<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale mini SUV è il più off road? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Quale mini SUV è il più off road?

Io credo che se si vuole un suv con capacità offroad (non estremo), ci vuole il 4x4, non c'è sistema elettronico che tenga se non hai la trazione integrale.
Quindi a questo punto, se la si vuole anche compatta (entro i 430cm), la scelta ricade su Mokka 4x4 (la Trax purtroppo è fuori mercato), Suzuki S-Cross AllGrip, Skoda Yeti 4x4, Subaru XV (ma è già un po grandina), Toyota Urban Cruiser e Panda 4x4 (forse troppo piccole), Fiat Sedici 4x4 (vetusta, bisognerebbe aspettare la 500x).
Scremando le troppo striminzite rimangono Mokka, Yeti ed S-Cross. Tutte e tre a mio avviso molto valide, la Mokka forse più curata e moderna ma leggermente più stradale, le Yeti e S-Cross leggermente più vocate all'off.
La S-Cross secondo me ha il sistema di trazione integrale più efficiente di tutte.
 
per il prezzo che hanno da nuove ed in particolare skoda yeti opterei su di un usato fresco e si puo' ben spaziare...............
 
giabate ha scritto:
Io credo che se si vuole un suv con capacità offroad (non estremo), ci vuole il 4x4, non c'è sistema elettronico che tenga se non hai la trazione integrale.

Sicuramente la trazione integrale è un plus, ma ripeto: bisogna valutare le esigenze personali.
Per fare strade bianche e dissestate, è troppo, soprattutto considerando l'aggravio pesi/consumi. Viceversa se ci si deve muovere su fondi a scarsa aderenza (neve e fango), allora è indispensabile.
Io sono nella prima condizione, come ho cercato di far capire.

Per quanto riguarda le dimensioni.. io sono per il miglior rapporto possibile (considerando che ho un'altra auto "grande") dimensioni interne-ingombri. E da quel punto di vista la Peugeot 2008 sarebbe la vincente
 
Back
Alto