Salve a tutti, questo è il mio primo post sul forum di Quattroruote pur essendo conoscente e sporadicamente anche lettore della rivista sin da quando ero piccolo. Spero inoltre sia questa la sezione giusta per questo genere di argomenti perché non sono sicuro al 100%.
Avendo iniziato a lavorare e dovendo muovermi per necessità su più sedi dell'azienda per cui lavoro sto valutando l'acquisto della mia prima auto. Premetto che non conosco a fondo tutte le auto sul mercato in questi anni poiché non sono mai stato interessato all'acquisto di una vettura, essendo motociclista ho sempre seguito con maggior riguardo quel settore.
In questi giorni sto guardando molti video riguardo le varie auto e mi sono convinto che come stile di vettura mi piacciono in particolare le berline 5 porte o i crossover compatti. Adesso viene il mio dubbio più grande, quale tipo di motorizzazione mi conviene acquistare? Benzina, diesel o gpl? Chiaramente tutto dipende dall'uso che se ne fa, personalmente ho fatto una stima di un minimo di 15000km annui percorsi principalmente su strade extraurbane / autostrade. Proprio per queste caratteristiche mi lancerei sul diesel ad occhi chiusi ma purtroppo c'è una grande polemica dietro di esso e non so per quanto tempo ancora sarà utilizzabile e se nel corso degli anni sarà destinato a subire una grossa svalutazione. Per questa serie di motivi sto storcendo un po' il naso riguardo al diesel e sto tenendo anche in considerazione il benzina / gpl.
Per darvi un'idea più chiara avevo in mente queste 3 auto:
- Mazda CX-3
- Mazda Mazda3
- Fiat tipo
Diciamo che le Mazda le preferirei rispetto alla Tipo, per un discorso di gusto personale e perché ne ho sentito parlare veramente bene in generale. Le motorizzazioni convenienti per le Mazda sono 2, 1.5 diesel 105cv o 2.0 benzina 120cv. Per un discorso di consumi e per l'uso che ne farei io (non particolarmente sportivo) probabilmente sarebbe più conveniente il diesel ma i dubbi sono quelli citati in precedenza, mentre il benzina ha consumi un po' più alti ma non mi creerebbe problemi futuri. Non essendo disponibile nessun motore gpl ho tenuto conto anche della tipo con la motorizzazione 1.4 benzina 120cv poiché ho sentito dire che non è malvagio come motore ed è affidabile.
Detto questo mi scuso per la lunghezza del post e vi invito a darmi le vostre opinioni che sicuramente avrete più esperienza della mia a riguardo e non esitate anche a propormi altre auto ovviamente non troppo oltre quella fascia di prezzo (23/24 mila euro). Grazie per l'attezione e buon proseguimento a tutti!
Avendo iniziato a lavorare e dovendo muovermi per necessità su più sedi dell'azienda per cui lavoro sto valutando l'acquisto della mia prima auto. Premetto che non conosco a fondo tutte le auto sul mercato in questi anni poiché non sono mai stato interessato all'acquisto di una vettura, essendo motociclista ho sempre seguito con maggior riguardo quel settore.
In questi giorni sto guardando molti video riguardo le varie auto e mi sono convinto che come stile di vettura mi piacciono in particolare le berline 5 porte o i crossover compatti. Adesso viene il mio dubbio più grande, quale tipo di motorizzazione mi conviene acquistare? Benzina, diesel o gpl? Chiaramente tutto dipende dall'uso che se ne fa, personalmente ho fatto una stima di un minimo di 15000km annui percorsi principalmente su strade extraurbane / autostrade. Proprio per queste caratteristiche mi lancerei sul diesel ad occhi chiusi ma purtroppo c'è una grande polemica dietro di esso e non so per quanto tempo ancora sarà utilizzabile e se nel corso degli anni sarà destinato a subire una grossa svalutazione. Per questa serie di motivi sto storcendo un po' il naso riguardo al diesel e sto tenendo anche in considerazione il benzina / gpl.
Per darvi un'idea più chiara avevo in mente queste 3 auto:
- Mazda CX-3
- Mazda Mazda3
- Fiat tipo
Diciamo che le Mazda le preferirei rispetto alla Tipo, per un discorso di gusto personale e perché ne ho sentito parlare veramente bene in generale. Le motorizzazioni convenienti per le Mazda sono 2, 1.5 diesel 105cv o 2.0 benzina 120cv. Per un discorso di consumi e per l'uso che ne farei io (non particolarmente sportivo) probabilmente sarebbe più conveniente il diesel ma i dubbi sono quelli citati in precedenza, mentre il benzina ha consumi un po' più alti ma non mi creerebbe problemi futuri. Non essendo disponibile nessun motore gpl ho tenuto conto anche della tipo con la motorizzazione 1.4 benzina 120cv poiché ho sentito dire che non è malvagio come motore ed è affidabile.
Detto questo mi scuso per la lunghezza del post e vi invito a darmi le vostre opinioni che sicuramente avrete più esperienza della mia a riguardo e non esitate anche a propormi altre auto ovviamente non troppo oltre quella fascia di prezzo (23/24 mila euro). Grazie per l'attezione e buon proseguimento a tutti!