<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 465 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dimenticate il prezzo, quello sì che limita e non di poco e chi li ha può scegliere e la scelta è ampia....Semplice concorrenza, un pò di autoedonismo e autoreferenzialità in fondo han fatto credere che questa Giulia "uau" ma poi....nel quotidiano l'è istess canautra
 
Dimenticate il prezzo, quello sì che limita e non di poco e chi li ha può scegliere e la scelta è ampia..

La scelta è ampia, ma sempre (imho) nell'ambito di un mare di Suv, di solito sempre più brutti (almeno per me) con questa nuova moda della linea "boxy". Basti vedere l'articolo di QR web sulle novità che arriveranno entro 2024 (ho aperto anche il topic)...

Evidentemente il futuro dell'auto, almeno a medio termine, è questo. E infatti personalmente mi tengo stretta la 595, che però capisco che vada bene solo se si è in due, massimo 3.
 
Io seguo le mode solo se mi piacciono. Se no vado per la mia strada.

Mi riferivo in generale alla "moda" dei Suv che in fondo c'è sempre stata, Ricorderete (i più canuti...) la "moda" della Land Cruiser ad inizio anni ottanta o delle Land, poi a metà degli Ottanta delle Suzukine e delle Renegade....Il Gran Wagoneer nei novanta, insomma sempre stata un pò ricercata l'auto più alta.

Io sono sempre dell'idea che o "crei" il "filone" oppure comunque lo "subisci" che poi vattelapesca a sapere perchè quella "moda" tramonta dall'oggi al domani e non è un Henry LLoyd giallo che ti resta nell'armadio...
 
Non trovate anche questa "poco fresca" come linea, stesso difetto di altre auto....Come se l'avessi sempre vista....

Beh, la fiancata un po' si, il muso invece mi sembra molto originale. Anche gli interni sono pressochè esclusivi, a parte alcuni tasti, di origine Peugeot.

Ma siamo sul topic del futuro....non del presente.
 
linea già vista ci può stare ma più che altro lo svelare la linea in largo anticipo rispetto la reale commercializzazione, al momento che si ritira pare davvero già vecchia. Una volta presentata alla stampa dev'essere già ordinabile e consegnabile dalle concessionarie.
 
linea già vista ci può stare ma più che altro lo svelare la linea in largo anticipo rispetto la reale commercializzazione, al momento che si ritira pare davvero già vecchia. Una volta presentata alla stampa dev'essere già ordinabile e consegnabile dalle concessionarie.
Ormai fanno tutti così non solo psa ma anche dacia con duster, forse però psa con tempi più lunghi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto