<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale mini SUV è il più off road? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Quale mini SUV è il più off road?

mark_nm ha scritto:
coma già detto, vi sono aziende specializzate nel 4x4, acquistarne una da una azienda che non le ha mai prodotte è da matti.
Se poi uno osserva l'estetica allora è un'altra cosa.
Io per la mia 4x4 non mi sono rivolto al mercato franco-tedesco e nemmeno italiano, sono andato da chi aveva esperienza in questo genere di auto: kia=sportage.
Se dovessi scegliere un'auto più piccola di sicuro guarderei al mercato orientale ancora una volta (Subaru, Mitsubishi oppure qualcosa di valido ma usato).

infatti, senza contare i prezzi, Yeti e Mokka 4x4 costano più di una XV... :shock:
 
Oh la la ha scritto:
katmai ha scritto:
Oh la la ha scritto:
Per quanto riguarda la 2008 ti consiglio di leggere la prova apparsa su autoruote4x4.com :D

Sinceramente non è una prova, bensì una cartellina pubblicitaria

La 2008 e Captur sono le più vendute in Italia , credo un motivo ci sarà e non certamente grazie alla pubblicità.
Penso che non sono dei particolari da trascurare, il Grip control o il raffinato sistema start&stop PSA,impercettibile tra i migliori sul mercato , ecc. :D

perché te le tirano dietro
 
invero non sono sicuro se fosse ancora disponibile o meno... ma, dopo aver comunque appreso delle varie istanze esposte del richiedente direi proprio toyota urban cruiser in quanto:

- dimensioni est ridotte ... ma con buon spazio, nonchè funzionalità interne (in quanto derivante dalla yaris mk2 è dotata di divano posteriore scorrevole, nonchè anche separatamente 1/3-2/3 in base alla necessità del momento)
- motorizzazione a gasolio... nel caso l'ultracollaudato 1.4 d4-d
- sistema di ti * mutuato in toto dalla "sorellona famosa" rav4.

* disponibile solo in abbinamento al td... mentre in passato era anche presente/disponibile la 1.3 (100hp) a benzina ma in tal caso in abbinamento alla sola trazione ant.
 
Oh la la ha scritto:
katmai ha scritto:
Oh la la ha scritto:
Per quanto riguarda la 2008 ti consiglio di leggere la prova apparsa su autoruote4x4.com :D

Sinceramente non è una prova, bensì una cartellina pubblicitaria

La 2008 e Captur sono le più vendute in Italia , credo un motivo ci sarà e non certamente grazie alla pubblicità.
Penso che non sono dei particolari da trascurare, il Grip control o il raffinato sistema start&stop PSA,impercettibile tra i migliori sul mercato , ecc. :D

Sono tra le più vendute perchè costano (relativamente) poco e le acquista chi "vorrebbe" avere il suv ma non sa che sta comprando una segmento B travestita da suv; per carità, sono anche gradevoli esteticamente ma se uno davvero deve fare un po' di sterrato con qualche buca seria sono, come detto in precedenza, inadeguate ( non è possibile nemmeno avere la trazione integrale).

P.S. non ti offendere, te lo chiedo giusto per curiosità, ma sei un venditore Peugeot?
 
mark_nm ha scritto:
coma già detto, vi sono aziende specializzate nel 4x4...

Io per la mia 4x4..

Continuo a non capire quale parte del mio "trazione integrale..probabilmente eccessiva" (per le mie esigenze) non sia chiara.. ;)
 
Oh la la ha scritto:
La 2008 e Captur sono le più vendute in Italia , credo un motivo ci sarà e non certamente grazie alla pubblicità.
Penso che non sono dei particolari da trascurare, il Grip control o il raffinato sistema start&stop PSA,impercettibile tra i migliori sul mercato , ecc. :D

Non sono in discussione i dati di vendita, che potrebbero non avere alcuna correlazione con le mie esigenze.. bensì il fatto indiscutibile che quella da te proposta non è una prova auto, bensì una chiara ed evidente cartella del marketing
 
XPerience74 ha scritto:
invero non sono sicuro se fosse ancora disponibile o meno... ma, dopo aver comunque appreso delle varie istanze esposte del richiedente direi proprio toyota urban cruiser in quanto:

- dimensioni est ridotte ... ma con buon spazio, nonchè funzionalità interne (in quanto derivante dalla yaris mk2 è dotata di divano posteriore scorrevole, nonchè anche separatamente 1/3-2/3 in base alla necessità del momento)
- motorizzazione a gasolio... nel caso l'ultracollaudato 1.4 d4-d
- sistema di ti * mutuato in toto dalla "sorellona famosa" rav4.

* disponibile solo in abbinamento al td... mentre in passato era anche presente/disponibile la 1.3 (100hp) a benzina ma in tal caso in abbinamento alla sola trazione ant.

Non la vedo più a listino.
In ogni caso.. è vero che ho necessità di un'auto il più possibile compatta da usare agevolmente anche in città, sterrati a parte.. ma è anche vero che ho due bimbi e la Urban Cruiser è realmente sprovvista di bagagliaio
 
katmai ha scritto:
mark_nm ha scritto:
coma già detto, vi sono aziende specializzate nel 4x4...

Io per la mia 4x4..

Continuo a non capire quale parte del mio "trazione integrale..probabilmente eccessiva" (per le mie esigenze) non sia chiara.. ;)

se devi passare per una strada solo con buche (sterrato) una trazione integrale non ti serve a questo punto.

Se vuoi sentirti dire che le auto che scegli sono eccezionali anche per l'off road beh, ti dico di no: quando ho avuto l'esigenza di una 4x4 ho acquistato una sportage 4x4 per il semlplice fatto che kia ha una storia di 4x4: spero di essere stato chiaro.
 
carlo alberto ha scritto:
Oh la la ha scritto:
katmai ha scritto:
Oh la la ha scritto:
Per quanto riguarda la 2008 ti consiglio di leggere la prova apparsa su autoruote4x4.com :D

Sinceramente non è una prova, bensì una cartellina pubblicitaria

La 2008 e Captur sono le più vendute in Italia , credo un motivo ci sarà e non certamente grazie alla pubblicità.
Penso che non sono dei particolari da trascurare, il Grip control o il raffinato sistema start&stop PSA,impercettibile tra i migliori sul mercato , ecc. :D

Sono tra le più vendute perchè costano (relativamente) poco e le acquista chi "vorrebbe" avere il suv ma non sa che sta comprando una segmento B travestita da suv; per carità, sono anche gradevoli esteticamente ma se uno davvero deve fare un po' di sterrato con qualche buca seria sono, come detto in precedenza, inadeguate ( non è possibile nemmeno avere la trazione integrale).

P.S. non ti offendere, te lo chiedo giusto per curiosità, ma sei un venditore Peugeot?

Non sono venditore .., direi piuttosto appassionato del marchio .. :D
Siamo sicuri che sia solo una segmento B travestita da suv , siccome avevo intenzione di comprarla , come puoi immaginare mi sono informato in merito oltre ad averla provata naturalmente.
Ho postato giusto il link della rivista che fa le prove di 4x4 intitolato ,
Peugeot 2008: Crossover amante dell?avventura ...,, mi sembrava adeguato per le richieste ..., però sinceramente non capisco perché viene considerato come cartella pubblicitaria :rolleyes:

Non vorrei essere uno che si inventa le cose però finchè si parla bene delle auto tedesche , e continua a fare la pubblicità a destra e sinistra..questo non da fastidio a nessuno stranamente e va tutto bene :?:
Se si parla bene delle auto francesi allora cambia tutto , cominciamo con le solite battute , diffidenze .., c...zzo ma veramente ..., faccio fatica a capire questo forse perché non sono italiano né francese.. :D

Ripeto dimenticate gli stereotipi ... la 308 per esempio è car of the year 2014 , anche se una francese , secondo tante riviste anche le straniere non ha nulla da invidiare alla Golf..,anzi sotto certi aspetti e più convincente.., idem la RCZ ...o la 508 ecc.

La 2008 sta avendo molto successo non a caso , sulla collaudata base della 208 hanno realizzato un?auto che, in poco più di 4 metri, coniuga alla perfezione la maneggevolezza di una vettura compatta, la versatilità di una sport-utility .
Ripeto pur senza eguagliare l?efficacia della trazione integrale, il Grip Control permette di affrontare con maggiore sicurezza i fondi a scarsa aderenza ed i percorsi off-road non troppo accidentati.
Il confort di bordo, si mantiene a livelli elevati anche sui tracciati più tortuosi , in più si ha veramente l'impressione di trovare a bordo di un auto robusta, protettiva e ben fatta .. , scusate per la pubblicità.. :D
Io personalmente e credo di non essere unico la trovo una spanna sopra la Mokka e Trax..
 
mark_nm ha scritto:
se devi passare per una strada solo con buche (sterrato) una trazione integrale non ti serve a questo punto.

ok, forse dopo due pagine.. ci siamo riusciti :)

Se vuoi sentirti dire che le auto che scegli sono eccezionali anche per l'off road beh..

Difficile avere una tale pretesa quando già nelle (mie) premesse lo sottolineavo..
 
katmai ha scritto:
mark_nm ha scritto:
se devi passare per una strada solo con buche (sterrato) una trazione integrale non ti serve a questo punto.

ok, forse dopo due pagine.. ci siamo riusciti :)

Se vuoi sentirti dire che le auto che scegli sono eccezionali anche per l'off road beh..

Difficile avere una tale pretesa quando già nelle (mie) premesse lo sottolineavo..

tra le righe te lo avevano detto anche altri. ;)
 
mark_nm ha scritto:
katmai ha scritto:
mark_nm ha scritto:
coma già detto, vi sono aziende specializzate nel 4x4...

Io per la mia 4x4..

Continuo a non capire quale parte del mio "trazione integrale..probabilmente eccessiva" (per le mie esigenze) non sia chiara.. ;)

se devi passare per una strada solo con buche (sterrato) una trazione integrale non ti serve a questo punto.

Se vuoi sentirti dire che le auto che scegli sono eccezionali anche per l'off road beh, ti dico di no: quando ho avuto l'esigenza di una 4x4 ho acquistato una sportage 4x4 per il semlplice fatto che kia ha una storia di 4x4: spero di essere stato chiaro.

Kia una storia di 4x4 .., :?: :?: :rolleyes: ,forse volevi dire Toyota.. :D

Io personalmente non le considero le vere 4x4 e soprattutto sicure le varie Kia ...

A bordo ci si sente spesso più al sicuro, con una posizione di guida più alta e una massa che, quando va bene, parte da almeno 2,3 o 2,4 tonnellate. Ma è un? impressione o un dato di fatto? L?Istituto indipendente americano Insurance Institute for Highway Safety (IIHS) ha saggiato il livello di sicurezza di 9 modelli nel crash test più severo, quello frontale disassato.

Il risultato? Solo una manciata ha meritato un promozione piena. Parliamo del Chevrolet Equinox , del GMC Terrain e del Toyota Highlander premiati con il Top Safety Pick Rating A + . Nella media il Ford Explorer , Toyota 4Runner e Jeep Grand Cherokee, fanalini di coda la Kia Sorrento e Mazda CX-9, malgrado il recente restyling in USA, e la Honda Pilot che ha fatto segnare il punteggio più basso del gruppo.... :rolleyes:

http://www.automobilismo.it/suv-sono-poi-cosi-sicuri-auto-21125

Attached files /attachments/1825113=37789-IIHS-SUV.jpg
 
Oh la la ha scritto:
..., però sinceramente non capisco perché viene considerato come cartella pubblicitaria :rolleyes:

Se realmente non riesci a capirlo le cose sono due:

1) un problema di lingua

2) un problema di lettura/interpretazione comunicativa.

Dici di non essere italiano, eppure padroneggi la sintassi meglio di tanti italiani, anche se la sensazione costante è quella di un copia-incolla di tutte le varie cartelline che, consapevolmente o meno, scambi per prove.

Non vorrei essere uno che si inventa le cose però finchè si parla bene delle auto tedesche , e continua a fare la pubblicità a destra e sinistra..questo non da fastidio a nessuno stranamente e va tutto bene :?:
Se si parla bene delle auto francesi allora cambia tutto , cominciamo con .

Facciamo fatica a capire cosa c'entri con il discorso.
A nessuno è venuto in mente o ha interessi a parlare bene o male delle francesi o delle tedesche in sè.
A me personalmente non interessa proprio, quindi per favore lasciamo questi discorsi sterili al di fuori di qui.
Io stesso che ho aperto il topic non ho escluso a priori nessun modello e ci sto ragionando sopra. Se leggi, nello stesso messaggio iniziale cito le due francesi
 
mark_nm ha scritto:
tra le righe te lo avevano detto anche altri. ;)

Io resto sempre più allibito.
Ma leggete le mie parole?

Mi spieghi come facevano "a dirmelo tra le righe anche gli altri", se lo avevo detto io per primo nel primo messaggio?

Ma parliamo la stessa lingua oppure questo è diventato un forum per italiani all'estero?
 
katmai ha scritto:
mark_nm ha scritto:
tra le righe te lo avevano detto anche altri. ;)

Io resto sempre più allibito.
Ma leggete le mie parole?

Mi spieghi come facevano "a dirmelo tra le righe anche gli altri", se lo avevo detto io per primo nel primo messaggio?

Ma parliamo la stessa lingua oppure questo è diventato un forum per italiani all'estero?

dal tuo messaggio asserivi già che le auto da te citate non sono l'ideale per fare off road?
 
Back
Alto