<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale tra queste auto meglio incarna lo spirito del mitico 3.2V6 Busso? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Quale tra queste auto meglio incarna lo spirito del mitico 3.2V6 Busso?

Menech ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Vanguard ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
Vanguard ha scritto:
75turboTP ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
purtroppo e con dispiacere non ho mai digerito completamente la vista del "V6 Busso" disposto trasversalmente e da un lato del cofano

Confermo quando ho visto il 2.5 messo cosi' alla presentazione della 155 ho capito che il funerale dell'alfa doveva essere organizato.

Ma dai non mi far ridere, per piacere, okay togliamo la 155, la 164 3.0 V6 la 164 2.0 V6 poi la 164 3.2 e la 164 QV per non parlare della 156 2.5 24V..
queste non erano Alfa :?: :?: :?:

Dove era il funerale..mi sono perso :shock: qualche cosa :?: :?: :rolleyes: :rolleyes:
Mi dispiace di questo funerale ha me non mi é arrivato nessun invito.

:D 8)

si, erano Alfa anche quelle ma vogliamo confrontarle con l'aprire il cofano di un GTV6 ?

beh il GTV6 i tubi di aspirazine cromati non li aveva..
;) :D :D :D

Questo e' il motivo....come vedi non l'hanno fatto per estetica ma perche' era messo nella posizione sbagliata :D :D :D ;)

A chi venne l?idea di montare quei condotti e di non farli ad esempio in unica
fusione con il cassoncino, come per gli altri motori?
Era la soluzione più semplice ed economica o il contrario?

Quando nasceva la 164, era già stata creata sulla carta la ?156?, l?auto a trazione
posteriore.
E c?era già un tracciato di questa macchina al centro stile. E chiaro che su
una vettura con motore davanti il cofano lo puoi fare basso, se vuoi; infatti il
motore era abbastanza all?indietro rispetto all?asse motore, per cui si poteva
realizzare una macchina dalla linea molto filante. Quando arrivò il primo schema
della Thema in casa Alfa Romeo alcuni gridarono allo scandalo per l?altezza cofano
che era molto più alto della 156!Quando vennero fuori i primi disegni dei nostri
motori trasversali
ci accorgemmo subito che il 6 cilindri era troppo alto! Davanti al
tavolo da disegno dissi al progettista: Bisogna abbassare la parte alta di questo
motore, dobbiamo spingere in basso il cassoncino di aspirazione
?. E così disegnò
questi ?tubi? che per ragioni estetiche furono poi costruirli in acciaio inossidabile. Il
primo esemplare piacque molto: sembrava la mano di uno stilista, invece l?ha
disegnato un ?normale? disegnatore meccanico. Con quella soluzione però qualche
cavallo è stato sacrificato perché l?aria deve percorrere dei giri tortuosi e le perdite
di carico si fanno sentire?


Grazie di nuovo FIAT!!!!!

75, non so se tu leggi mai l'altro sito che frequentano anche alcuni dei moderatori di 4R, ma prova a guardare cosa sta costruendo flavio f16 http://www.live2drive.net/forum/viewtopic.php?t=12383&postdays=0&postorder=asc&start=0

Mi scuso per l'inserimento del link di un altro sito, ma non è una rivista, spero si potesse fare.. :rolleyes:


Ciao Menech.

E' un piacere vederti....Ho visto la prima pagina e sicuramente me lo leggero' per bene.

Grazie mille per la segnalazione. ;)
 
alkiap ha scritto:
3600? è un prezzo assurdo al punto da essere sospetto: difficile trovare della GTA sotto i diecimila, e men che meno con un chilometraggio così basso:.
Occhio a non prendere una fregatura

http://www.secondamano.it/iad/viewimage?adId=7667627&reference=7/766/762/7_-676798266.jpg&adheading=ALFA+ROMEO+156+3.2+++2002,+60000+km.,+%26euro;+3.600&adTypeId=20

Vedi alkiap la propone a 3600 euro!
 
ItalianoDoc10 ha scritto:
alkiap ha scritto:
3600? è un prezzo assurdo al punto da essere sospetto: difficile trovare della GTA sotto i diecimila, e men che meno con un chilometraggio così basso:.
Occhio a non prendere una fregatura

http://www.secondamano.it/iad/viewimage?adId=7667627&reference=7/766/762/7_-676798266.jpg&adheading=ALFA+ROMEO+156+3.2+++2002,+60000+km.,+%26euro;+3.600&adTypeId=20

Vedi alkiap la propone a 3600 euro!

Comprala subito!
 
loopo ha scritto:
ItalianoDoc10 ha scritto:
alkiap ha scritto:
3600? è un prezzo assurdo al punto da essere sospetto: difficile trovare della GTA sotto i diecimila, e men che meno con un chilometraggio così basso:.
Occhio a non prendere una fregatura

http://www.secondamano.it/iad/viewimage?adId=7667627&reference=7/766/762/7_-676798266.jpg&adheading=ALFA+ROMEO+156+3.2+++2002,+60000+km.,+%26euro;+3.600&adTypeId=20

Vedi alkiap la propone a 3600 euro!

Comprala subito!

Ho contattato il venditore ma ancora non ho avuto risposte!
 
ItalianoDoc10 ha scritto:
Ma, quindi, anche il 2.5 V6 - 24v 200 Cv dell'Alfa Romeo 156 è un Busso puro sangue?

IL primo motore progettato da Giuseppe Busso era un 2.5 12V,in seguito fu portato a 3000cc per essere messo sulle 75......il 3.2 fu realizzato da fiat come il 2500 24V......e' Busso come lo e il 3.2 ma se proprio vogliamo guardare ai dettagli come cilindrata e' quello che e' rimasto piu originale al primo che fu prodotto per essere messo sull'alfa 6 che fu realizzata nel 1969,poi messa in commercio nel 79 per la famosa crisi petrolifera.

Nei primi anni 80 fu messo sulla Alfetta GTV e' su questo coupe' che dimostro' di cosa era capace,infatti vinse tutti gli Euroturismo a cui partecipo' 82-83 e 1984 ultimo anno di produzione dell'Alfetta GTV,in seguito sulla 90 e sulla 75 prima di essere sostituito dal 3000cc
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Chissà a quanto viene via un'Autodelta usata...magari in Germania.

Non conviene perchè poi ci sono le tasse altissime per immatricolarle in Italia!Tanto vale comprare una GTA che già di soddisfazioni ne da tantissime!!!Speriamo di riuscire a comprare quella a 3600 euro, altri menti prendo il 2.5V6 tanto è sempre un busso vero?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Chissà a quanto viene via un'Autodelta usata...magari in Germania.
Difficile trovarne ma chi cerca trova,ho trovato questa ...
http://www.autoscout24.de/details.aspx?id=bztwkbdtrwod&extcidm=7626a000132660||500311
 
Back
Alto