<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale miglior consumo tra Golf 1.6 tdi 105 e la Golf 1.6 Bifuel 102cv | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Quale miglior consumo tra Golf 1.6 tdi 105 e la Golf 1.6 Bifuel 102cv

io mi farei fare un preventivo anche per il 1.4 tsi 122 cv...

Non so il tuo utilizzo, comunque un diesel ha "bisogno" di macinare strada, sono deleteri gli accendi spegni o le brevi tratte. Sono deleterie soprattutto per il filtro antiparticolato.
In più, a mio avviso, tra qualche tempo vedremo impianti gpl per motori turbo benzina e se l'auto conti di tenerla uno sproposito di anni.....

Io attualmente ho il 2.0 tdi 140 cv pde, in 2 anni e 7 mesi sono a quota 96.000 km, se facessi 10-15.000 km anno mi fionderei sulla gti!!!!!!! (o cumunque un benzina tsi)
 
oggi il concessionario mi diceva che mettendo i cerchi Porto da 17, cambiandomi l'assetto, l'auto diventa un pochino più rigida e più sensibile alle asperità del terreno... ha anche detto che per me essendo ancora giovane e facendo pochi km/anno, il problema non sussiste. Però se fossi uno che fa molti km, allora la schiena, alla lunga potrebbe risentirne...
 
Buongiorno,io ti consiglio sulla Golf max cerchio da 16'',sulla precedente che avevo (GT Sport) c'erano di serie quelli da 17'' ed era un pianto amaro,specie d'inverno xkè le gomme si indurivano ulteriormente,per non parlare poi dei consumi!!...ora sul 1.6 ho il cerchio 15'' e và che è una meraviglia, e la tenuta di strada è ottima!...saluti
 
Ok grazie, aloora è meglio se lascio quelli standard che ci sono sulla Highline, che sono da 16" (e risparmierei almeno 400 euro). Se poi con i cerchi da 17" mi peggiorano i consumi, allora non voglio...
 
legolas119 ha scritto:
Ok grazie, aloora è meglio se lascio quelli standard che ci sono sulla Highline, che sono da 16" (e risparmierei almeno 400 euro). Se poi con i cerchi da 17" mi peggiorano i consumi, allora non voglio...

A mio parere i cerchi da 16" sono più che sufficienti... ;)
 
AlfenoVaro ha scritto:
legolas119 ha scritto:
Ok grazie, aloora è meglio se lascio quelli standard che ci sono sulla Highline, che sono da 16" (e risparmierei almeno 400 euro). Se poi con i cerchi da 17" mi peggiorano i consumi, allora non voglio...

A mio parere i cerchi da 16" sono più che sufficienti... ;)

concordo anche io.. per poco più di 100 cv montano già delle gomme generose.. e poi costano anche un 20% circa in meno in fase di sostituzione, certo che l'estetica dei 17"....
 
...infatti il cerchio da 17'' è solo x estetica e basta!,nemmeno x la tenuta di strada!!...allora la gomma bisogna cambiarla inevitabilmente quando il battistrada è appena al 50% perche poi l'auto a forte velocità va in acquaplaning,eppoi quando si fanno curve specie i tornanti l'auto....si imbarca!!,(...nn sono supposizioni,l'ho sperimentato io che ci lavoro con l'auto!)
Allora io consiglio:se il cerchio da 17 è già di fabbrica(come successo a me) amen!,lo tenete e basta,ma se potete segliere ragazzi scendete al 16 senn addirittura al 15 che è molto meglio,e i consumi diminuiscono...anche dal gommista!!(ahah).Saluti
 
pegasus17 ha scritto:
...infatti il cerchio da 17'' è solo x estetica e basta!,nemmeno x la tenuta di strada!!...allora la gomma bisogna cambiarla inevitabilmente quando il battistrada è appena al 50% perche poi l'auto a forte velocità va in acquaplaning,eppoi quando si fanno curve specie i tornanti l'auto....si imbarca!!,(...nn sono supposizioni,l'ho sperimentato io che ci lavoro con l'auto!)
Allora io consiglio:se il cerchio da 17 è già di fabbrica(come successo a me) amen!,lo tenete e basta,ma se potete segliere ragazzi scendete al 16 senn addirittura al 15 che è molto meglio,e i consumi diminuiscono...anche dal gommista!!(ahah).Saluti

Discorso estremamente logico e sensato, però la golf coi porto da 17 e l'assetto sportivo è proprio bella! E infatti l'ho presa così... :oops:
 
La differenza tra un cerchio da 16" e uno da 17" non la avverti se guidi piano...perchè sulle curve, sul misto veloce e nelle manovre di emergenza la differenza c'è eccome.
 
Back
Alto