<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale tipo di carburante mi conviene? | Il Forum di Quattroruote

Quale tipo di carburante mi conviene?

Salve a tutti, questo è il mio primo post sul forum di Quattroruote pur essendo conoscente e sporadicamente anche lettore della rivista sin da quando ero piccolo. Spero inoltre sia questa la sezione giusta per questo genere di argomenti perché non sono sicuro al 100%.

Avendo iniziato a lavorare e dovendo muovermi per necessità su più sedi dell'azienda per cui lavoro sto valutando l'acquisto della mia prima auto. Premetto che non conosco a fondo tutte le auto sul mercato in questi anni poiché non sono mai stato interessato all'acquisto di una vettura, essendo motociclista ho sempre seguito con maggior riguardo quel settore.
In questi giorni sto guardando molti video riguardo le varie auto e mi sono convinto che come stile di vettura mi piacciono in particolare le berline 5 porte o i crossover compatti. Adesso viene il mio dubbio più grande, quale tipo di motorizzazione mi conviene acquistare? Benzina, diesel o gpl? Chiaramente tutto dipende dall'uso che se ne fa, personalmente ho fatto una stima di un minimo di 15000km annui percorsi principalmente su strade extraurbane / autostrade. Proprio per queste caratteristiche mi lancerei sul diesel ad occhi chiusi ma purtroppo c'è una grande polemica dietro di esso e non so per quanto tempo ancora sarà utilizzabile e se nel corso degli anni sarà destinato a subire una grossa svalutazione. Per questa serie di motivi sto storcendo un po' il naso riguardo al diesel e sto tenendo anche in considerazione il benzina / gpl.

Per darvi un'idea più chiara avevo in mente queste 3 auto:
- Mazda CX-3
- Mazda Mazda3
- Fiat tipo

Diciamo che le Mazda le preferirei rispetto alla Tipo, per un discorso di gusto personale e perché ne ho sentito parlare veramente bene in generale. Le motorizzazioni convenienti per le Mazda sono 2, 1.5 diesel 105cv o 2.0 benzina 120cv. Per un discorso di consumi e per l'uso che ne farei io (non particolarmente sportivo) probabilmente sarebbe più conveniente il diesel ma i dubbi sono quelli citati in precedenza, mentre il benzina ha consumi un po' più alti ma non mi creerebbe problemi futuri. Non essendo disponibile nessun motore gpl ho tenuto conto anche della tipo con la motorizzazione 1.4 benzina 120cv poiché ho sentito dire che non è malvagio come motore ed è affidabile.

Detto questo mi scuso per la lunghezza del post e vi invito a darmi le vostre opinioni che sicuramente avrete più esperienza della mia a riguardo e non esitate anche a propormi altre auto ovviamente non troppo oltre quella fascia di prezzo (23/24 mila euro). Grazie per l'attezione e buon proseguimento a tutti!
 
Per autostrada ed extraurbano va bene anche diesel . Il problema sta in due cose : dove vivi ( cioè se nella padana per i noti rischi di blocco della circolazione ) e per quanto tieni l auto ( correlata al punto 1, perché se la tieni una decina d anni e vivi li magari col tempo arrivano a bloccare anche le diesel oggi nuove e sei fregato ). Se abiti in zone tranquille da questi punti di vista ,e ce ne sono, un diesel medio ti consente risparmio e costi contenuti. Il benzina ti porta a un esborso carburante annuo maggiore di parecchie centinaia di euro però è anche più godibile,questo senza dubbio. Che so,un bel turbo moderno. Per esempio civic e golf 1.0 fanno oltre i 16 reali. Non è male. Delle tre citate da te opterei per la CX3 che è davvero bella ,se non hai troppi problemi si spazio. Mi è capitato di provarla tempo fa ,il 1.5 D è molto dolce e si muove bene. Assolutamente all altezza di quel che devi fare.
 
Ci sono novità topic sull'argomento.
Comunque, economicamente, se sommi acquisto e mantenimento, comprando l'auto nuova o quasi, come mi pare di capire, a 15.000 km/anno, la differenza economica è minima.
Per cui, se fossi al tuo posto, visto il clima, andrei sicuramente di benzina.
 
Ci sono novità topic sull'argomento.
Comunque, economicamente, se sommi acquisto e mantenimento, comprando l'auto nuova o quasi, come mi pare di capire, a 15.000 km/anno, la differenza economica è minima.
Per cui, se fossi al tuo posto, visto il clima, andrei sicuramente di benzina.

Dati alla mano il risparmio non è di così poco conto, come esempio ho preso i consumi dichiarati sul sito Mazda, che non saranno quelli reali ma è giusto per farsi un'idea.
Immagine.png

Tenendo in considerazione che il prezzo del motore è il medesimo, il diesel risulta essere dal 30% fino a quasi il 50% più efficiente. Come km annui ho indicato 15000 ma è il minimo considerando che uso la moto spesso e volentieri d'estate, è probabile però che tra 2/3 anni l'utilizzo aumenti, sia per le gite fuori porta, sia per necessità lavorative. Il problema è appunto questo benedetto dieselgate, però nonostante abbia letto vari post e vari articoli non ho trovato informazioni del tutto chiare. Se ne hai qualcosa di particolarmente interessante ti pregherei di passarmi il link, grazie!
 
Benvenuto!

Se fai tanta autostrada diesel, se prevalgono le statali gpl, sopratutto se le tratte durano meno di 30 minuti consecutivi... nei tiro e rilascio il diesel non dà il meglio di sè... sepcialmente se deve rigenerare... se sei in zona ben servita e se ti aggradano i mezzi già bifuel una bella alternativo tornata competitiva è il metano.

Spero di essere stato utile.

Buon proseguimento!
 
Benvenuto!

Se fai tanta autostrada diesel, se prevalgono le statali gpl, sopratutto se le tratte durano meno di 30 minuti consecutivi... nei tiro e rilascio il diesel non dà il meglio di sè... sepcialmente se deve rigenerare... se sei in zona ben servita e se ti aggradano i mezzi già bifuel una bella alternativo tornata competitiva è il metano.

Spero di essere stato utile.

Buon proseguimento!

Le bifuel mi attraggono ma sono davvero poco informato, consigli su quale auto comprare considerando le 2 tipologie che ho scritto nel post iniziale?
 
Dunque tutte le motorizzazioni sono buone o cattive, dipende da dove vengono usate, se sono servite da distributori con carburanti alternativi (GPL O METANO), puoi rivolgerti anche a questi, ma attenzione a 2 cose, la prima è il problema del gpl non può essere ricoverato in garage oltre il 1° piano e nei traghetti bisogna avvertire all'imbarco, il metano in certe zone è molto scarso e ( o non esiste) l'autonomia è abbastanza limitata e costi ogni 5 anni c'è la revisione delle bombole. Rimangono la verde o il gasolio, l'economicità è in base ai km eseguiti in un anno, carburanti di facilissima reperibilità.
Dipende da come usi l'auto, il diesel è più corposo di coppia, anche se i nuovi a benzina con turbo attenua il problema di coppia che avvicina il diesel, ma i consumi sono leggermente maggiori. Capisco che è difficile consigliare una cosa o l'altra, io sono più di 30 anni che sono a gasolio e di tanto in tanto viene fuori il discorso del particolato (ma anche nei benzina è presente forse in quantità minore). Comunque auguri per la scelta.
 
Dati alla mano il risparmio non è di così poco conto, come esempio ho preso i consumi dichiarati sul sito Mazda, che non saranno quelli reali ma è giusto per farsi un'idea.
Vedi l'allegato 6118
Tenendo in considerazione che il prezzo del motore è il medesimo, il diesel risulta essere dal 30% fino a quasi il 50% più efficiente. Come km annui ho indicato 15000 ma è il minimo considerando che uso la moto spesso e volentieri d'estate, è probabile però che tra 2/3 anni l'utilizzo aumenti, sia per le gite fuori porta, sia per necessità lavorative. Il problema è appunto questo benedetto dieselgate, però nonostante abbia letto vari post e vari articoli non ho trovato informazioni del tutto chiare. Se ne hai qualcosa di particolarmente interessante ti pregherei di passarmi il link, grazie!


Ma in che senso informazioni? La questione è chiara,quando non piove a torino,milano e chissà bloccano fino all euro V. Tu oggi acquisti un VI e magari tra 5 anni SE vivi li te la bloccano. E allora devi prenderti un benzina. Il dieselgate riguarda Vw . Stop. Se sceglierai una Mazda a gasolio rispetto al benzina risparmi si, beve meno e costa meno il carburante ( da me almeno) . Sei tu che devi valutare il rischio blocco in base a dove abiti o giri.
 
Ma in che senso informazioni? La questione è chiara,quando non piove a torino,milano e chissà bloccano fino all euro V. Tu oggi acquisti un VI e magari tra 5 anni SE vivi li te la bloccano. E allora devi prenderti un benzina. Il dieselgate riguarda Vw . Stop. Se sceglierai una Mazda a gasolio rispetto al benzina risparmi si, beve meno e costa meno il carburante ( da me almeno) . Sei tu che devi valutare il rischio blocco in base a dove abiti o giri.
Vero, ma in talune città (come la mia) nelle domeniche a piedi hanno sbarrato tutta la circonvallazione, non giri neppure con una ZEV... neppure in bici... solo pedoni...
 
Back
Alto