<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale utilitaria?Budget sui 13k circa | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Quale utilitaria?Budget sui 13k circa

Deuced ha scritto:
Salve a tutti :D

So che è una domanda di non facile risposta (del resto anch'io mi sto arrovellando non poco il cervello) ma sto cercando un'utilitaria per sostituire la mia defunta peugeot

Detto questo

-Il budget è sui 13000? circa

-percorro sui 15000km annui,città,molta autostrada,qualche viaggio sui 500km

-mi serve un'auto non troppo piccola né troppo grande (il riferimento è il segmento B)

-che non sia né Fiat,né peugeot,né citroen.Non per partito preso,ma in famiglia abbiamo avuto auto di queste marche e abbiamo avuto problemi su problemi,la voglia di mettere piede in una loro concessionaria è ZERO.

-che abbia consumi e costi di manutenzione/assicurazione/bollo bassi

-affidabile al massimo,l'intenzione è di tenerla fino a fine vita

Al puro "piacere di guida" posso pure rinunciare,per quest'auto è indifferente.Tra l'altro le strade che percorro difficilmente danno modo di "divertirsi".

Finora ho avuto modo di visionare

Yaris 1.0 Lounge,propostami a 12k ?
Polo Comfortline 1.2 75 cv a 13.5k ?
up! take up a 10.9k ? (in più di serie autoradio,clima,ruotino di scorta)
Honda jazz 1.2 trend a 12.9k ?

Tutte benzina e 5 porte.Ho visto anche corsa ed agila ma non m'hanno convinto appieno

Avete altro da consigliarmi?

visto che non hai segnato Reno'
c'e' la Clio SW in offerta a partire da 11.750

http://www.renault.it/gamma/promozioni/index.jsp#/1/77
 
Deuced ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Ma se su autoscout è quella che costa meno la swift.. 11300 circa x la style

boh,non so che dirti,la 5p (non ricordo l'allestimento) con autoradio,clima e poco altro me l'han proposta a 13K.Che si sian sbagliati?

simohsm ha scritto:
sconsiglio invece la polo base perché non ha su niente,nemmeno clima cosa che nel 2013 mi sembra obbligatoria da avere

assolutamente.La base l'ho scartata a priori,la comfortilne che m'hanno proposto è un allestimento intermedio,ha parecchia roba di serie (persino inutile,per quel che mi riguarda,come i 4 alzacristalli elettrici),infatti di listino stava 16.5,mi applicano 3000? di sconto circa

Comunque grazie a tutti per le interessanti proposte,effettivamente rinunciando al blasone del marchio si portano a casa belle vetture (la sandero sembra avere più pelle del mio salotto :shock: )

Sul sito del rivenditore di zona hyundai e skoda ho visto delle belle offerte,sia per i20 che per fabia,con meno di 12k ci si porta a casa una bella auto :lol: Devo passarci,assolutamente.Certo che i 5 anni di garanzia hyundai sono un bel valore aggiunto,devo leggermi le varie clausole
Hai guardato su autoscout se ce n'è qualcuna in vendita vicino casa tua?
P.s. Peró io intendo swift s benzina, non so se tu intendevi diesel
 
XPerience74 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
Honda jazz: ottima abitabilità ma sospensioni molto rigide, scomoda.
Vero, ma questo prima del restyling ...

addirittura la pre restyling era ancora più rigida?!
io ho provato l'ultima versione ma le sospensioni erano a mio modo di vedere già troppo rigide.
Viaggiando sul divano posteriore per qualche km in ambito urbano, seppur senza sentire alcun scricchiolio, l'auto è veramente troppo rigida ed ogni sconnessione della strada, che sia tombino, rappezzo d'asfalto, dosso rallentatore, si ripercuote nell'abitacolo con spiacevoli sensazioni.
 
Swift 1.2 benzina (meglio il 1.3 modello precedente) o la Sport.

Sicurezza molto buona.
Tenuta di strada ottima
Motore bello progressivo, parco nei consumi a bassi regimi, brioso e scattante sulla fascia alta.
Full Optional già di serie.
Linea giovanile.
 
Utilitaria? Punto regna e domina senza discussione. La mia ha 220 mila chilometri e mi vien da piangere a rottamarla, è semi nuova.
 
gringoxx ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
Honda jazz: ottima abitabilità ma sospensioni molto rigide, scomoda.
Vero, ma questo prima del restyling ...

addirittura la pre restyling era ancora più rigida?!
io ho provato l'ultima versione ma le sospensioni erano a mio modo di vedere già troppo rigide.
Viaggiando sul divano posteriore per qualche km in ambito urbano, seppur senza sentire alcun scricchiolio, l'auto è veramente troppo rigida ed ogni sconnessione della strada, che sia tombino, rappezzo d'asfalto, dosso rallentatore, si ripercuote nell'abitacolo con spiacevoli sensazioni.
a me risultava che con il restyling avessero risolto in quanto ad eccessiva rigidezza ...
non'è che per caso era la versione sportiveggiante?
 
XPerience74 ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Yaris,ma come piacere di guida....e come copulare con un cactus. :?
Prima forse ... mentre adesso c'è la Style ... 8)
la style ha solo cerchi da 16" a causa dei freni a disco posteriori, lo sterzo rimane comunque impreciso, la yeris è comoda, silenziosa, ottima qualitativamente ma di certo non sportiva
 
ragá qui si cerca una utilitaria onesta con un budget ben preciso, la sportivitá non è per forza indice di bontá, in questo caso io cercherei l'economia d'esercizio che sia il consumo carburante o la manutenzione e un pò di confort oltre al fatto che anche l'occhio vuole la sua parte.
 
XPerience74 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
Honda jazz: ottima abitabilità ma sospensioni molto rigide, scomoda.
Vero, ma questo prima del restyling ...

addirittura la pre restyling era ancora più rigida?!
io ho provato l'ultima versione ma le sospensioni erano a mio modo di vedere già troppo rigide.
Viaggiando sul divano posteriore per qualche km in ambito urbano, seppur senza sentire alcun scricchiolio, l'auto è veramente troppo rigida ed ogni sconnessione della strada, che sia tombino, rappezzo d'asfalto, dosso rallentatore, si ripercuote nell'abitacolo con spiacevoli sensazioni.
a me risultava che con il restyling avessero risolto in quanto ad eccessiva rigidezza ...
non'è che per caso era la versione sportiveggiante?

Vi chiedo per curiosità: in che condizioni l'avete trovata rigida/poco confortevole? Su quale tipo di sconnessioni?

Non per polemica ma solo per capire, io ne ho avuta una come auto sostitutiva per qualche giorno (prima serie 1.2) e non ho notato nessun problema particolare di assorbimento delle sospensioni, pur avendola guidata su strade di campagna, etc.
Certo, quando salgo su di un'utilitaria non mi aspetto l'assorbimento delle asperità di una Jaguar o la morbidezza di una vecchia Citroen, anzi, gli assetti troppo cedevoli sinceramente non mi piacciono. Ma la Jazz non mi è sembrata una vettura spaccaschiena...
Un'auto che mi sembrava più rigida, ma comunque piacevole e sportiveggiante nelle reazioni dell'assetto (e anche un po' nervosetta di retrotreno, tanto da essere piuttosto divertente sul misto) era la Swift prima serie, che ho avuto occasione di guidare a lungo.
La Jazz invece mi è sembrata più turistica e confortevole...misteri. Fra l'altro anche grazie ad un'ergonomia azzeccata come al solito, all'ariosità dell'abitacolo, etc etc.
Io la trovo tutt'altro che scomoda...ma è la mia opinione, naturalmente.
 
la jazz fa parte di una categoria che solitamente costa almeno 4000 euro in piú, parlo delle piccole monovolume tipo 500L modus meriva e company. mesi fa la pubblicizzavano da 9900 euro che reputo un prezzaccio, sicuramente è una macchina da tenere in considerazione ma anche una duster base o usata non sarebbe male, io un bel giretto in cerca di qualche km/0 me lo farei. ripeto a dire di utilitarie scadenti ce ne sono pochissime, bene o male sono tutte ben fatte, di qualitá ed anche carine e ri butto la carta della kia rio, un mio amico l'ha presa poco meno di 10000 euro versione base ma giá ben accessoriata.
 
Back
Alto