Povero me....vedremo cosa ottengo dal concesisonario domani, se ottneog altri 200 euro di sconto, allora ci penso 
legolas119 ha scritto:Ok grazie, aloora è meglio se lascio quelli standard che ci sono sulla Highline, che sono da 16" (e risparmierei almeno 400 euro). Se poi con i cerchi da 17" mi peggiorano i consumi, allora non voglio...
AlfenoVaro ha scritto:legolas119 ha scritto:Ok grazie, aloora è meglio se lascio quelli standard che ci sono sulla Highline, che sono da 16" (e risparmierei almeno 400 euro). Se poi con i cerchi da 17" mi peggiorano i consumi, allora non voglio...
A mio parere i cerchi da 16" sono più che sufficienti...![]()
pegasus17 ha scritto:...infatti il cerchio da 17'' è solo x estetica e basta!,nemmeno x la tenuta di strada!!...allora la gomma bisogna cambiarla inevitabilmente quando il battistrada è appena al 50% perche poi l'auto a forte velocità va in acquaplaning,eppoi quando si fanno curve specie i tornanti l'auto....si imbarca!!,(...nn sono supposizioni,l'ho sperimentato io che ci lavoro con l'auto!)
Allora io consiglio:se il cerchio da 17 è già di fabbrica(come successo a me) amen!,lo tenete e basta,ma se potete segliere ragazzi scendete al 16 senn addirittura al 15 che è molto meglio,e i consumi diminuiscono...anche dal gommista!!(ahah).Saluti
agricolo - 13 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa