<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale mini SUV è il più off road? | Il Forum di Quattroruote

Quale mini SUV è il più off road?

Salve a tutti.
Nelle prove di Quattroruote dei mini suv che tanto stanno animando il mercato ultimamente (Renault Captur, Opel Mokka, Peugeot 2008 ecc.ecc.) non si fa mai menzione, e probabilmente a ragione vista l'indole dei mezzi, alle loro seppur minime capacità in off road.. e per capacità intendo sterrati "pesanti" con delle belle buche, strade bianche e pochissimo altro.

Secondo voi, considerati due parametri classici dell'off road (e solo quelli) ossia altezza minima da terra e angoli di attacco.. quale se la caverebbe meglio?

Grazie a chi parteciperà
 
il piccolo Suzuki se lo fanno ancora.
Meglio orientarsi verso aziende che i 4x4 li hanno sempre fatti non a costruttori improvvisati ;)
 
katmai ha scritto:
Salve a tutti.
Nelle prove di Quattroruote dei mini suv che tanto stanno animando il mercato ultimamente (Renault Captur, Opel Mokka, Peugeot 2008 ecc.ecc.) non si fa mai menzione, e probabilmente a ragione vista l'indole dei mezzi, alle loro seppur minime capacità in off road.. e per capacità intendo sterrati "pesanti" con delle belle buche, strade bianche e pochissimo altro.

Secondo voi, considerati due parametri classici dell'off road (e solo quelli) ossia altezza minima da terra e angoli di attacco.. quale se la caverebbe meglio?

Grazie a chi parteciperà

Per quanto riguarda la 2008 ti consiglio di leggere la prova apparsa su autoruote4x4.com :D

La sicurezza al top di gamma

Agile sui fondi a scarsa aderenza, 2008 ha un comportamento stradale sempre sicuro grazie ai collegamenti al suolo studiati in funzione della massa di 1045 kg del veicolo. La messa a punto delle sospsensioni ha riguardato soprattutto l?avantreno pseudo-McPherson e il retrotreno a traversa deformabile con molle e ammortizzatori dalla taratura specifica. Il risultato è un'eccellente sintesi fra comfort, stabilità e dinamismo.

Grip control, motricità ampliata

Come il ?fratello maggiore? 3008, anche il nuovo City Crossover di Peugeot dispone del Grip Control® che, in abbinamento ai pneumatici Mud & Snow, migliora la motricità su fondi a bassa aderenza. Il sistema a gestione elettronica agisce sulle ruote anteriori, ma lascia in permanenza il controllo al guidatore che può decidere in qualunque momento di selezionare manualmente le modalità proposte.

http://www.autoruote4x4.com/it/150401_test_drive_4x2_peugeot_2008_1_6_e_hdi_115_cv.html#.U8vfwc9H7IU
 
Se ti serve davvero per andare su qualche sterrato leggermente più impegnativo lascia perdere Capture e 2008: sono inadeguate; non so le concorrenti Mokka/trax però devo dire che mi sembrano leggermente più alte ed almeno hanno il 4x4. Se vuoi andare sul sicuro ci sono il Suzuki Jimny ( che però su strada è improponibile) e soprattutto il Dahiatsu Terios ( solo a benzina però); non so se sono ancora in produzione ma ci sarebbero le Suzuki SX4/ Fiat Sedici che, visto personalmente, sullo sterrato, anche pesantuccio, vanno bene. Altrimenti, se puoi aspettare un po' e spendere qualcosa ( spero non molto) in più c'è la nuova Jeep Renegade.
P.S. dimenticavo, è più piccola, ma è la regina degli sterrati: la Panda 4x4 :)
 
visto che Quattroruote la considera una mini suv ti direi la Skoda Yeti, con haldex 5 e tasto offroad chi ha avuto modo di provarla dice che se la cava bene. Altrimenti anche la Suzuki scross, che tra le altre cose è anche molto meno costosa. La 2008 avrà anche l'all grip ma non sarà mai come una awd.
 
maxressora ha scritto:
la Mokka e la cugina Trax hanno la possibilità delle 4 ruote motrici...

Per sterrati e strade bianche, possono far comodo le misure caratteristiche. La trazione integrale, che ho volutamente tralasciato, mi sembra eccessiva.

In ogni caso le gemelline sembrano ben messe, non tanto a sbalzo anteriore (sembrano auto normali) quanto ad altezza da terra
 
mark_nm ha scritto:
il piccolo Suzuki se lo fanno ancora.
Meglio orientarsi verso aziende che i 4x4 li hanno sempre fatti non a costruttori improvvisati ;)

Mi sembra, come giustamente suggerisce carlo alberto, improponibile: è una citycar a 3 porte con bagagliaio assente e una trazione integrale, come dicevo sopra, probabilmente eccessiva
 
carlo alberto ha scritto:
Se ti serve davvero per andare su qualche sterrato leggermente più impegnativo lascia perdere Capture e 2008: sono inadeguate; non so le concorrenti Mokka/trax però devo dire che mi sembrano leggermente più alte ed almeno hanno il 4x4. Se vuoi andare sul sicuro ci sono il Suzuki Jimny ( che però su strada è improponibile) e soprattutto il Dahiatsu Terios ( solo a benzina però); non so se sono ancora in produzione ma ci sarebbero le Suzuki SX4/ Fiat Sedici che, visto personalmente, sullo sterrato, anche pesantuccio, vanno bene. Altrimenti, se puoi aspettare un po' e spendere qualcosa ( spero non molto) in più c'è la nuova Jeep Renegade.
P.S. dimenticavo, è più piccola, ma è la regina degli sterrati: la Panda 4x4 :)

Ottimo ed interessante parere.
Su Capture e 2008 ho le stesse impressioni. Mokka/Trax sembrano meglio, se non fosse per quello sbalzo anteriore identico ad un auto normale.. Il Suzukino è effettivamente poco proponibile per le ragioni esposte nella mia risposta sopra e la Terios non viene più venduta né rappresentata ufficialmente in Italia tramite Daihatsu, che si è ritirata, con tutte le incognite del caso.
Interessante sapere della SX4/Sedici, che purtroppo però hanno una grave mancanza di spazio, soprattutto nel bagaglio. Idem la Panda.

Non mi accontento mai insomma :) .. ma aspetto con ansia la Renegade (ed i suoi prezzi da rapina..)
 
Barack ha scritto:
visto che Quattroruote la considera una mini suv ti direi la Skoda Yeti, con haldex 5 e tasto offroad chi ha avuto modo di provarla dice che se la cava bene. Altrimenti anche la Suzuki scross, che tra le altre cose è anche molto meno costosa. La 2008 avrà anche l'all grip ma non sarà mai come una awd.

Sinceramente penso che la nuova versione l'abbiano peggiorata in tutti i sensi.. sembra anche più bassa, ma forse è un'impressione.
Ottima auto, in ogni caso.

La Scross è un pò fuori misura
 
paolocabri ha scritto:
Se lo vendono ancora, il Dahiatsu Terios

Sono in fase di esaurimento scorte magazzino.
Già Daihatsu ha smantellato la rete italiana a fine 2013..
Insomma compreresti a un buon prezzo.. un'auto vecchiotta, piena d'incognite e senza un turbodiesel..
 
katmai ha scritto:
mark_nm ha scritto:
il piccolo Suzuki se lo fanno ancora.
Meglio orientarsi verso aziende che i 4x4 li hanno sempre fatti non a costruttori improvvisati ;)

Mi sembra, come giustamente suggerisce carlo alberto, improponibile: è una citycar a 3 porte con bagagliaio assente e una trazione integrale, come dicevo sopra, probabilmente eccessiva

coma già detto, vi sono aziende specializzate nel 4x4, acquistarne una da una azienda che non le ha mai prodotte è da matti.
Se poi uno osserva l'estetica allora è un'altra cosa.

Io per la mia 4x4 non mi sono rivolto al mercato franco-tedesco e nemmeno italiano, sono andato da chi aveva esperienza in questo genere di auto: kia=sportage.
Se dovessi scegliere un'auto più piccola di sicuro guarderei al mercato orientale ancora una volta (Subaru, Mitsubishi oppure qualcosa di valido ma usato).
 
katmai ha scritto:
Oh la la ha scritto:
Per quanto riguarda la 2008 ti consiglio di leggere la prova apparsa su autoruote4x4.com :D

Sinceramente non è una prova, bensì una cartellina pubblicitaria

La 2008 e Captur sono le più vendute in Italia , credo un motivo ci sarà e non certamente grazie alla pubblicità.
Penso che non sono dei particolari da trascurare, il Grip control o il raffinato sistema start&stop PSA,impercettibile tra i migliori sul mercato , ecc. :D
 
Back
Alto