Cavoli che problemi che hai gentle-men! Scherzo, ovviamente!
Allora, andiamo con ordine.
Usi la macchina prevalentemente in autostrada e statali, ok, ma come dice Mauro, dove?
Su e giù per lo stivale o tutto al Nord, tutto al Sud, tutto al centro?
Ciò è utile per capire se prendere in considerazione la TI o meno.
Nello specifico risulta un pò controproducente orientarsi su un SUV se vivi in città, in piena pianura, al centro e ti fai il 70% di autostrada a meno che non ti piaccia per definizione o sei un grande estimatore della tipologia di vettura.
Anche perchè ci potrebbe essere un alternativa in Audi scendendo da un 6 cilindri a 4 (i cavalli di differnza sono 20) e prendendo un sistema Quattro.
Altro fattore il cambio automatico, gran bel gingillo ma sono cmq chili in più, se il manuale può essere palloso, in città, in autostrada lo userai pochissimo anche perchè è un desel, quindi salvo esigenze o gusti personali penserei anche a quello.
Poichè, salvo esigenze o netta predilezione il SUV lo scarterei rimangono le berline.
Serie 5 e A5 sono due segmenti diversi come tu stesso hai evidenziato, ora giocando sul discorso delle motorizzazioni con la A5 puoi tirarti giù un bell'esemplare.
Rimanendo sui motori a V, i soldi che risparmi dell'automatico li puoi reinvestire nell'allestimento.
La Serie 5 è bella ma è un auto che proprio non vedo su un 4 cilindri proprio perchè di segemento up.
Alla fine proprio perchè anche su BMW dovresti prendere un 4 cilindri ti sconvolgo tutto il programma e ti dico:
A5 SB Advanced 2.0 TDI quattro 6 marce
oppure
A5 SB Advanced 2.7 TDI 6 marce
con forte propensione al 2.0 TDI Quattro, poichè costa come il 2.7 ma almeno è 4.
Ciao