<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> quale vettuta tipo furgone mi consigliate? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

quale vettuta tipo furgone mi consigliate?

Grazie per le risposte, in effetti ho valutato anche mezzi come il ducato ect ma molto meglio vetture simil berlingo.
Il problema che mezzi economici sono difficile da trovare, i berlingo diesel hanno tutti molti km e il doblo economicii sono il 1.2 od il diesel aspirato che a quanto pare sono non vanno bene.
Ma il diesel aspirato non va bene per la velocita o per l'affidabilita?
Per quanto riguarda il vaneo avevo fatto un pensierino pensando all'affidabilita mercedes anche se dalle quotazioni che ho visto in realta costa di piu del doblo-berlingo e da quello che mi dite me lo sconsigliate
Mi sa che cerchero seriamente un doblo
gtazie
 
fedeicob ha scritto:
Grazie per le risposte, in effetti ho valutato anche mezzi come il ducato ect ma molto meglio vetture simil berlingo.
Il problema che mezzi economici sono difficile da trovare, i berlingo diesel hanno tutti molti km e il doblo economicii sono il 1.2 od il diesel aspirato che a quanto pare sono non vanno bene.
Ma il diesel aspirato non va bene per la velocita o per l'affidabilita?
Per quanto riguarda il vaneo avevo fatto un pensierino pensando all'affidabilita mercedes anche se dalle quotazioni che ho visto in realta costa di piu del doblo-berlingo e da quello che mi dite me lo sconsigliate
Mi sa che cerchero seriamente un doblo
gtazie
il 1.9D aspirato della fiat come affidabilità è un mulo...ha il problema di essere decisamente molto pigro....
 
NEWsuper5 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
io prenderei il doblò, è robusto con buoni motori...tra l'altro è il più spazioso di tutti
peccato sia guidabile come un gommone....
la robustezza è comune anche ai concorrenti...
la capacità di carico non si discosta in maniera apprezzabile, ma la guidabilità e il comfort date dalle balestre posteriori :rolleyes: :rolleyes:
come un gommone???ma se ha lo sterzo della 156???...è il più guidabile e atuomobilistico di tutti....
metti lo stesso schema di sospensioni e la stessa distribuzione di massa alla 156...e setirai la leggera differenza tra le due...

non paragonare pesci e cinghiali..per favore...
beh lo schema dello sterzo della 156 me lo vuoi paragonare a quello della 206 o della clio?!?!se il doblò si guida come un gommone allora il trio francese è paragonabile a un canotto
 
giuliogiulio ha scritto:
fedeicob ha scritto:
Grazie per le risposte, in effetti ho valutato anche mezzi come il ducato ect ma molto meglio vetture simil berlingo.
Il problema che mezzi economici sono difficile da trovare, i berlingo diesel hanno tutti molti km e il doblo economicii sono il 1.2 od il diesel aspirato che a quanto pare sono non vanno bene.
Ma il diesel aspirato non va bene per la velocita o per l'affidabilita?
Per quanto riguarda il vaneo avevo fatto un pensierino pensando all'affidabilita mercedes anche se dalle quotazioni che ho visto in realta costa di piu del doblo-berlingo e da quello che mi dite me lo sconsigliate
Mi sa che cerchero seriamente un doblo
gtazie
il 1.9D aspirato della fiat come affidabilità è un mulo...ha il problema di essere decisamente molto pigro....

E di consumare parecchio perchè sei sempre li con l'acceleratore a tavoletta per farlo muovere. meglio il 1.9 jtd. E' una scheggia.
 
giuliogiulio ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
io prenderei il doblò, è robusto con buoni motori...tra l'altro è il più spazioso di tutti
peccato sia guidabile come un gommone....
la robustezza è comune anche ai concorrenti...
la capacità di carico non si discosta in maniera apprezzabile, ma la guidabilità e il comfort date dalle balestre posteriori :rolleyes: :rolleyes:
come un gommone???ma se ha lo sterzo della 156???...è il più guidabile e atuomobilistico di tutti....
metti lo stesso schema di sospensioni e la stessa distribuzione di massa alla 156...e setirai la leggera differenza tra le due...

non paragonare pesci e cinghiali..per favore...
beh lo schema dello sterzo della 156 me lo vuoi paragonare a quello della 206 o della clio?!?!se il doblò si guida come un gommone allora il trio francese è paragonabile a un canotto
fai finta di non capire....
se hai uno sterzo precisissimo, e il gruppo sospensioni pessimo, ti rendi conto che le due cose fanno a pugni?
dov'è la guidabilità se appena becchi un giunto di un viadotto saltellano le ruote posteriori?

se erano così efficaci a garantire l'ottiima guidabilità, sarebbe a balestre anche il retrotreno della 156, cosa, che mi pare non si siano nemmeno immaginati da fare ;)
le balestre sono utili solo per poter caricare qualcosa in più in termini di peso...

e poi, se proprio vuoi saperlo....il telaio del doblò è anche molto meno rigido, basta vedere i test euroncap e si nota subito la flessione anomala del pianale (e il punteggio più basso rispetto ai rivali francesi)...
e la flessione del pianale incide ugualmente nella guida del mezzo, specie a pieno carico.

lo sterzo della 156 aveva anche un leggerissimo difetto: voleva una pista d'aeroporto come diametro di sterzata....spero che anche il doblò non abbia lo stesso pregio, sennò come praticità fa proprio ridere....
 
Back
Alto