<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale scegliere tra: Golf 7, Volvo V40, Corolla e Mazda 3 | Il Forum di Quattroruote

Quale scegliere tra: Golf 7, Volvo V40, Corolla e Mazda 3

Quale scegliere?

  • volkswagen Golf 7

    Votes: 12 21,8%
  • Volvo V40

    Votes: 9 16,4%
  • Toyota Corolla

    Votes: 15 27,3%
  • Mazda 3

    Votes: 19 34,5%

  • Total voters
    55
Salve,

A breve dovrò scegliere tra una delle 4. Percorro tipicamente 20.000 KM annui.

Ho budget tra i 20 e i 25K. Preferisco le auto con un allestimento completo e possibilmente con le ultime tecnologie ( vedi ADAS e quant'altro).

Attenzione soprattutto ai Consumi e all'affidabilità.

Qualcuno mi sa aiutare nella scelta?
 
Ma coi 20.000KM mi consigli sempre Benzina?

Secondo me siamo al limite. Dipende molto anche dal tipo di uso.
Il motore della mia, grazie anche alla disattivazione di 2 cilindri in certe condizioni, può consumare poco quanto un diesel: leggi guida il più possibile a velocità costante, senza frequenti accelerate.
Però in città, a quanto pare, consuma un bel po'.
Rispetto al diesel, ha il vantaggio che è più silenziosa e fluida come motore, e non ha il filtro antiparticolato (un pensiero in meno).
 
mazda senza discussione,
nel nuovo modello appena uscito vince a mani basse tutte le gare con le concorrenti,
cosa che peraltro faceva già il modello precedente.
 
Da considerare anche che Golf e V40 sono a fine carriera. E questo magari può essere vantaggioso per chi cerca sconti sostanziosi.

Se l'utilizzo è prevalentemente in città, non c'è dubbio: la Corolla ibrida è la più adatta e risparmiosa.
 
da ex possessore volvo la V40 l'avevo puntata due anni fa al momento di cambiare la macchina
non è male (e si risparmia) ma se uno la vuole prendere non deve fare l'errore di salire sulla mazda
 
come adas la golf è la più vecchiotta e, tanto per dire, la mia che di listino sfiorava i 32mila da sola non è capace a far niente...un po come me....insieme ci completiamo....tuttavia ho dubbi nel credere che un motore brioso ma anche molto risparmioso come il suo 1.5 tsi 150cv possa avere rivali sotto al cofano delle altre 3....

la v40 è anch'essa un bel macchinino, ma costa perchè in linea con gli standard volvo e con 20/25 mila euro mi sa che ti ciucci gli alogeni e gli interni nero su nero....e come motore forse c'è il d2 diesel da 120cv o qualcosa di simile, le benzina da 150cv hanno certamente consumi più alti di vag non potendo spegnere 2 cilindri

la corolla è la più giovane, anche se come interni non mi ha lasciato particolarmente entusiasta....del tipo che han speso tutto il budget per il di fuori e il dentro han tenuto quel che avevano, come consumi e piacere di guida non saprei, l'ibrido non mi convince per nulla...

sulla mazda non ho nulla da dire, non mi è neppure mai capitato di vederla da vicino come le altre...però se tutti vanno di turbo....magari potrebbe essere un azzardo....bo
 
Io ti consiglierei la Mazda 3 1,8 diesel, ha tutto quello che ti interessa negli allestimenti più accessoriati con un'ottima qualità degli interni ed una linea originale e azzeccata.
Altrimenti se percorri molti km in città la corolla hsd, sarebbe bello nella versione da 180cv che ha consumi addirittura inferiori a quella da 122 ma credo che andremo fuori budget.
Anche la corolla ha una bella linea, pecca un po' di capienza di bagaglio.
 
Secondo me siamo al limite. [...]
Rispetto al diesel, ha il vantaggio che è più silenziosa e fluida come motore, e non ha il filtro antiparticolato (un pensiero in meno).

Condivido. A 20.000 km c'è da farsi i conti con attenzione. Se poi il piacere di guida, e uditivo, del benzina va inserito come un valore nel bilancio dei conti o no dipende dal guidatore.
Da vedere anche quanto si terrà l'auto, e quanto, per la specifica auto e allestimento, costo aggiunge all'acquisto il diesel.

Mazda 3 è orientata a linea estetica innovativa e dinamicità del comportamento di guida; conviene prenderla con un benzina, è il motore che Mazda fa meglio.

La Golf è orientata a interni di qualità, sospensioni confortevoli in tutte le condizioni di guida, praticità d'uso. Non fa niente particolarmente bene, fa tutto abbastanza bene.

La Corolla cerca di fare sentire come su una vettura di segmento D (superiore): se la Mazda 3 è dinamica è la Golf è intermedia come impostazione, questa è da berlinona. Massimo comfort, niente agilità/brio.

La Volvo V40 è un'alternativa ad una A3, secondo me preferibile alla A3.
 
Io ti consiglierei la Mazda 3 1,8 diesel, ha tutto quello che ti interessa negli allestimenti più accessoriati con un'ottima qualità degli interni ed una linea originale e azzeccata.
il problema che è arrivi a 30k come ridere e a differenza di altri marchi in mazda i listini fanno testo
 
Salve,

A breve dovrò scegliere tra una delle 4. Percorro tipicamente 20.000 KM annui.

Ho budget tra i 20 e i 25K. Preferisco le auto con un allestimento completo e possibilmente con le ultime tecnologie ( vedi ADAS e quant'altro).

Attenzione soprattutto ai Consumi e all'affidabilità.

Qualcuno mi sa aiutare nella scelta?

Nuova e iper-allestita puoi trovarlE sui 25k solo sottomotorizzate (o minusmotorizzate). T'accontenti? Benzina diesel o ibrida vera?
 
Back
Alto