La cerco Berlina.
SW per quanto sia bella la Corolla TS, va oltre le mie necessità.
SW per quanto sia bella la Corolla TS, va oltre le mie necessità.
E allora controllalo bene il bagagliaio perchè quello della berlina (vista anche io) è pesantemente sottodimensionato, quando l'ho visto mi son davvero meravigliato, sembrava quello della Clio 4 che abbiamo in ditta.La cerco Berlina.
SW per quanto sia bella la Corolla TS, va oltre le mie necessità.
Ma davvero? Noi abbiamo visto la nuova 2.0 in versione hatchback (non familiare) ed il bagagliaio era infimo.Da dire che Corolla 1.8 (HB) ha un bagagliaio più capiente rispetto alla 2.0 (HB)...
Non di moltissimo comunque... la 1.8 si attesta sui 360 lt vs 320 scarsi della 2.0.Ma davvero? Noi abbiamo visto la nuova 2.0 in versione hatchback (non familiare) ed il bagagliaio era infimo.
Batterie più grandi? Che scelta strana comunque...
Dipende da come guidi, dato che in città, se pesti, anche il 120cv consuma abbastanza.Quindi siete quasi tutti per la Mazda 3 ...
l'unica cosa che mi lascia perplesso è il kilometraggio, per 20.000KM mi conviene un benzina?
Se non considerassimo il dieselgate e la "pazza" reazione della politica e delle istituzioni locali la risposta sarebbe assolutamente no, meglio un diesel.Quindi siete quasi tutti per la Mazda 3 ...
l'unica cosa che mi lascia perplesso è il kilometraggio, per 20.000KM mi conviene un benzina?
Ma (se ti basta il 1.8 a livello di cavalleria e potenza), perchè non valuti la Corolla?
Con quella motorizzazione non avresti il problema del micro-bagagliaio ed i consumi sono molto buoni in città e statale (un po' meno in autostrada).
Inoltre essendo la più recente potrai avere tutti gli ADAS che desideri, Toyota da quel punto di vista è sempre in prima linea.
Certo, tocca "farsi piacere" la trasmissione motore-ruote, ma anche lì son scelte e soprattutto opinioni!
E allora controllalo bene il bagagliaio perchè quello della berlina (vista anche io) è pesantemente sottodimensionato, quando l'ho visto mi son davvero meravigliato, sembrava quello della Clio 4 che abbiamo in ditta.
Non avevo mai sentito nessuno che cerca di cambiare lavoro perchè un'auto gli piace molto, bello!
Però, se trovassi davvero lavoro molto vicino a casa, vai a cercare una Golf GTI (o similare) magari 2017/2018 e con pochi km!![]()
Sarà che siamo coscritti (immagino che l'80 nel nick sia l'anno di nascita), sarà che c'era il mito delle auto più che per i giovani d'oggi (o almeno così sembra), sarà che avevamo un po' "meno" e sicuramente un po' "diverso" però sono al 100% d'accordo con te.Scherzi? Se lavorassi sotto casa e non facessi più 70 km al giorno basta diesel e cv a go go... Farei domani
Sarà che siamo coscritti (immagino che l'80 nel nick sia l'anno di nascita), sarà che c'era il mito delle auto più che per i giovani d'oggi (o almeno così sembra), sarà che avevamo un po' "meno" e sicuramente un po' "diverso" però sono al 100% d'accordo con te.
Guidiamo diesel per la quadra tra economicità e percorrenze, ma se non avessimo "bisogno" dell'auto e di km ne facessimo pochi credo che avremmo preso una rs4 o simile -usata perchè il budget è quello che è- piuttosto che un 1.6 diesel!
Approverebbe anche la donna, e pure le due bimbe a cui piace da matti quando le scuoti coi loro seggiolini tra curve e controcurve!
perdegola1 - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa