<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 412 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ho un opinione diversa a riguardo senza nulla togliere che le Cupra (o meglio solo la Formentor e un pò la Born) piacciono e vendono. Però Seat sarebbe dovuto essere l'AlfaRomeo del gruppo Vag e hanno sempre avuto tutto per farlo, pianali, motori, immagine.....hanno mandato all'aria tutto relegandole il low cost (superata persino dalla Skoda). Cupra sarebbe dovuto essere una sorta di Abarth o AMG o M o RS e invece mi pare che una Formentor che non ha una gemella a marchio Seat ma di fatto è una Leon crossover) oltre alla versione di punta ha anche motori e allestimenti modesti. In questo caso non so se chiamarla capacità, intuizione o fortuna.
Per il resto tutti i gruppi hanno un knowhow da poter fare tutto e il contrario di tutto, certe volte mancano i soldi, altre volte manca una visione, altre volte ancora mancano le idee ed altre ancora il coraggio
Secondo me invece fanno bene, tentano con un marchio nuovo, vergine, senza passato ingombrante.
Vedi Tesla..
 
Comunque Seat aveva gia' una immagine low cost, ricordiamo che quando era gruppo Fiat faceva le 126 e le panda con il brand Seat.
Da dove sono partiti e come e' percepita oggi la CUpra secondo me di passi ne hanno fatti.
L'Alfa Romeo in mano VW avrebbe, a mio parere, fatto enormemente di piu'.
Peccato non averlo visto.
Fiat con ALfa avrebbe potuto e può fare tutt'oggi di più e Vag con Seat avrebbe potuto e può fare tutt'oggi di più.....lo start cioè il momento in cui la Seat aveva el carte per fare l'anti Alfa e l'anti BMW io lo vedo attorno fine anni 90 e inizi 2000 quando c'era (fatemi passare il termine) la guerra fra Golf4 e Alfa 147 e Seat aveva una signora Leon che non era seconda a nessuna. Avevano anche la Toledo che ahimè non era l'anti 156 ma avrebbero potuto farla dopo......e che hanno fatto? L'Altea con una coda strana e diversa....e l'hanno chiamata....TOLEDO!!! Ecco, quello secondo me è l'inizio della fine, e già esisteva l'allestimento Cupra (Cup Racing) che aveva un senso. Ah! Aggiungo alla lista la Seat Exeo, come gli è passato in mente di rimarchiare un Audi A4 vorrei saperlo. Nelfrattempo Fiat che faceva? una montagna di errori, uno dopo l'altro fino ad arrivare ad oggi con questa situazione disastrosa a livello d'immagine, visione e marketing perchè se le auto le vendono non è grazie all'indice di gradimento del privato ma grazie al fatto che non c'è altro, sono tutte brutte e costose e gran parte vendute a noleggi e leasing che non si mettono a guardare la linea del faro o la tappezzeria.
 
Pure a me, perché Alfa e le tedesche devono guardarsi da Tesla e cinesi che hanno dieci anni di vantaggio
Caspita, ne sapevo piu io che la storia stessa,quando per la prima volta ho scritto che per alfa era meglio intraprendere la strada dell' elettrico gia nel 2010 se non prima.... in un altro thread é rafforzato nel 2013 ma sempre in questo forum. Quando tutti mi anno mostrato l'indice in fronte. Mi viene davvero davvero da ridere!
Meno male ci sei tu che oggi confermi la mia opinione scrivendo di Tesla e dei cinesi! Beh ,per Stellantis dovrebbe essere facile costruire un Alfa capace di competere con tesla e i cinesi, il pianale Giorgio evoluto a quanto dicono con il STLA l hanno di gia, che trovino le batterie e motori con capacita da 800-1000 KM e 800-1000 CV di potenza e il gioco potrebbe essere fatto, sperando che non prendono fuoco come si scrive di Tesla.....
 
Più che proiettile direi una supposta (altri termini sono da censura), ed il q.lo bersaglio a cui è indirizzata è quello dell'industria automobilistica italiana.
Su questo non ci piove.
Intendevo il badge Alfa Romeo, che verrà appiccicato ai prodotti Stellantis*, per intenderci..

Edit: *per non dire PSA
 
.
Scusate, ma il badge AR era già appicciato a prodotti FIAT no?
E poi a prodotti FCA, quindi non cambia nulla.
Questo secondo le opinioni che si sono sentite ai tempi di quelle acquisizioni e fusioni.
Quindi nel caso il danno è già fatto, altrimenti magari anche stavolta qualche auto decente verrà costruita.
 
.
Scusate, ma il badge AR era già appicciato a prodotti FIAT no?
E poi a prodotti FCA, quindi non cambia nulla.
Questo secondo le opinioni che si sono sentite ai tempi di quelle acquisizioni e fusioni.
Quindi nel caso il danno è già fatto, altrimenti magari anche stavolta qualche auto decente verrà costruita.
Certamente. Però, forse, non hai seguito il discorso, il succo di esso è diverso..
 
fin'ora le uniche due Alfa decenti sono Giulia e Stelvio nate a Modena e quindi quasi Maserati, poi c'è la Tonale che è una FCA, poi ci sarà la piccolina che è una Stellantis e il futuro andrà verso una certa direzione che sappiamo tutti
 
Alcune davvero notevoli come la 155Q4.
su questa storia ci si potrebbe fare una tesi di laurea :D La 155 Q4 è la Delta HPE Evoluzione mk2 mai nata, nel bene e nel male che sia. L'altra notte pensavo ma chissà che storia sarebbe stata se invece avessero utilizzato la Fiat Coupè nelle competizioni, magari nei rally, magari con la trazione integrale, in fondo la meccanica è sempre quella con l'aggiunta del 2.0 20v 5 cilindri turbo, ma anche col 2.0 16v della 155.....ormai stra collaudato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto