<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale utilitaria?Budget sui 13k circa | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Quale utilitaria?Budget sui 13k circa

dopo aver constatato attraverso più discussioni che lo scegliere una marca in luogo di un'altra non può essere dettata da un fallimento, la statistica insegna, la scelta dell'auto va fatta:

a) piace un modello
b) tale modello ha caratteristiche che mi attraggono maggiormente rispetto ad un altro

Iniziare una discussione scrivendo che sia hanno avuto problemi con una tal marca non ha senso, puoi semplicemente essere stato sfortunato; sono prodotti di serie e quando li si acquista un'auto è come pescarla da un'urna; può capitare quella sfortunata una volta, ma per ben 3 volte è improbabile: paperino? :D.

Fatte le dovute premesse, praticamente hai scritto che non vuoi un'auto ma una marca di auto, giapponese o tedesca :D

E se fosse coreana coi suoi bei 7 anni di garanzia?
 
XPerience74 ha scritto:
A parte che dovrebbe essere un 70cv, valgono sostanzialmente le constatazioni di cui sopra (frazionamento compreso)...

vero,ho riportato male.Aggiorno il primo post :)

Suby01 ha scritto:
P.s. Peró io intendo swift s benzina, non so se tu intendevi diesel

sì era confuso il concessionario,13k è quella diesel.La benzina 1.2 me la fa sugli 11.5k

mark_nm ha scritto:
dopo aver constatato attraverso più discussioni che lo scegliere una marca in luogo di un'altra non può essere dettata da un fallimento, la statistica insegna, la scelta dell'auto va fatta:

a) piace un modello
b) tale modello ha caratteristiche che mi attraggono maggiormente rispetto ad un altro

Iniziare una discussione scrivendo che sia hanno avuto problemi con una tal marca non ha senso, puoi semplicemente essere stato sfortunato; sono prodotti di serie e quando li si acquista un'auto è come pescarla da un'urna; può capitare quella sfortunata una volta, ma per ben 3 volte è improbabile: paperino? :D.

Fatte le dovute premesse, praticamente hai scritto che non vuoi un'auto ma una marca di auto, giapponese o tedesca :D

E se fosse coreana coi suoi bei 7 anni di garanzia?

ecco mark_nm,hai centrato il punto.Sono vetture fatte in serie e sicuramente il modello sfigato può capitare,che siano bmw,fiat o skoda.Ma beccare auto sempre difettate e con problemi evidenti di assemblaggio e/o di elettronica che in assistenza non riescono a risolvere a me non sembra normale.Magari la colpa è dell'assistenza e non della casa madre...ma per dirtene una sulla mia attuale 206 il servofreno non ha mai funzionato come dovrebbe e in assistenza non hanno mai risolto.Ecco,io soldi a tali cioccolatai non ne porto più,poi di chi sia la colpa a me interessa relativamente,certo non posso farmi una sessantina di km per portarla all'assistenza di un'altra città.Viste le mie esperienze negative con fiat e psa auto prodotte da loro non ne compro.La caratteristica che più mi interessa ora come ora è l'affidabilità,lucine,schermi touch e portaoggetti refrigerati vengono dopo.E per ora l'affidabilità con tali marchi è stata molto deludente

Comunque va bene anche una coreana,ceca o spagnola.Ma anche francese come renault ;) Infatti sto cercando di chiudere il cerchio,ho visto anche un altro paio di auto e sono tornato alle concessionarie già visitate,il quadro è questo

Yaris 1.0 Lounge 12k ?
Polo Comfortline 1.2 70 cv a 12.8k ?
Honda jazz 1.2 trend a 12.8k ?
Hyundai i20 sound edition 1.2 (è km0) a 10.2K
Swift style 5 porte 1.2 a 11K

Fabia,Fiesta e up! le ho scartate,non mi piacciono...e forse forse scarto anche la yaris,almeno con quel motore e la swift che mi sembra la meno spaziosa.Aggiungo che sia Honda che toyota la mia vecchia auto da rottamare non la vogliono,dovrei anche rottamarla a spese mie :|

Sarei tentato dalla Hyundai,come prezzo/allestimento le batte tutte,il mio unico dubbio è che l'auto è stata tenuta fuori dalla concessionaria per oltre un mese e l'hanno aperta un pò tutti :|

Kia,Dacia e renault non le ho ancora visitate purtroppo
 
Deuced ha scritto:
sì era confuso il concessionario,13k è quella diesel.La benzina 1.2 me la fa sugli 11.5k

Però se è la Style non è proprio base. Ha già i cerchi in lega, clima (no so se auto o semiautomatico) autoradio cd mp3 etc. etc.
 
Suby01 ha scritto:
Deuced ha scritto:
sì era confuso il concessionario,13k è quella diesel.La benzina 1.2 me la fa sugli 11.5k

Però se è la Style non è proprio base. Ha già i cerchi in lega, clima (no so se auto o semiautomatico) autoradio cd mp3 etc. etc.

sì,ci siamo chiariti,infatti è tra le papabili,peccato solo per il bagagliaio.Effettivamente sembrava quasi fuori mercato a quel prezzo :D
 
Deuced ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Deuced ha scritto:
sì era confuso il concessionario,13k è quella diesel.La benzina 1.2 me la fa sugli 11.5k

Però se è la Style non è proprio base. Ha già i cerchi in lega, clima (no so se auto o semiautomatico) autoradio cd mp3 etc. etc.

sì,ci siamo chiariti,infatti è tra le papabili,peccato solo per il bagagliaio.Effettivamente sembrava quasi fuori mercato a quel prezzo :D

Sì è microscopico, è la metà del bagagliaio della clio II di mia moglie. Però anche quello della Yaris è piccolino
La stavo valutando come prossima auto per mia moglie, in futuro non ci servirà un bagagliaio tanto grande e se serve... c'è la station pronta :)
 
Tra quelle che proponi voto senz'altro Honda Jazz, una delle macchine più furbe (per sfruttamento dello spazio) e affidabili che ci sono in giro.
Certamente se al primo posto metti il prezzo, forse troverai offerte migliori in giro...ma tieni conto che su 3 metri e 90 difficilmente troverai auto più spaziose e anche una affidabilità statisticamente provata negli anni ha un suo valore solido.

Seconda scelta, direi Fabia, sottovalutata da molti ma macchina solida, confortevole e ben costruita.
 
Suby01 ha scritto:
Deuced ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Deuced ha scritto:
sì era confuso il concessionario,13k è quella diesel.La benzina 1.2 me la fa sugli 11.5k

Però se è la Style non è proprio base. Ha già i cerchi in lega, clima (no so se auto o semiautomatico) autoradio cd mp3 etc. etc.

sì,ci siamo chiariti,infatti è tra le papabili,peccato solo per il bagagliaio.Effettivamente sembrava quasi fuori mercato a quel prezzo :D

Sì è microscopico, è la metà del bagagliaio della clio II di mia moglie. Però anche quello della Yaris è piccolino
La stavo valutando come prossima auto per mia moglie, in futuro non ci servirà un bagagliaio tanto grande e se serve... c'è la station pronta :)
la style ha il clima automatico e la telecamera post. di serie ; la versione diesel consuma davvero poco, anche grazie alla rapportatura del cambio con le 6 marce.
con la mia ragazza abbiamo affrontato anche viaggi lunghi, e l'auto è sempre risultata confortevole, ben insonorizzata.
 
un amico dopo 10 anni di clio ha preso una yaris l'anno scorso...1.0 lounge...6 mila km percorsi, la usa poco...è bella, fatta bene, ma il 1.0 fatica proprio...al contrario di quanto non succedeva con la versione 2.

Io consiglio polo in ogni caso...
 
pier2008cc ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Deuced ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Deuced ha scritto:
sì era confuso il concessionario,13k è quella diesel.La benzina 1.2 me la fa sugli 11.5k

Però se è la Style non è proprio base. Ha già i cerchi in lega, clima (no so se auto o semiautomatico) autoradio cd mp3 etc. etc.

sì,ci siamo chiariti,infatti è tra le papabili,peccato solo per il bagagliaio.Effettivamente sembrava quasi fuori mercato a quel prezzo :D

Sì è microscopico, è la metà del bagagliaio della clio II di mia moglie. Però anche quello della Yaris è piccolino
La stavo valutando come prossima auto per mia moglie, in futuro non ci servirà un bagagliaio tanto grande e se serve... c'è la station pronta :)
la style ha il clima automatico e la telecamera post. di serie ; la versione diesel consuma davvero poco, anche grazie alla rapportatura del cambio con le 6 marce.
con la mia ragazza abbiamo affrontato anche viaggi lunghi, e l'auto è sempre risultata confortevole, ben insonorizzata.

Ce l'hanno i miei vicini, benzina.... il motore dall'esterno è silenziosissimo, sono rimasto molto sorpreso a sentirla. Quando parte sembra elettrica
 
Personalmente non prenderei mai in considerazione Dacia (nessun modello), credo sia l'unica (o una delle poche) case automobilistiche dove il numero massimo di stelle euroncap è 3 e nel 2013 mi sembra assurdo :shock: . Dal mio punto di vista ok il risparmio ma non sulla sicurezza, piuttosto un auto meno spaziosa.

Ho avuto Renault Modus 1.2 benzina ed è stata una delusione, consumi altissimi oltre ad un difetto ai freni, cambiata dopo due anni con Toyota Yaris 1.3 benzina, mai avuto problemi, ottimo l'allestimento e buoni i consumi, quando l'ho cambiata ho acquistato un'altra Yaris sempre 1.3 benzina, questa volta con Start&Stop, anche in questo caso nessun problema (ha 2 anni di vita) ed il consumo medio è di 17 km/litro misurata da pieno a pieno e non da computer o sulla carta, con percorsi misti (citta/extraurbani/autostrada). Il serbatoio non è gigante e con circa 1200 km al mese si va un paio di volte dal benzinaio ed il pieno costa sui 60euro. In autostrada consuma di più perché comunque non è un motore potentissimo e se fai molta autostrada escluderei assolutamente il 1.0.

Se dovessi scegliere io opterei sicuramente per yaris, ma 1.3 (o diesel) altrimenti tra quelle indicate opterei per hyundai i20.

Comunque anche con km 0 a volte si trovano buone occasioni, girando un po'... io, dovendo sostituire una vecchia ford, il mese scorso ho trovato a 15.000 una megan sport tour diesel full opt.
 
la yaris sinceramente la scarterei,il prezzo è rimasto 12K per la lounge e secondo me non ne vale la pena per un 1000 benzina

Il conce Honda mi ha richiamato stamattina,a 11000? mi porto a casa una jazz trend 1.2 benzina,ultima in stock e pronta cosegna.Posso considerarlo un affarone? :)

Altrimenti alla hyundai mi hanno offerto la i20 sound edition full optional sempre a 11k
 
Fiondati immediatamente in conce Honda e concludi ...
e questo certamente non solo per l'"affarone del secolo" in questione ... 8)

fra quelle prese in esame con Jazz si ha;

- motore 4 cilindri e per giunta fra i più raffinati, potenti, efficienti ed in più anche affidabili in assoluto ...
- spazio, come anche funzionalità praticamente sconosciute alla concorrenza (anche perchè in tal caso trattasi di "ibrido" berlina/monovolume)...
- ed in questo caso anche soggetta ad ottima offerta ...
Cosa volere di più?
 
pier2008cc ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Yaris,ma come piacere di guida....e come copulare con un cactus. :?
Prima forse ... mentre adesso c'è la Style ... 8)
la style ha solo cerchi da 16" a causa dei freni a disco posteriori, lo sterzo rimane comunque impreciso, la yeris è comoda, silenziosa, ottima qualitativamente ma di certo non sportiva
Non'è vero, oltre a quanto riporti, la Style è anche caratterizzata dall'asseto irrigidiro e ribassato di 1cm rispetto alle altre (base, Active, Lounge) ...
Mentre lo sterzo a me invece risulta essere proprio uno dei punti forti di questa serie di Yaris (specie considerando che è ad assistenza completamente elettrica).
 
Back
Alto