vecchioAlfista purtroppo la realtà è questa, il cliente è cambiato, vuole cose diverse, vuole oggetti diversi, ha altre priorità, altre esigenze. Non dimentichiamo che già c'è una certa differenza fra l'AlfaRomeo degli anni 50 e quella degli anni 80, non solo per lo stile e la tecnologia ma anche per le diverse richieste di mercato, non dimentichiamo che quando servivano soldi si facevano pure fuoristrada, furgoni, ambulanze ovviamente assieme alle berline e alle coupè o spider, ma c'erano e dovevano portare soldi......come l'Arna e la Sud. La storia ci dona ricordi belli e meno belli e oggi si fanno le auto figlie del nostro tempo, il futuro dovrà essere l'auto dei bambini che oggi vanno alle scuole elementari e medie, questi bambini sanno cos'è e cos'è stata l'AlfaRomeo? E fra 15 anni che AlfaRomeo vorranno guidare? Sicuramente non la GT Junior 1300 ne la 75 ne la Giulia di oggi, quasi sicuramente una macchina dalla linea sportiveggiante ma elettrica, magari crossover, probabilmente qualcosa simil Cupra Forbentor o Born...il futuro va in quella direzione piaccia o meno è così, il futuro va verso la Maserati Granturismo Folgore, va verso la 500E Abarth, verso la Dodge Charger elettrica, va verso la soundbar che imita il suono dei motori termici, va verso le luci colorate, ma verso la telecamera a 360°, verso il saluto dei fari led esteriori, verso l'apertura automatica del portellone....tutte cose che sono già "presente" e che ahimè conzano la minestra. Chi sogna il passato ci sono le auto classiche, è un modo diverso di vivere la passione ed è giusto che sia così. Inutile riproporre la Giulia Quadrifoglio quando la BMW comincia a proporre le Motorsport anche elettriche, quando la AMG tira fuori un fottio di cavalli da un 2.0 turbo 4cilindri supportato da un motore elettrico e la stessa Maserati cugina stretta che gioca la doppia carta termico + elettrico. Dobbiamo farcene una ragione, ormai tutto quello che va solo a benzina è "vecchio" obsoleto, la gente la pensa così, oggi cerca anche l'utilitaria ibrida o elettrica, ho visto anche alcuni suvvoni BMW elettrici (quello brutto brutto), gente che ha denaro, può spendere e non si pone il problema di quello che rappresenta il marchio ma solo di quanto è avanti rispetto agli altri.