meglio in era gruppo Fiat poi FCA le auto che più hanno caratterizzato sia come immagine che come vendite, almeno da noi, il marchio siano state quelle create dalla precedente gestione....ed ereditate.

A onor del vero (in America di Chrisler non so) ma l'opera di Marchionne su Jeep è stata mirabile come quella dei proprietari su Abarth
 
La domanda è più "precisa": lui parla di FCA (quindi post 2004 e fino al 2020 circa) e Stellantis, cioè dal 2020 ad oggi).

Difatti poi gli ho risposto conseguentemente, dato che il post di apertura era poco circostanziato e si prestava a molteplici interpretazioni. Anche perchè, se vogliamo essere pignoli, Fiat Chrysler Automobiles in realtà è durata davvero poco: dal 2014 al 2021.
 
Back
Alto