Eneagatto ha scritto:Riassumiamo: gli automatici tradizionali con convertitore per il loro peso e le caratteristiche vanno bene, anzi benissimo, per motori di una certa potenza, orientativamente dai 120hp in su. Durano virtualmente come il motore.
Per le auto di potenza inferiore si trovano ormai doppia frizione con tutte le marche, e qui non bisogna farsi troppe illusioni.
Discorso a parte sono i CVT (che io adoro anche se adesso giro con un convertitore a 6m) che se costruiti in Giappone sono molto affidabili; in altri luoghi hanno dato parecchi grattacapi, ma senza generalizzare.
Da evitare come la peste gli elettroattuati che presto o tardi (in genere presto) presentano il conto.
Direi che la pensi proprio come me ...
Conosci qualche altro modello che monta quel cambio, che gli altri non hanno segnalato?
Riassumendo tra i modelli spunta:
- Suzuki Swift
- Suzuki Splash
- Opel Agila
- Nissan Micra K12
- Hyundai i10
- Daihatsu Sirion
- Peugeot 207
- Toyota Yaris Hybrid
Credo anche la Clio II e III che montano un Proactive che sarebbe pur sempre un cambio automatico con convertitore di coppia, il problema è che la clio II è troppo vecchia e la III costicchia ancora ...