<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 437 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se è per questo, nemmeno un elettrodomestico è solo un elettrodomestico.
Mai sentito nessuno vantarsi delle prestazioni della sua lavatrice al bar con gli amici.
Da una cinese a una miele non passa la stessa differenza tra una utilitaria e una ferrari dai.
Comunque non so se fai tanti km in auto, io vengo da anni dove per cantieri facevo anche 70.000 km anno, e ho sempre usato berline (Alfa, ca va san dire, 156, 159, Giulia) normali, diesel, senza esagerare, ma con un giusto mix di prestazioni e comfort, e poi italiane.
 
non c'è bisogno di arrivare al berlinone, basta e avanza un usato fresco di segmento C,
Vuoi proprio finire davanti ad un plotone di esecuzione composto in maggioranza da fan di Audi, Mercedes e BMW dove quelli in fila schierati accucciati bassi sono quelli che viaggiano in berlina e quelli alti in piedi col SUV.....
Si scherza eh....non prendermi sempre sul serio.
 
Mai sentito nessuno vantarsi delle prestazioni della sua lavatrice al bar con gli amici.
Da una cinese a una miele non passa la stessa differenza tra una utilitaria e una ferrari dai.
Comunque non so se fai tanti km in auto, io vengo da anni dove per cantieri facevo anche 70.000 km anno, e ho sempre usato berline (Alfa, ca va san dire, 156, 159, Giulia) normali, diesel, senza esagerare, ma con un giusto mix di prestazioni e comfort, e poi italiane.
Ai brutti tempi, perché belli non erano anche se ero più giovane, sono arrivato a fare 150000 km in due anni. Forse è anche per questo che adesso sono più distaccato.

Riguardo agli elettrodomestici: non è necessario vantarsi con gli amici per fare una scelta emotiva. Il fatto stesso di usare l'appellativo "cinese" esprime una posizione emotiva, non basata su dati ma su provenienza geografica (o marchio, se vuoi)
 
siamo tutti diversi, a me piacerebbe avere 3 auto, una utilitaria nuova per mia moglie, una Peugeto 106 Rallye o Citroen Saxo VTS per antidepressivo (sono aperto a qualsiasi piccola pepata anche ad una Y ElefantinoRosso) e una vasca da bagno da autostrada rigorosamente automatica :D
 
No era D e station wagon. Ma puoi chiamarmi santo lo stesso.
Vedi che vengono fuori gli altarini.....:D:p
Nel D oggi ci stanno dentro A4, Classe C, Serie 3, Giulia, Passat, tanto per citarne alcune e più o meno era cosi anche diversi anni fa. Per chi viaggia tanto per lunghi tragitti e spesso almeno il segmento D è una scelta obbligata, poi ognuno sceglie ovviamente anche in base alle proprie disponibilità.
Sono d'accordo con Te che oggi l'offerta delle medio-grandi (premium o giù di lì) sia posizionata in alto come prezzi e non sempre sia così evidente il value for money.

In tema di futuro Alfa Romeo, di certo ho deciso il futuro della mia, sono a 226.000 km e me la tengo per almeno un altro paio di anni. Va benissimo, ma sono sempre un po' in ansia per via della pompa cp4 del gasolio ( ad un mio amico con la Stelvio a 100.000 km è saltata mandando limatura dagli iniettori al serbatoio, un macello). Mi sa che la farò controllare quanto prima, oltre ad eseguire un bel tagliandone).
 
Vedi, se uno ha la passione delle corse lo posso pure capire: sai benissimo a cosa vai incontro. È spendere tanti, troppi, soldi per una macchina che ti porta da A a B che proprio non lo capisco
Ma guarda che comprare una macchina non é peggio di fumarti un pacchetto di sigarette al giorno e se fai parte di chi fuma di piu,hai i soldi per comprare anche una macchina da 50K euro:emoji_thinking::emoji_thinking::emoji_thinking:
 
Beati voi, perché un’auto per voi significa sostanzialmente andare da A a B e spendere poco.
Per me l’auto invece è stata sempre una grande passione, ed è decisamente l’oggetto per il quale ho speso più soldi nella mia vita.
Molte le ho pagate a rate e solo qualcuna in contanti, grazie a volte a introiti extra.

Per le macchine ho speso davvero cifre notevoli, anche perché ho fatto il pilota e ho disputato 59 gare, quindi ho perso i conti ormai, ho speso davvero un pozzo di soldi. A un certo punto ne avevo 3, solo per me perché mio figlio aveva la sua (+ una moto). Pura follia, ora non lo farei mai.

Ho speso tanto anche per le donne e per i viaggi (anche quelli un’infinità), insomma sono un “mani bucate”. E dire che da bambino mettevo da parte quasi tutte le paghette (per poi comprarmi modellini…).

Comunque restando in topic con le Alfa ormai ho chiuso (dopo averne possedute 8).
Oh, ma io sono un appassionato, come del resto credo chiunque frequenti un forum di auto. Possiedo anche una seconda auto, una Fiat barchetta e fino a poco tempo fa avevo due moto e lo scooter della mia adolescenza. Il punto è che va bene la passione, ma lavorare per l'auto proprio no, senza contare che il tempo è sempre meno...e tenere le cose ferme come dei feticci non mi va.
 
Oh, ma io sono un appassionato, come del resto credo chiunque frequenti un forum di auto. Possiedo anche una seconda auto, una Fiat barchetta e fino a poco tempo fa avevo due moto e lo scooter della mia adolescenza. Il punto è che va bene la passione, ma lavorare per l'auto proprio no, senza contare che il tempo è sempre meno...e tenere le cose ferme come dei feticci non mi va.

Io ho avuto anche il costo delle gare, che forse non è stato pari a quello delle auto acquistate, ma quasi...
Ma non è un lamento, è una constatazione, le passioni costano.
Complimenti comunque per la tua passione, che indubbiamente c'è da quello che dici. Bella la Barchetta.
 
Il futuro sarà pure popolato da nuovi modelli ma il presente è drammatico. Stellantis manda a casa 2500 persone, il grosso a Mirafiori ma 850 anche nella martoriata Cassino. Quello che una volta era presentato come polo del lusso si dimostra per quello che è, ovvero il polo del fiasco, e lo dico con estremo rammarico e tanta rabbia perché i presupposti c'erano tutti, ben visibili, anche nei giorni spavaldi.
L'elettrico non farà certo un favore ai lavoratori rimasti. Forse l'unico che ne beneficerà sarà immobiliare.it

https://www.ilgiornale.it/news/azie...oBKg8IACoHCAowz5awBzCKnkY&utm_content=bullets
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto